Autore |
Discussione  |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 19:02:13
|
E' una domanda che moi sono posto qualche giorno fa.
Considerando uno statore a 12 volt per PX a puntine, come quello nella foto sotto Immagine:
 33,7 KB abbiamo la bobina nr. 1 che serve a mandare corrente alle puntine mentre le altre quattro bobine collegate in serie tirano fuori i 12 volt 90 watt per i fari, frecce, clacson ecc. Per logica l'insieme della bobina nr. 2 + la bobina nr. 3 dovrebbero dare 6 volt 40 watt. Stessa cosa vale per la bobina 4 + la bobina 5. Teniamo presente che un piatto bobine di un GL (ne ho presa una a caso come esempio) tira fuori 6 volt 35 watt (misurati col tester) Teoricamente se in corrispondenza del punto nr. 6 interrompiamo la serie delle bobine e da li facciamo partire un filo riusciamo ad ottenere una tensione di 6 volt e 45 watt, 10 watt in più da poter utilizzare per montare una lampadina più potente. Inoltre unendo in parallelo le due serie di bobine (2+3)+(4+5) dovremmo ottenere 6 volt 90 watt. Ecco come si potrebbe (e dico potrebbe) risolvere il problema dei fari poco potenti sulle vespe large con impianto a 6 volt.
Preciso che di elettronica ne so ben poco quindi mi piacerebbe avere l'opinione di un esperto in elettronica per sapere se la cosa può realmente funzionare.
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 20:49:19
|
sul tirare fuori 6 volt ok non fa una piega, sul farli lavorare in parallelo non si può in quanto qui siamo in corrente alternata e le tensioni sono sfasate tra loro, il tuo ragionamento funzionerebbe se si fosse in corrente continua ma qui non è applicabile, in pratica abbiamo grandezze vettoriali uguali tra loro in volore assoluto (modulo) ma di diversa direzione e verso (è un pò come fare un tiro alla fune, tirano in due me in pratica la forza che ne esce è poca), spero di aver reso comprensibile la cosa........... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:03:42
|
Stando così le cose, eliminando le bobine 4 e 5 si avrebbero comunque 10 watt in più.
Faccio un'altra ipotesi: se si tirano fuori due fili: uno dal punto 6 e uno dal punto 7 e si fanno passare entrambi attraverso un raddrizzatore (un raddrizzatore per filo) e, all'uscita del raddrizzatore, si uniscono, che succede? La cosa può funzionare?
Eventualmente cosa bisognerebbe fare per avere sempre 6 volt e avere più corrente? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:16:28
|
si è fattibile raddrizzare e collegarli in parallelo unico problema che 80w a 6 volt sono oltre 13 ampere...........raddrizzatori mega, dissipatori altrettanto, ma se si devono fare certe modifiche allora forse conviene cambiare le lampade e passare direttamente a 12 volt (per fare questo ammesso che lo statore sia compatibile occorre modificare il circuito del freno posteriore su alcuni vecchi px senza frecce con notevoli problemi impiantistici dovuti all anzianità l ho fatto + volte occorre cambiare il pulsante dello stop al pedale del freno e qualche piccola modifica alla pulsantiera a seconda di quale monta) |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:35:20
|
Ma non si tratta di raddrizzare 6 wolt 80 watt: ogni raddrizzatore riceve 6 volt 45 watt.
Ti spiego il problema: vorrei montare il motore di un PX sul mio GL solo per avere un po più di forza e conservare il motore originale per non usurarlo. Il mio GL ha l'impianto a 6 volt e impianto con la batteria che vorrei mantenere. L'impianto del GL è molto particolare infatti ha la batteria che alimenta in c.c. luce di posizione, clacson e stop, mentre i fari sono alimentati direttamente dallo statore in c.a..
Quindi avevo pensato: 1) mettere un regolatore di tensione (tipo quello riportato nella sezione fai da te) subito all'uscita dal motore che dovrebbe stabilizzare la tensione a 6,5 volt su tutto l'impianto; 2) cercare di tirar fuori dallo statore direttamente i 6 volt.
L'ipotesi del punto 1 non so se funziona ovvero non so se tagliando la tensione a 6,5 volt vado a limitare anche la corrente. Mi illumini in merito? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:43:05
|
no, non tagli corrente, tagli solo i picchi di tensione, la cosa dovrebbe essere fattibile... pensa che io ho il problema inverso al tuo........ sto restaurando un motore gl e volevo poi provarlo sul px........... prendi i 12 e con il regolatore pk ci ricarichi la batteria (se è a 12)tiri fuori i 6+6 uno lo raddrizzi e ci mandi la parte in cc, l altro lo usi per la parte in ca.. |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 22:22:41
|
secondo te è possibile realizzare i collegamenti come riportati nel disegno?
Immagine:
 13,32 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 22:26:41
|
si con la batteria a 6 si direi di si per raddrizzare userei due ponti a diodi, sulla parte di impianto che a monte dei raddrizzatori continuerà ad andare in alternata metti il regolatore |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 18:13:16
|
Se la divisione della serie di bobine è fattibile forse questi collegamenti forse sarebbero più opportuni, non trovi?
Immagine:
 111,29 KB
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 18:25:48
|
si infatti era come ti indicavo un 6 in ca ed uno raddrizzato per la batteria, avevo studiato uno statore del px senza frecce e di fatto la differenza tra 6 e 12 era solo nel collegamento delle bobine che su entrambi erano le stesse, in linea teorica il tuo schema non fa una piega, a patto che l impianto a 6 volt in alternata sia con una polarità a massa, altrimenti devi soltanto modificare il collegamento delle bobine "rialzando" da massa il terminale della bobina marrione ed alimentandio l impianto con quello......... hai lo schema della vespa? |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 20:54:57
|
Limpianto originale funziona proprio come riportato nel secondo disegno ovvero con una bobina che va ad alimentare la parte dell'impianto che funziona in c.a. e una bobuina che va al raddrizzatore e poi alla batteria e all'impianto in c.c., come si capisce dal l'impianto elettrico in foto (non è chiarissimo ma è il migliore che ho):
Immagine:
 190,12 KB
Circa l'ottenimento dei 6 volt non ho mai avuto dubbi ma sui 45 watt qualche dubbio mi rimane in quanto non sempre, dividendo in due parti uguali un blocco di 4 bobine collegate in serie che da 12V 90W, si ottengono due miniserie di bobine che danno ognuna la metà della tensione e della corrente della bobina madre, o mi sbaglio? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 22:46:53
|
ti sbagli, danno la metà della tensione, ma la stessa corrente, nel senso che se lo statore è da 90w vuol dire che a 12 volt ogni bobina può essere attraversata da circa 7,5 ampere, anche collegando diversamente le bobine sempre 7,5 sono gli ampere che possono circolarci anche se ne prendessi una alla volta, cioè 4 uscite da 3 volt sempre 7,5 ampere a bobina potrebbero circolare avresti quindi 4 uscite a 3 volt cioè 4 da circa 23w quindi 1 da 90, 2 da 45 o 4 da 23 sempre la stessa potenza eroga............. Guardando il tuo schema vai tranquillo, il tuo progetto funziona |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2008 : 08:00:30
|
Perfetto, grazie. |
 |
|
Ianto
Nuovo Utente

Città: Napoli
7 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2012 : 15:35:38
|
Ciao... Sono nuovo del forum..io ho una vespa vbb2t 150 del 63.. Voglio modificare l impianto elettrico per mettere la batteria x la corrente continua in modo da implementare le luci..magari con dei led ecc ecc.. Andrebbe bene uno schema del genere x me ? Cosa mi consigliate? Grazie |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2012 : 10:08:25
|
| Ianto ha scritto:
Ciao... Sono nuovo del forum..io ho una vespa vbb2t 150 del 63.. Voglio modificare l impianto elettrico per mettere la batteria x la corrente continua in modo da implementare le luci..magari con dei led ecc ecc.. Andrebbe bene uno schema del genere x me ? Cosa mi consigliate? Grazie
|
Si va bene.....
Vesponept |
 |
|
|
Discussione  |
|