Autore |
Discussione  |
|
phantom
Utente Normale

Città: palermo
59 Messaggi |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 22:21:22
|
Phantom anche qui avevi già scritto, io le large non so neanche come si alza la sella,ma mi sono molto appassionato al tuo caso che ho seguito con interesse,ammirando come riesci a mantenere la calma anche nei momenti piu'tragici,comunque la sentenza sul tuo motore è già stata scritta da persone estremamente competenti e poi il tuo stesso meccanico che vive di vespa ma non aveva mai visto un cilindro come il tuo ti ha detto che ha fatto le cose per mantenere una certa affidabilità,e siccome quello sarà un'ottimo meccanico ma gli m1x non sa cosa siano avrà fatto qualche lavoretto,qualche raccordo senza esagerare,un po'di anticipo senza esagerare,insomma mi suona di vecchio stampo,mentre il tuo gt è l'ultimo ritrovato della tecnologia moderna e va accompagnato da tutti gli accorgimenti calibrati e NECESSARI(e che ti hanno già detto) per dargli modo di esprimersi al MEGLIO. Secondo me devi deciderti tra: 1-ti accontenti cosi'e sicuramente hai affidabilità e buone prestazioni,ma al di sotto delle possibilità di quel gt 2-vai dal tuo meccanico vecchio-stampo che ti farà dei lavori della Madonnina ma non calibrati ad hok per quel cilindro che non ha mai visto ma semplicemente perchè ha sempre fatto cosi' e fino a ieri ha funzionato,col rischio di peggiorare,forse migliorare un po',SICURAMENTE di spaccare perchè lui te lo ha già detto che per l'affidabilità devi stare cosi secondo il suo parere. 3-ti scegli mooooooolto accuratamente un'altro preparatore piu'aggiornato,specializzato Large da competizione,decidi che vuoi affrontare altre spese e speri di rimanere soddisfatto perchè comunque un incremento apparentemente modesto di prestazioni a livelli GIA'ALTI è un buon risultato
Ripeto che io non sono MAI salito su un Px pero' il tuo è un caso umano,devi decidere cosa vuoi davvero dalla vespa,capire chi è in grado di darti veramente quello che vuoi e valutare se sei disposto ad affrontare la spesa. ps:NON vale scegliere una vespa con tanta ripresa,tanto allungo,che consuma poco e soprattutto che fa POCO RUMORE,perchè è come volere una Ferrari che consuma come una Punto e fa il rumore di una bicicletta.
Ti giuro che mi stai simpatico,il mio è un parere da spettatore,non da tecnico,ma vedere sempre la stessa puntata di un telefilm per quanto bello dopo un po'  |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 22:47:23
|
Mitico Phantom      
Immagine:
 59,37 KB |
 |
|
phantom
Utente Normale

Città: palermo
59 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 00:08:13
|
caro roberto, apprezzo il tuo intervento che mi lascia però interdetto quando poi si va a parlare del mio meccanico, e non perchè sia il mio mecanico e lo debba difendere a spada tratta, piuttosto perchè c'è questo luogo comune della persona vecchia, vecchio stampo, quindi incapace di montare nuovi cilindri. per me è un concetto del tutto assurdo, anzi penso proprio che i più vecchi, i più saggi siano quelli che ne capiscono di più! nessuno nasce imparato, su questo nn c'è dubbio, sicuramente i giovani potranno conoscere prima l'm1x, ma non avranno a mi omodo d vedere tutta quell'esperienza che potrebbero avere i "vecchi e saggi"!!! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 00:40:26
|
Phantom ti rispondo da amico,non da vespista,il tuo cilindro è nato da 1 anno,cosi'come molti prodotti DRT sono nati da poco,quindi il tuo meccanico puo' avere 1000 anni di esperienza ma su QUEI prodotti e sul modo di sfruttarli al meglio non puo'che prendere la paga da persone altrettanto appassionate ma piu'aggiornate,con esperienze dirette e molteplici,anche se piu'giovani,ma non per forza sprovvedute.Alcune possono esserlo,per questo ti ho detto di scegliere mooooolto attentmente per distinguere dai chiaccheroni perchè il rischio è reale,non per niente io per primo faccio CENTINAIA di km per portare a Bruno i motori e riparto dopo 1 ora,e poi lo rifaccio per riprenderli.TU COSA SEI DISPOSTO A FARE?esiste un'altra persona di cui ti fideresti? Con questo voglio dirti di guardare dentro di te e poi prendi la tua decisione onestamente,anche con te stesso,se poi sei convinto che il tuo attuale meccanico sia davvero cosi'preparato sull'argomento M1X tona da lui,che la sa davvero lunga,cosi'lunga che quando spaccherai tutto ti dirà:"Te l'avevo detto che per rimanere affidabile ti avevo fatto un bel lavoro,ma TU hai voluto un motore da corsa...."....quello ti ha già scaricato tutte le responsabilità perchè di ingranaggi rinforzati DRT non capisce un " Vespa ",perchè l'unica cosa che ti farà è asportare materiale a destra e sinistra perchè quello si faceva una volta,VECCHIO-STAMPO,VECCHIO-VECCHIO-VECCHIO,infatti i motori di una volta piu' andavano forte e meno duravano,altre volte pero' non partivano nemmeno...questo per me vuol dire essere realisti Phantom,forse devi sbatterci il muso,magari si puo' evitare
|
 |
|
phantom
Utente Normale

Città: palermo
59 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 13:29:05
|
scusa ma che vuol dire persone più aggiornate? ma aggiornate su che? sul fatto che esiste un cilindro quattrini? e quindi? nessuno nasce imparato...la conoscenza è data dall'esperienza....figurati quanta ne ha un meccanico di 70 anni!!! proprio non capisco il tuo discorso!e' come parlare di un biciclettaio che nn sa dove mettere mani su una bicicletta bmw in carbonio!!! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 19:43:53
|
Non parlo di motore in generale ma di esperienza diretta e specifica su M1X e sul modo di sfruttarlo al meglio,siccome quel cilindro esiste da poco e tu stesso hai detto che non lo aveva mai visto prima secondo me altre persona anche se piu' giovani lo conoscono meglio,non puoi certo dire che tutti i cilindri sono uguali o si adattano allo stesso modo su tutte le configurazioni...... Questo è solo il mio parere da spettatore,il tuo meccanico non mi ha fatto nulla e anche io rispetto le persone che hanno lavorato una vita,poi sei libero di pensarla come vuoi,io ti ho detto le mie sensazioni a pelle,per pareri tecnici(che hai già avuto in abbondanza) e piu'consoni a questa sezione mi tiro da parte,chiudo dicendoti JUST DO IT!  |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 20:03:44
|
| phantom ha scritto:
caro roberto, apprezzo il tuo intervento che mi lascia però interdetto quando poi si va a parlare del mio meccanico, e non perchè sia il mio mecanico e lo debba difendere a spada tratta, piuttosto perchè c'è questo luogo comune della persona vecchia, vecchio stampo, quindi incapace di montare nuovi cilindri. per me è un concetto del tutto assurdo, anzi penso proprio che i più vecchi, i più saggi siano quelli che ne capiscono di più! nessuno nasce imparato, su questo nn c'è dubbio, sicuramente i giovani potranno conoscere prima l'm1x, ma non avranno a mi omodo d vedere tutta quell'esperienza che potrebbero avere i "vecchi e saggi"!!!
|
ciao phantom
ti devo contraddire sulla tua teoria riguardo ai meccanici di vecchio stampo. E ti parlo per esperienza diretta. Conosco un vecchietto che pare, dico pare perchè non l'ho mai visto all'opera nel suo bunker, che riesca ad inventare tutto e a riparare (non andiamo a vedere come) qualsiasi cosa. Tra le varie cose si occupa per la maggior parte del suo tempo di moto vecchie e gli capitano alcuni motori vespa. A sentirlo parlare di come rifà i motori vespa è meglio, se uno di adesso se ne intende, tapparsi le orecchie. Non so come faccia, ma tutti dicono che girano bene Bisogna credergli?
