| Autore |
Discussione  |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2008 : 20:30:48
|
sono sempre io, quello che la mena da quest'estate sul suo 75cc in alluminio per hp (uno dei migliori se non il migliore in assoluto!) con la pretesa di avere le prestazioni di un 102 lavorato!
Be' sono costretto a riaprire il motore dopo averlo chiuso un mese e mezzo fa, forse a causa di un tampone della messa in moto che si è rotto e mi ha causato un brutto blocco della trasmissione per fortuna senza conseguenze a parte lo spavento. Se non altro ho l'occasione di migliorare non poco la configurazione per ottenere come minimo i risultati che speravo di ottenere e non ho ottenuto con i lavori fatti ad agosto (anche se non ho avuto la possibilità di provare con il 24 che forse avrebbe dato qualche miglioramento ma inutile parlarne).
Dunque le modifiche sostanziali rispetto alla precedente configurazione sono le seguenti: 1) via la valvola e vai di 24 lamellare! 2) aumento della corsa da 43 a 45 o 47. E qui le domande che devo porvi (anche se dovrei parlarne con Denis direttamente ma magari prima di farlo mi aiutate a schiarirmi le idee): ho letto sul sito di Denis che esiste anche il corsa 47, ottenuto dal corsa 45 più asse disassato... C'era scritto che un 102 col corsa 47 ha prestazioni paragonabili ad un 130! Chiaro che punterei sul corsa 47 ma non so se sia fattibile con un 75. Inoltre il mio cilindro è un po' particolare e non so bene come fare a spessorare fra cilindro e testata. Infatto questo gt a differenza degli altri non ha cilindro e testata che combaciano in piano, bensì la testata ha la parte che si raccorda col cilindro in rilievo che si va ad inserire in un incavo del cilindro. Quindi non possono andare bene gli spessori per gli altri gt e l'unica soluzione che mi viene in mente è usare una o due guarnizioni in più (la guarnizione della testata di questo gt è una specie di rondellona che si va a mettere in quell'incavo) ma non potrei in questo modo fare uno spessore di misura precisa come dovrebbe essere. Appena smonto il gt ti posto foto così si capisce meglio... Intanto grazie anticipatamente per consigli, pareri e suggerimenti.
|
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
|
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2008 : 22:00:52
|
Alt un attimo!!!!
Se la valvola è in buone condizioni perchè asportarla per mettere il lamellare!?!?!?!?!?!
A questo punto la allarghi leggermente e metti su il 24!
E ricorda:<<Meglio una valvola oggi che un lamellare domani!!>>  |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2008 : 22:30:24
|
| questo è stato il motivo per il quale ho lasciato la valvola quest'estate... Ma perché me lo spiegate? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 14:08:41
|
| Ah mi togliete un'altra curiosità? albero normale o a spalle piene? differenza? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 14:55:03
|
Io direi un classico anticipato,mi sa che lo spalle piene va usato solo su alimentazioni al cilindro.
|
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 14:55:16
|
| be lo spalle piene si usa nei lamellari al cilindro |
|
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 15:01:53
|
avevo immaginato, se no come arrivava la benza? grazie |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 18:41:10
|
L'albero a spalle piene può essere impiegato anche con aspirazione lamellare al carter.
Solitamente, aumentando la corsa usando uno spinotto disassato, il g.t. va spessorato sia tra carter e cilindro che tra testa e cilindro (sia in egual misura sia con misure diverse), in modo tale da giocare con le fasature.
Io, fossi in te, lascerei stare l'aumento di corsa e giocherei solo un po sulle fasi, alzandole leggermente e adotterei una primaria più corta, visto che avevi difficoltà a tirare la 4^. Terrei inoltre la valvola ma metterei il PHBL24. |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 19:08:25
|
ma perché Pietro mi consigli di non aumentare la corsa? Che controindicazioni ci sono? Io invece vorrei fare l'opposto, cioè lasciare questa primaria e mettere il gt in condizioni di tirarla! Anche perché con la polini ed il 19 già riuscivo a riempire anche la quarta (certo non riuscivo ad arrivare ai regimi che raggiungevo in terza) solo era un po' troppo "sensibile" a fattori frenanti quali vento o lievissime salite, e poi ciò che mi aveva reso insoddisfatto era la resa in salita, praticamente identica a quando avevo il gt messo sù plug&play con l'aggiunta solo di pignone z16 e carburo 19. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 12:34:45
|
Ciao! Rieccomi, dopo una settimana un pò incasinata...
