Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Foggia
Città: Carpino
8 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 19:08:58
|
salve,scrivo per conto di mio padre (siamo a 300km di distanza); ha montato per la seconda volta un 180 dr...ed ha un problema: la pedivella a prima colpo va a vuoto!perchè?!la vespa si accende comunque...la candela è avvitata ovviamente..è una px125
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 20:08:32
|
non sempre l'ingranaggio della messa in moto prende al primo colpo...
punta la pedalina fino a che senti prendere l'ingranaggio, e poi dai una bella pedivellata!!!
se è questo il tuo caso,
altrimenti potrebbe anche essere la frizione cotta..... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 20:14:09
|
la pedivella prima prendeva sempre..così come prima di mettere il 180 non succedeva questo...parliamo di mezz'ora prima |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 20:43:05
|
allora cerchiamo di spiegare meglio questa cosa,
coma va a vuoto???
che rumori fà se ne fa di strani??
va giu di colpo??
va giu dura o morbida???
spieghiamo per bene i problemi e i sintomi, altrimenti aiutare non è facile!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 21:24:53
|
ca giù come se premessi la frizione...la prima volta...poi va bene |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 00:46:19
|
quindi mi pare di capire che la pedivella scenda libera ,
alla domanda:perchè solo alla prima pedalata???
ti rispondo:
perche alla prima pedivellata, la frizione è ancora ben inzuppata dal troppo olio che si è depositato sul pacco frizione e sui dischi condotti, negli ultimi istanti precedenti all'ultimo spegnimento del motore!!
infatti, arrivando ad un parcheggio o al propio garage si tende sempre a mantenere òa prima inserita con frizione tirata, e quindi con dischi condotti aperti.
successivamente si ruota la manopola per mettere in folle e poi ancora si rilascia la frizione!!
questo "comportamento" comporta la sovra lubrificazione del pacco frizione negli istanti antecedenti allo spegnimento del motore!!
li si crea olio in abbondanza e pufffff
alla prima pedivellata va giu a vuoto!!!
questo fenomeno si accentua sempre piu con motori elaborati o con cubatura maggiorata, propio perche si ha una maggior compressione e quindi un maggior carico sulla frizione!!!
questo difetto( se così lo si puo chiamare) lo risolvi solamente sostituendo i dischi frizione !!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Castrocaro
12 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 00:54:26
|
probabilmente è la frizione ke è 1 po lenta e x la tropa compressione slitta... stai attento xkè se è così rischi di bruciarla a breve termine!!! ti consiglio xciò di provare ad allentare 1 po la frizione e pedalare... nn dovrebbe più far pieghe... |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 02:09:37
|
grazie mille boys....sicuramente è come dite voi..grazie!mio padre ha comprato già la frizione comunque |
 |
|
|
Discussione  |
|