tempo fa avevo un amico con una special che aveva la valvola rigata, e questo caro anzianotto era convinto fossero i paraoli  . Non parliamo poi di quando gli ho detto del collettore lamellare. Mai visto. Erano i paraoli per lui!
un motore 150gl che ha rifatto ad un mio amico, gli ha chiesto 200 euro, il motore a detta del mio amico è nuovo in tutte le parti e gira molto bene. Mi chiedo, o ha rubato i pezzi per farlo, o è un fesso che non si prende 1 euro di manodopera! Poi per dargli più potenza gli ha rettificato il cilindro a detta sua l'ha trasformato a 160cc
mah
poi un altro motore di una vespa 90, dice che l'ha rifatto tutto, ma una volta chiuso mette l'olio e si accorge che piscia dal carter: una crepa minuscola invisibile. E l'ha fatto saldare da fuori!!
E' per quello che anche io sostengo che, a questi meccanici di vecchio stampo, è meglio non far fare sto tipo di lavori! Pure se vai in quelle poche ormai officine Piaggio dove ci sono meccanici di 30 anni fa, che per loro è già tanto se monti un 75cc sulla vespa 50 con carburatore da 19! Se gli porti un M1X non sanno neanche che lingua parli, se per loro già è un'utopia montare plug& play un 175 polini!
non so se mi sono spiegato
e poi per fare andare un M1X ci vogliono dei bei lavori, delle mani esperte che conoscano questi nuovi kit. Dalle foto che hai messo a parte forse l'allungamento della valvola non si nota altro |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2008 : 00:33:16
|
Ruben, tu non hai ancora capito che siamo più o meno tutti gli stessi sui forum vespistici, quindi chiunque ti voleva/poteva rispondere sull'argomento lo ha già fatto dappertutto. credi ancora che ci sia qualcuno che non conosca le tue disavventure? pensi che quì ci sia qualche guru che ti risolva il problema?...ammettilo, tu vuoi riportare il motore da Poma...fallo!!...io penso però che con tutti i soldi che hai speso forse 200 euro in più ti mettono a posto 'sto motore per sempre!( da Vicio)....poi però preparati a cambiare i dischi ogni 1000 km...NON ESISTE UN ELABORAZIONE DA 20 CV AFFIDABILE!!!! l'x non è un cilindro che grippa( sgratt,sgratt)ma si trita tutto il resto!!...se tu avessi un pò di orecchio per i motori lo capiresti da te solo sentendolo...ma perchè invece non vai da Vicio e gli chiedi di prepararti un cilindro piaggio sportivo e affidabile e te lo paghi vendendoti l'x???( non a me, ormai è tardi). |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2008 : 01:00:23
|
| robertoromano ha scritto:
Phantom ti rispondo da amico,non da vespista,se poi sei convinto che il tuo attuale meccanico sia davvero cosi'preparato sull'argomento M1X tona da lui,che la sa davvero lunga,cosi'lunga che quando spaccherai tutto ti dirà:"Te l'avevo detto che per rimanere affidabile ti avevo fatto un bel lavoro,ma TU hai voluto un motore da corsa...."....quello ti ha già scaricato tutte le responsabilità perchè di ingranaggi rinforzati DRT non capisce un " Vespa ",perchè l'unica cosa che ti farà è asportare materiale a destra e sinistra perchè quello si faceva una volta
|
ecco io l'altra notte(00:40:26 am) ti ho scritto queste parole,e tu poche ore fa scrivi su un'altro forum(1:23 pm) che proprio oggi hai parlato con quel meccanico e che ti ha già messo le mani avanti,quel motore fatto come gli chiedi tu avrà problemi di pistone biella ecc..(=spacchitutto).......................................................................................................................................................la prossima volta magari indovino i numeri del Lotto,telefonatemi telefonatemi tanto non ho il telefono  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|