Autore |
Discussione  |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 09:05:49
|
Buon giorno.
Dopo tanti mesi e parecchi soldi , sono giunto finalmente al momento finale.
L'assicurazione ....
Sabato mi e' arrivata il cartoncino giallo della federazione che attesta che la vespa e' stata esaminata e registrata all'archivio storico. A questo punto vorrei avere un consiglio . Per L'assicurazione , mi conviene andare ad una qualsiasi assicurazione oppure recarmi al motoclub dove sono inscritto . Ho paura che poi con il motoclub sono vincolato ogni anno.
Grazie anticipatamente
|
|
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 12:23:48
|
Prova con la HELVETICA on-line |
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 14:28:39
|
generalmente i motoclub riescono ad avere prezzi più vantaggiosi..... provare per credere..... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 15:34:56
|
Credo di scegliere questa assicurazione .
Perfavore aiutatemi a capire se devo pagare 50 euro o 30 euro .
La mia vespa ha piu' di 30 percio' si paga 50 euro dal 01/01al 30/06 e 30 euro decorrenza dal 01/07 al 31/12.
Io ho intenzione di fare la polizza per esempio da domani 22-09-08 . Percio' devo pagare 30 euro ? Inoltre non ho capito perche' bisogna fare la polizza i primi 15 giorni del mese . Che succedde se uno la stipula il 16 esimo giorno ?
Grazie per l'aiuto ....
**************************************************************************************
POLIZZA EPOCA FMI - MARSH
La Federazione Motociclistica Italiana propone a tutti i Tesserati proprietari di motociclette iscritte al Registro Storico FMI una Polizza di Assicurazione, interessante e decisamente competitiva nei costi, messa a punto in stretta collaborazione con Marsh, broker assicurativo di primaria importanza. A seguire, i punti salienti dell’offerta.
Struttura prodotto
Decorrenza 1/1e scadenza 31/12 di ogni anno; Moto assicurabili:
motocicli iscritti al Registro Storico FMI, con età superiore ai 30 anni; oppure
motocicli iscritti al Registro Storico FMI, con età compresa tra 20 e 29 anni; Assicurato: il conducente, purchè proprietario e Tesserato FMI, più 1 familiare convivente, anch'esso Tesserato FMI (condizioni entrambe obbligatorie); Massimale RC: 2.600.000,00 €. Tariffa RC: fissa, unica per tutto il territorio nazionale, con franchigia 150,00 €. Premio annuo lordo per singolo veicolo: Moto di età superiore a 30 anni: 50,00 € per decorrenza dal 01/01al 30/06; 30,00 € per decorrenza dal 01/07 al 31/12; Moto di età compresa tra 20 e 29 anni: 100,00 € per decorrenza dal 01/01 al 30/06; 60,00 € per decorrenza dal 01/07 al 31/12; Franchigia di 2.500,00 € se il sinistro è provocato da conducenti diversi dal proprietario Tesserato FMI, o dal familiare convivente Tesserato FMI.
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Reggio Emilia
357 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 22:27:32
|
Finalmente il giusto epilogo anke per la tua t.s. rosso katmandù, felicitazioni e congratulazioni. Per la cronaca ti confido ke la mia t.s. è assicurata ad 1 compagnia convenzionata al motoclub ove sono iscritto. Mi sono trovato molto bene tant'è ke ho trasferito anke la polizza del mio Suzuki Burgman 650 Exe, con notevole vantaggio. Ancora complimenti x l'iscrizione della Vespa...è 1 notevole soddisfazione personale!!!!  |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2008 : 08:55:15
|
Ciao Gigio , che piacere risentirti.
Grazie , provo anche io ad andare al mio motoclub .
Ne approfitto per dirti e chiederti una cosa .
Sabato scorso sono andato alla mostra-scambio delle vespe a Roma Eur .
Per la vespa c'era di tutto .
Ho comprato un bel po' di cose .
Portapacchi , fanale posteriore ( 5euro) filtro per la benzina , guarnizioni cofani , guarnizione fanale ecc. ecc. poi ho trovato un semicarter e ho chiesto al venditore se andava bene per il TS , lui mi ha garantito di si . ( me lo tengo di scorta per quando lo dovro' revisionare di nuovo ) Il carter e' un tantino diverso da quello del ts , percio' mi e' venuto il dubbio di aver fatto una spesa inutile ( 35 euro ) pero' e' come nuovo .
Metto la foto nel forum del restauro moto d'epoca. Mi ci dai un occhiata ? grazie
|
 |
|
|
Discussione  |
|