| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Modena
Città: Carpi
283 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 19:09:17
|
|
Allora cari vespisti...vi chiedo se è una buona cosa avere il miscelatore in un px....(so che è una cosa comoda) ma ci si può fidare??? o è meglio fidarsi della miscela manuale?!?!?!?
|
La moto è come una ragazza. Dipende dalla carburazione: grassa va piano; magra, si spacca
|
|
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 19:25:21
|
| aeeee hai presente mosè che divide le acque?ihihih non avrai mai 1 risposta! |
 |
 |
|
|
cicciopx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria
403 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 19:42:31
|
diciamo che nella mia non c'è quindi è meglio non avercelo------ah ah ah ah |
visitate il nostro blog vespistico....:-)
http://frateci08.spaces.live.com/
|
 |
|
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 19:46:04
|
| il miscelatore sino a mo non m'ha mai tradito,ti evita tanti calcoli e vai tranquillo,male che va se si rompe ti metti a fa la miscela ma la vespa va lo stesso |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
|
cicciopx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria
403 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 20:13:48
|
se si rompe e non te ne accorgi.......anzi te ne accorgi dopo che grippi---- |
visitate il nostro blog vespistico....:-)
http://frateci08.spaces.live.com/
|
 |
|
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 20:15:08
|
si ma a fare la miscela fermi alla pompa...ti rompi altre 2 cose  |
 |
 |
|
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 20:19:43
|
| FresKoBLU ha scritto:
si ma a fare la miscela fermi alla pompa...ti rompi altre 2 cose 
|
esatto,tanto io l'olio ce l'ho sempre dietro quindi.... |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 21:25:53
|
il meccanismo è abbastanza affidabile
ovviamente quello che non c'è non si rompe |
 |
|
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 21:27:41
|
eh la vespa a spinta non si romperebbe mai...ma ti conviene?  |
 |
 |
|
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Modena
Città: Carpi
283 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 21:50:21
|
vi spiego meglio ho acquistato un vespa modello america quindi con il miscelatore...solo che l'ex propietario l'aveva tolto perchè aveva aumentato la cilidrata da 125 a 150...io dato che mi sto programmando un viaggietto di "qualche km" con la mia amata...avevo intenzione di mettere il miscelatore per evitare di lasciare le palle in qualche pompa di benzina...quindi vi chiedo mi conviene??? |
La moto è come una ragazza. Dipende dalla carburazione: grassa va piano; magra, si spacca
|
 |
|
|
cicciopx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria
403 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 22:05:58
|
| be diciamo che l miscelatore dosa la benzina in base al numero di giri del motore xkè ha un sistema meccanizzato,dovrebbe essere conveniente,anche come consumo di olio,bisogna vedere se c'è qualche getto nel mix da sostituire con uno maggiorato....... |
visitate il nostro blog vespistico....:-)
http://frateci08.spaces.live.com/
|
 |
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 22:37:07
|
per la comodità è senz'altro imbattibile. Lola ce l'ha e come mi fa star bene!  |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Modena
Città: Carpi
283 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 22:49:12
|
| ma crea problemi?? |
La moto è come una ragazza. Dipende dalla carburazione: grassa va piano; magra, si spacca
|
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 12:21:09
|
da quel che mi risulta no, anzi è molto affidabile.
per fare miscela, io quando faccio il pieno alla macchina mi porto sempre dietro una tanica da 10 litri e la miscela la faccio con comodo i garage.
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria
248 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 21:00:33
|
Il miscelatore non da problemi, non ho mai conosciuto nessuno che ha grippato avendocelo sulla propria VESPA, ma ne ho conosciuto moltissimi che sono rimasti a piedi perche' avevano sbagliato le dosi di olio. |
vespinson150 |
 |
|
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 21:15:24
|
| vespinson150 ha scritto:
Il miscelatore non da problemi, non ho mai conosciuto nessuno che ha grippato avendocelo sulla propria VESPA, ma ne ho conosciuto moltissimi che sono rimasti a piedi perche' avevano sbagliato le dosi di olio.
|
chiaro e conciso |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
Discussione  |
|