Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - dilemma modello vespa del ' 62
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 dilemma modello vespa del ' 62
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Prov.: Matera
Città: montescaglioso


7 Messaggi


Inserito il - 03/10/2008 : 22:11:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti, sono nuovo del forum e colgo l' occasione per complimentarmi con tutti.
Arrivo al dunque;
Da poco ho avuto in regalo ( e che regalo ) una 125 vnb1t del 12/1962.
Come motore e carrozzeria non è messa male, ma è stata riverniciata di bianco da più di 25 anni coprendo il colore originale.
Detto questo, penso che fra non molto la riporterò al suo colore originale ( che dovrebbe essere un grigio/azzurro ), ma non è qui il mio problema.
Vi spiego; sul libretto c'è scritto vnb1t con telaio vnb4t, e appena letto ciò mi sono diretto sui vari siti per confrontarla con gli altri modelli restaurati. Qui ho notato che ci sono tanti, anzi troppi, particolari diversi tipo: sulla mia c'è il bordoscudo, il fanale posteriore è cromato, il manubrio è un pezzo unico ecc ecc.
Cioè tutte caratteristiche presenti sul modello vnb3t.

Ora vi chiedo, come è possibile che la vespa sia uguale in tutto e per tutto, ad una vnb3t e sul libretto trovo scritto vnb1t?
Nel momento in cui andrò a restaurarla ( colore e pezzi vari ) a quale modello devo fare riferimento?
Sperando di non aver sbagliato sezione vi ringrazio e aspetto una vostra risposta!

Vi allego qualche foto!


Immagine:

38,02 KB



Immagine:

24,54 KB

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 22:54:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Da quanto vedo può ben essere una vnb3...
non è originale così il clacson, colore..il fanale post sembra giusto... le manopole....i bordini della pance dovrebbero essere bianchi .... il tappetino centrale pedana non ci va ( credo ma non lo do per certo ).... non ho ben capito la storia del telaio...vnb1t con telaio vnb4t che significa?????

se puoi fai foto fi piu dettagli con libretto e numero di telaio magari copri le ultime cifre se non ti fidi ...perchè da come dici tu sembra telaio di un modello col libretto di un altro...

quante marce ha?

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

elaborazione 91

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta


179 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 22:55:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora il modello è un vnb3t del 1962, si notano le differenze nel faro, perchè nella vnb1t il faro è più piccolo, mentre nella vnb3t il faro è più grande 115mm, il bordo scudo è in alluminio, e i colori sono: Grigio 15210 (VNB3) vai tranquillo è una vnb3t del 62



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Matera
Città: montescaglioso


7 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 03:21:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie per le risposte,
vespaislife, allora sul libretto mi ritrovo;
-tipo: vespa vnb1t
-telaio n.: vnb4t 094***
Ha tre marce!

Penso sia una cosa abbastanza strana!

Comunque ecco la foto del libretto



Immagine:

22,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

FresKoBLU
Utente Attivo

VC Salerno


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


819 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 09:48:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FresKoBLU  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FresKoBLU Invia a FresKoBLU un Messaggio Privato
mmm...che cosa strana...

Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 10:24:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
strano davvero...
secondo me come vnb1t si intende il modello vnb ....ma una vnb4 del 62???.....

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 10:25:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Allora... E' SENZA DUBBIO una vnb4 perchè è priva del portatarga (per la targa infatti c'è l'alloggiamento direttamente sul telaio)... le socche sono sbagliate nel senso che ci mancano le modanature di alluminio... inoltre ho visto prima che qualcuno diceva ce non ci va il tappetino centrale... non è vero! ci va eccome
ti allego una foto di come dovrebbe essere

Immagine:

271,04 KB



aggiungo il codice maxmeyer del colore è grigio chiaro 1,298,8707 e il fondo è nocciola 3000M

aggiungo ancora... la vnb4 l'hanno prodotta dalla fine del 62 quindi è tutto giusto ... probabilmente avrà numero di telaio molto basso...

Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 11:03:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
facevano sempre errori sul libretto....sul mio della VNB6 c'e' scritto che ha 3 marce....

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 11:21:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
anche su quel libretto... però ovviamente è sbagliato anche quello... le marce della vnb4 sono 4

Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 13:34:36  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Hanno semplicemente sbagliato a scrivere il tipo di vespa, l'importante è che sul telaio della vespa sia riportato lo stesso scritto sul libretto cioè vnb4t 094***, è così?

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Matera
Città: montescaglioso


7 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 13:35:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma scusa Wyatt87, la vnb4 ha 3 marce! mi sa che dal modello vnb5 in poi erano a 4 marce.. o mi sbaglio?

Comunque è pur vero che fra il vnb3 e il vnb4 la differenza è minima, ma cavolo, scrivere vnb1...



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Matera
Città: montescaglioso


7 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 13:37:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
raborlando, si, il telaio della vespa è lo stesso del libretto, è la prima cosa che ho verificato!
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 14:32:11  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Allora tranquilla, è tutto a posto a presto!!!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 12:31:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
VNB4, 4M, scatolato telaio per alloggio targa, fregi sui cofani laterali, manubrio in fusione di alluminio, pedale freno post come VNB3 con gommino antiscivolo, tappetino centrale....

curioso sia del 62...numero telaio primi 9000 esemplari?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Matera
Città: montescaglioso


7 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 22:00:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Poeta, grazie per le ulteriori caratteristiche aggiunte.

Comunque numero telaio vnb4t 0942**, 3 marce!
Immatricolazione 12/62
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/10/2008 : 09:48:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Hai ragione che pirla che sono!

3m, 4M dalla vnb5 del 64.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever