Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ricambi vespa 125 super del 1966
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ricambi vespa 125 super del 1966
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi


Inserito il - 25/09/2008 : 17:42:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Salve ragazzi. Ho fatto una lista di una sostanziosa parte di ricambi per la mia 125 super del '66.
Ho alcuni dubbi sui seguenti ricambi?

1)La sella biposto era blu scuro con il bordino grigio?
2)Nella parte posteriore della sella che targhetta/scritta riporta? (A.Rejna Milano - Via Domodossola 9/11, Aquila Continentale o la scritta Piaggio)
3)Il gancio portaborsa aveva 2 fori ed era avvitato al telaio?
4)Che tipo di portaruota di scorta portava? Era a scelta visto che era un accessorio o vi era una tipologia fatta dalla piaggio?
5)Che tipo di leve freno e frizione montava?
6)Che tipo di clacson montava?
7)La guarnizione per l'asta del rubinetto era grigia?

Mi urgono queste informazioni perchè ho trovato un ottimissimo prezzo per i ricambi! Se possibile postate delle foto di questi ricambi che è meglio.

Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno con pazienza!!!

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 18:20:43  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao sono praticamente sicuro delle leve, un mio amico sulla sua solo rinfrescata di vernice, ha quelle con il pallino minuscolo in punta e taglietto in battuta


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 22:07:58  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Messaggio di irritato

Salve ragazzi. Ho fatto una lista di una sostanziosa parte di ricambi per la mia 125 super del '66.
Ho alcuni dubbi sui seguenti ricambi?

1)La sella biposto era blu scuro con il bordino grigio? sì
2)Nella parte posteriore della sella che targhetta/scritta riporta? arejana(A.Rejna Milano - Via Domodossola 9/11, Aquila Continentale o la scritta Piaggio)
3)Il gancio portaborsa aveva 2 fori ed era avvitato al telaio? si
4)Che tipo di portaruota di scorta portava? Era a scelta visto che era un accessorio o vi era una tipologia fatta dalla piaggio? ti metto una foto, io fortumatamente ho l'originale del 66
5)Che tipo di leve freno e frizione montava? pallino piccolo
6)Che tipo di clacson montava? devo vedere non mi ricordo
7)La guarnizione per l'asta del rubinetto era grigia?

Mi urgono queste informazioni perchè ho trovato un ottimissimo prezzo per i ricambi! Se possibile postate delle foto di questi ricambi che è meglio.

Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno con pazienza!!!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 08:46:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
rabolando mi hai quotato solamente?
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 11:08:26  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
molti ricambi sono uguali a quelli delle sprint. sulla mia sprint c'è :
3) portaborsa avvitato al telaio con due viti.
4) penso quello che vuoi, ovvero classico all'interno dello scudo, altrimenti portapacchi posteriore con ruota di scorta
6) io ho il milano di clacson, non so la super
7) si l'asta del rubinetto è grigia e metallica.

se ti interessa ho un sellone nero con scritta piaggio ottimamente conservato, e bordino grigio, portapacchi posteriore conservato con porta ruota di scorta.Ti ho mandato un mp.Ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 11:52:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Gommino asta grigio, il portaruota di scorta è di foggia particolare, in pratica non è quello usuale che vedi sulla sprint V , ts e special, ma quello ridotto per innesto ruote da 8", se posso ti mando una foto in futuro, il cavalletto simile a quello di GTr Ts ecc...ha gambe più corte e non si trova nel nuovo, prendi uno zincato per GTr e simili e taglialo di 1,5 cm o ti rimane impennata, le scarpe del cavaleltto le ha originali solo la PIAGGIO, quindi prendile lì, e dai retta da nessuna altra parte, il cicalino....se del 1966 Kaa6Volt di una Sprint, o il MILANO alle brutte, il gancio è il classico di ogni large frame, si avvita sul telaio, la sella è tipo nuovo (la Super è la prima vespa che monta quel modello) targhetta AQUILA made in Italy, ma non si trova quindi mettici AQUILA CONTINENTALE, il telaietto a molle della sella è grigio chiaro metz e non nero per come lo troverai, il pianale è quello modello GT-Sprint detto "chiuso", le scritte ricorda BLU scuro, il fanale post tralascio che già sai....il tappo mozzo ant si trova ora nel nuovo "zanghe ratti" ma devi verniciarlo fino all'anno scorso era utopia, strumento logo P scala 100, c'è chi dice sia 110, iul fregio sullo scudo tutti ti diranno che ci và quello resinato, su vespatecnica c'è quello se non erro, ma ci và quello di alluminio blu e celeste non resinato ed adesivo, fammi sapere cosa porta il tuo strumento di fondoscala....


DIAMINE sono 4 anni che stò strisciando per quella SUPER 150 massacrata di un mio vicino! Il bastardo non cede!


Ma io sono tenace e duro come una vecchia vespa, sò attendere nel mio angolo quel giorno comunque di sole!


Perchè IL MIO PRIMO DOVERE DI VESPISTA...è salvare quella Vespa da quell'abbandono!

Ed IO, poeta al secolo pugnodidadi, IO ti SALVERO'!

LUIGI!!!!!!!!!!!!!! Vieni dobbiamo andare a citofonare ad un tipo, è molto che non lo sento, ha una SUPER....




IO TI SALVERO'

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 19:22:54  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Irritato, nel mio precedente mess, leggi vicino alle domande ti ho scritto le risposte

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 19:24:23  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Poeta sono riuscita riuscito a reimmatricolare la super di mio padre!!!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 19:55:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Ciao Poeta. Il ricambista ha detto che mi vende il portaruota tipo 50 R/L quello stretto e lungo adattato alle ruote da 8"; quello con la piastra quadrata a 4 fori non ce l'ha! La sella è simile all'originale, solo che il telaietto è nero, ad ogni modo ho visto che anche il telaio che era montato sulla mia super è nero, ad ogni modo non vale la pena restaurarlo visto che tra tappezziere, tappezzeria e targhetta metallica spendo gli stessi soldi! Comunque il ricambista ha detto che mi dà la targhetta "Aquila made in italy" perchè ha tutti i tipi a disposizione! Il fondoscala del mio strumento è 110...è stato già tema di vecchi confronti e discussioni! Ad ogni modo ho trovato quello scalato a 100 della 90SS che si avvicina molto, l'unica differenza è la lancetta arancione e le scritte blu scuro mentre in origine erano nere.
Qui di seguito ti posto la foto del mio clacson, volevo sapere se era il suo originale, almeno tentavo di salvarlo, ammesso che suoni ancora!




Immagine:

138,83 KB
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 22:15:12  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
La sella non ha la scritta Aquila, ma Arejana, infatti la mia montava questa scritta, fidatevi...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 22:46:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Rabolando, su vespatecnica sulla targhetta riporta aquila e poi sotto non si capisce, ho provato anche a fare lo zoom!!!
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 22:51:39  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
io avevo la sella originale della super del 66 e aveva la targa Arejana...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 23:20:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Tuo padre non ricorda se quando l'acuistò montava di sicuro Rejna? Te lo chiedo perchè magari può essere stata sostituita nel tempo!
Comunque ho notato che le targhette "Aquila made in italy" sono solo quelle piccole che vanno sul sellino monoposto, mentre per le selle biposto c'era la scritta "Aquila Continentale". Poi "A.Rejna" magari era un'altra ditta che forniva la piaggio, quindi secondo me c'erano varie ditte che riforninvano la Piaggio!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/09/2008 : 11:21:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
guarda... la piaggio in pratica dava in appalto la costruzione delle coperture delle selle... quindi, secondo me, la marca non dipende dal periodo... quando avevo portato la vespa dal primo carrozziere in assoluto (il piaggio center sotto casa mia) oltra alla mia vbb ce n'era un'altra con numero di telaio di poco superiore al mio entrambe conservate... la mia aveva la targhetta a. rejna, l'altra aquila continentale... Quindi tutto questo era per dire di non farti troppi problemi , compra quella che ti piace di più e stop

Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 27/09/2008 : 11:37:40  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

guarda... la piaggio in pratica dava in appalto la costruzione delle coperture delle selle... quindi, secondo me, la marca non dipende dal periodo... quando avevo portato la vespa dal primo carrozziere in assoluto (il piaggio center sotto casa mia) oltra alla mia vbb ce n'era un'altra con numero di telaio di poco superiore al mio entrambe conservate... la mia aveva la targhetta a. rejna, l'altra aquila continentale... Quindi tutto questo era per dire di non farti troppi problemi , compra quella che ti piace di più e stop


concordo pienamente. secondo me montavano un po quello che gli capitava o che avanzavano..
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 27/09/2008 : 12:41:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Oggi ho parlato con un ricambista; praticamente mi ha detto, come giustamente dice anche Wyatt87, che la piaggio affidava la produzione delle selle a più di una ditta esterna, in modo tale da garantirsi la fornitura sempre anche se una di queste per futili motivi chiudesse (ad esempio per fallimento) oppure non aveva disponibilità al momento! Questo discorso di appoggiarsi a più ditte esterne è da farsi non solo per le selle, ma anche ad altri tipi di ricambi!
Ad ogni modo ragazzi grazie a tutti...gentilissimi come sempre!
Rimane solo l'incognita clacson...vedete un pò la foto e fatemi sapere!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever