| Autore |
Discussione  |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 19:29:14
|
Sì, ma secondo me, questi motori per un uso stradale sono sprecati, parlo anche di M1L.
Un 130 Polini ben assemblato e ritoccato è il massimo per l'uso stradale, sempre secondo me.
Falc, M1L... certo li puoi usare anche su strada, dipende sempre CHE USO STRADALE intendi...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
beppe71
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno
519 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 19:39:18
|
| yuri76 ha scritto:
Sì, ma secondo me, questi motori per un uso stradale sono sprecati, parlo anche di M1L.
Un 130 Polini ben assemblato e ritoccato è il massimo per l'uso stradale, sempre secondo me.
Falc, M1L... certo li puoi usare anche su strada, dipende sempre CHE USO STRADALE intendi... 
|
La penso anche io come te Yuri.... già con un 130 ben fatto puoi arrivare a 130km/h con una Vespa.... che vuoi di più?? Secondo me anche così è già fin troppo.... Poi il problema dei motori troppo pompati è l'affidabilità....ogni due per tre bisogna sostituire qualcosa....e lì non ti diverte più! |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 19:40:34
|
| scusate se vado un po' O.T., secondo voi per un uso stradale nel senso con viaggi anche lunghi, qual è il cilindro migliore da mettere in corsa 54 con buona affidabilità? (m1,dr, polini) |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 19:45:05
|
Io non ho la minima intenzione di partecipare alle competizioni quindi è proprio per uso stradale che faro'questo motore;certo pensando all' affidablità il 90% della strada percorsa il potenziale del motore non verrà sfruttato allora puo'sembrare sprecato,ma mi basta bruciare un plasticone ogni tanto che per me ne vale la pena,come fare lo sborone con gli amici e ai raduni;è un giocattolo un po'costoso,questo si,ma tutti abbiamo una passione,quegli stessi soldi li spenderei in altre cose futili magari cui preferisco rinunciare,son scelte,lavoro seriamente e se non ho problemi urgenti il mio diversivo è la vespa!
|
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 19:57:04
|
| ComiVespa ha scritto:
scusate se vado un po' O.T., secondo voi per un uso stradale nel senso con viaggi anche lunghi, qual è il cilindro migliore da mettere in corsa 54 con buona affidabilità? (m1,dr, polini)
|
O.T.concesso perchè siamo giusto in argomento,Comi in corsa 54 qualsiasi motore è un motorazzo,l'affidabilità te la da la la scelta di componenti all'altezza e l'utilzzo con parsimonia delle massime prestazioni,poi fatti quello che preferisci e togliti la soddisfazione;poi magari vieni di nuovo a Viale e facciamo davvero casino la prossima volta |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 09:39:39
|
| robertoromano ha scritto:
Io non ho la minima intenzione di partecipare alle competizioni quindi è proprio per uso stradale che faro'questo motore;certo pensando all' affidablità il 90% della strada percorsa il potenziale del motore non verrà sfruttato allora puo'sembrare sprecato,ma mi basta bruciare un plasticone ogni tanto che per me ne vale la pena,come fare lo sborone con gli amici e ai raduni;è un giocattolo un po'costoso,questo si,ma tutti abbiamo una passione,quegli stessi soldi li spenderei in altre cose futili magari cui preferisco rinunciare,son scelte,lavoro seriamente e se non ho problemi urgenti il mio diversivo è la vespa!
|
Ti capisco benissimo Roberto, infatti la mia non era una critica! Lo sai benissimo anche tu con che Special vado al lavoro...   
Ma allora devi dire "USO STRADALE-SBORONE" non semplicemente "USO STRADALE"...   
Sono bei giocattoli, sono d'accordo con te... la smania di migliorarli sempre poi è comprensibilissima...
Io, per fortuna, sono ancora dell'idea che il mio M1L resterà il massimo a cui arrivare!!! E non cercare di farmi cambiare idea!!!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 14:36:20
|
| yuri76 ha scritto:
Io, per fortuna, sono ancora dell'idea che il mio M1L resterà il massimo a cui arrivare!!! E non cercare di farmi cambiare idea!!! 
|
Dette da un ellista le tue parole non possono essere prese come una critica,penso di aver solo interpretato il tuo pensiero per maggior comprensione di tutti anche io ero fermamnte convinto che dopo l'M1 al carter non avrei piu'fatto pazzie,invece poi sono impazzito io  |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 15:40:34
|
Ragazzi ho appena parlato con Lauro,un mito!riesce ad essere semplice e comprensibile ma sempre preciso,alla fine ne è uscito che la cilindrata scelta sarà 60x51,poichè il pistone da 60 è l'unico che si riesce ad avere a 2 fasce;che dire,mi toccherà qualche cc in piu' del previsto    |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 17:11:49
|
| robertoromano ha scritto:
Ragazzi ho appena parlato con Lauro,un mito!riesce ad essere semplice e comprensibile ma sempre preciso,alla fine ne è uscito che la cilindrata scelta sarà 60x51,poichè il pistone da 60 è l'unico che si riesce ad avere a 2 fasce;che dire,mi toccherà qualche cc in piu' del previsto   
|
   |
___ (°_°)
|
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 17:20:42
|
qualche cc in piu ehh  |
|
 |
|
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 21:33:22
|
| scusate la domanda stupida...ma per cosa sta 60x51?le dimesioni del cilindro?la corsa? |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: merano
8 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 22:01:30
|
Azzarola qui ci scappa veramente un motorino con i fiocchi...
|
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 22:02:17
|
Diametro del pistonexcorsa pistone,da cui si ricava la cilindrata. 54x54 faceva 125 cc circa,60x51 fa.....??????????Brunoooooooooo!!!!!!!!!!!!!   |
 |
|
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 22:20:44
|
| robertoromano ha scritto:
Diametro del pistonexcorsa pistone,da cui si ricava la cilindrata. 54x54 faceva 125 cc circa,60x51 fa.....??????????Brunoooooooooo!!!!!!!!!!!!!  
|
se 60mm è il diametro, il raggio è 3cm quindi l'area superficiale del pistone è 3,14xR²...28,27 cm² moltiplichi per la corsa...144,2 cm³ |
 |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 23:59:34
|
| FresKoBLU ha scritto:
| robertoromano ha scritto:
Diametro del pistonexcorsa pistone,da cui si ricava la cilindrata. 54x54 faceva 125 cc circa,60x51 fa.....??????????Brunoooooooooo!!!!!!!!!!!!!  
|
se 60mm è il diametro, il raggio è 3cm quindi l'area superficiale del pistone è 3,14xR²...28,27 cm² moltiplichi per la corsa...144,2 cm³
|
       grazie FreskoBLU |
 |
|
Discussione  |
|