Mi spiace che tu debba già riaprire il blocco, ma, come si sa, "non tutto il male vien per nuocere" Però se permetti un consiglio sincero, (come feci quando ti consigliai la 21/76...), secondo me non ha molto senso "incaponirsi" a cercare di tirare la tua rapportatura attuale con un 75cc. Per quante modifiche si possan fare, quel cilindro darà sempre il meglio agli alti regimi, certo forse la maggior potenza aiuterà a stendere meglio le marce in piano, ma in salita rischieresti ancora una volta di non risolvere i tuoi problemi . Con infinitamente meno grattacapi potresti invece montare un cilindro Pinasco 102cc in alluminio, il quale con la sola aggiunta di un carburatore 24, ti darebbe doti di tiro in salita assolutamente superiori (la velocità massima potrebbe invece rimanere più o meno la stessa, ma verrebbe raggiunta prima e meglio).
Però... ...visto che a volte è giusto anche percorrere nuove strade, se proprio vuoi seguire la strada del 75cc a corsa allungata (ti consiglierei di limitarti al corsa 45 per evitare di complicare troppo la cosa, purtroppo io non ho esperienza in questo tipo di trasformazioni, meglio sentire prima qualcuno che l'abbia già fatto.. ), approfittane per montare quella benedetta 21/76 che come avrai ormai capito è la più giusta per quel cilindro. Inoltre consiglierei anch'io di montare il 24 con l'alimentazione tradizionale per evidtare di modificare inutilmente il carter, ed anche perchè la valvola lamellare cmq è soggetta ad usura mentre l'alimentazione tradizionale è praticamente eterna |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 12:53:09
|
Oh eccoti Carlo ti aspettavo!
Però non capisco, se già così com'era con la polini poi tanto male non andava e penso con l'aggiunta del 24 sarebbe andata ancora meglio, perchè non dovrei poter risolvere definitivamente la situazione con l'aumento della corsa? Denis quest'estate mi disse che per tirare la 24/72 con un 75cc mi ci voleva il corsa 45, peccato che ancora non vendeva gli alberi corsa 45 belli e fatti e mi aveva prospettato di dover modificare un albero corsa 43 con l'asse disassato, cosa improponibile ai tornitori delle mie parti... se l'avessi saputo che sarebbe bastato aspettare settembre... va be' che forse con quegli schifo di tamponi messa in moto avrei dovuto riaprire comunque... Poi nel pdf relativo agli alberi con corsa maggiorata, nel sito di Denis, si legge che un 102 corsa 47 ha prestazioni da 130... Insomma io credo proprio che con l'aumento della corsa avrei anche di più di quel poco che mi serve da questo motore per esserne pienamente soddisfatto! Comunque la cosa migliore è parlare con Denis direttamente. E' più forte di me non voglio arrendermi al 102, sarà che mi piace fare cose particolari... Ok terrò l'aspirazione tradizionale a valvola... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 14:03:35
|
| ciao carlo io penso che con l'albero corsa 45 la 24/72 quel cilindro se la tira fino all'ultimo giro, considera che la coppia aumenta notevolmente |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 14:49:35
|
secondo me,continua con il tuo progetto in corsa 45 con i tuoi rapporti e carbu 24,al massimo se non sei contento delle prestazioni ottenute col 75 in corsa 45 "ripiegherai" su un 102 in corsa 45 ben più potente di un comunissimo 102,quindi in ogni caso nn ci perdi nulla anzi hai tutto da quadagnare
ps però un motore quadro 47x47(sempre se si possa fare aspetterei i consigli dei boss)sarebbe uno spettacolo!!!   ,mi viene da pensare ad un mini falc    |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 18:21:12
|
| vespozza ha scritto:
secondo me,continua con il tuo progetto in corsa 45 con i tuoi rapporti e carbu 24,al massimo se non sei contento delle prestazioni ottenute col 75 in corsa 45 "ripiegherai" su un 102 in corsa 45 ben più potente di un comunissimo 102,quindi in ogni caso nn ci perdi nulla anzi hai tutto da quadagnare
ps però un motore quadro 47x47(sempre se si possa fare aspetterei i consigli dei boss)sarebbe uno spettacolo!!!   ,mi viene da pensare ad un mini falc   
|
leggere queste cose è mettere benzina sul fuoco della mia passione per questo progetto!!!
Ho parlato con Denis, per ora debbo aspettare almeno fine mese perchè i corsa 45 "normali" (non a spalle piene) glieli devono ancora consegnare (dovevano mandarglieli per fine settembre ma hanno tardato). Era incuriosito dal mio progettino e mi ha chiesto come andasse il motore 75 corsa 43 con la 22/72... E mi ha detto, UDITE UDITE che vorrebbe riuscire a fare uno z21 per la 72dd!!! Chissà se riuscirà, speriamo, sarebbe un bel colpaccio per gli appassionati come me della piccola cilindrata! |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 18:37:18
|
ah ho trovato una foto di cilindro e testata per far capire ciò che ho tentato di descrivere a parole:
Immagine:
 128,19 KB |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 18:52:51
|
vai vai ,che secondo me uscirà un 75 coi controca..i |
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|