Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Il restauro del novellino.. VNX1M passo - passo!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Il restauro del novellino.. VNX1M passo - passo!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 18:10:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie della "visita" vespa90! Ok si cambia tutto.. anche tu dici di tenere i rapporti originali??
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 18:19:22  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
si non starei troppo a sbattermi, ma parastrappi nuovo eh...meglio se quello doppia molla

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 18:35:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
AGGIORNAMENTO:

Durante l'operazione di smontaggio volano, è sorto il problema che il dado che fissa il volano non voleva saperne di allentarsi..
Ho provato a tenere con una mano il volano e con l'altra la chiave..

Immagine:

222,06 KB

Dopo essermi fatto male alla mano e non volendo spendere soldi per la chiavetta che blocca il volano, ho usato la fantasia.
Come si dice a Verona, " A un bòn soldà, ogni arma ghé fà".. Ecco il mio metodo per bloccare il volano, ho chiamato questo metodo alla "Walker Texas Ranger".. niente danni e minima spesa..

Immagine:

241,97 KB

Immagine:

242,97 KB
Quì l'operazione è simulata, infatti si vede l'estrattore.. l'ho messo su in qualche maniera dopo averlo tolto, per farvi vedere la "tennica"..

Lo statore non si presenta affatto male..

Immagine:

240,53 KB

Il dado del tamburo posteriore non vuole saperne di allentarsi, anche usando l'artiglieria pesante..

Immagine:

106,52 KB

Allora si passa al metodo "Walker"..

Immagine:

234,13 KB

Paraolio lato tamburo..

Immagine:

242,97 KB

Sbaglio oppure ho letto da qualche parte che da quando la benzina super non esiste più, i produttori di paraolio hanno cambiato la mescola della gomma, rendendola resistente alla benzina verde (più aggressiva), quindi da quel momento hanno cambiato il colore dei paraolio da neri in blu? Oppure è una leggenda metropolitana?
Alla prima sera libera, si procederà all'apertura.. Speriamo..
Attendo numerosi incoraggiamenti..
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 21:55:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
più che sistema walker texas ranger, direi sistema "mac giver!"
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 22:57:23  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
post molto interessante, mi raccomando continua così e allega le foto che hai!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 18:10:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Remowilliams! Certo non ho mai fatto tante foto come in questo periodo.
DfTeam: L'ho chiamato metodo Walker perché è l'unico che saprebbe prendere al lazo un volano..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Trento
Città: Trento


51 Messaggi

Inserito il - 27/09/2008 : 07:32:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao. complimenti per la tua inventiva. sono impressionato. hai risolto in una manciata di secondi problemi sui quali io ci ho messo almeno un paio di giorni... tra il restauro del tuo 125 e del mio 150 qualcosa di buono esce

ciao.

Mick
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 29/09/2008 : 12:07:48  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato


Genio.....








airing2002 ha scritto:

AGGIORNAMENTO:

Durante l'operazione di smontaggio volano, è sorto il problema che il dado che fissa il volano non voleva saperne di allentarsi..
Ho provato a tenere con una mano il volano e con l'altra la chiave..

Immagine:

222,06 KB

Dopo essermi fatto male alla mano e non volendo spendere soldi per la chiavetta che blocca il volano, ho usato la fantasia.
Come si dice a Verona, " A un bòn soldà, ogni arma ghé fà".. Ecco il mio metodo per bloccare il volano, ho chiamato questo metodo alla "Walker Texas Ranger".. niente danni e minima spesa..

Immagine:

241,97 KB

Immagine:

242,97 KB
Quì l'operazione è simulata, infatti si vede l'estrattore.. l'ho messo su in qualche maniera dopo averlo tolto, per farvi vedere la "tennica"..

Lo statore non si presenta affatto male..

Immagine:

240,53 KB

Il dado del tamburo posteriore non vuole saperne di allentarsi, anche usando l'artiglieria pesante..

Immagine:

106,52 KB

Allora si passa al metodo "Walker"..

Immagine:

234,13 KB

Paraolio lato tamburo..

Immagine:

242,97 KB

Sbaglio oppure ho letto da qualche parte che da quando la benzina super non esiste più, i produttori di paraolio hanno cambiato la mescola della gomma, rendendola resistente alla benzina verde (più aggressiva), quindi da quel momento hanno cambiato il colore dei paraolio da neri in blu? Oppure è una leggenda metropolitana?
Alla prima sera libera, si procederà all'apertura.. Speriamo..
Attendo numerosi incoraggiamenti..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 09:00:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Tito!
Non sono un genio, ma la fantasia mi contraddistingue..
Torna all'inizio della Pagina

.calabrone.
Utente Medio

cala

Prov.: Prato
Città: prato


499 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 09:51:12  Mostra Profilo Invia a .calabrone. un Messaggio Privato
toglietemi una curiosità
sto' aprendo anche io un motore di un px (200) e dopo aver tolto
il dado del volano (con la pistola, xkè a mano non veniva), la ventola non
mi si sfila!!!
che ci vuole davvero l'estrattore???

le ho provate di tutte, ma nada,sembra che abbia ancora il dado avvitato,
non mi si smuove di un millimetro.
come faccio a togliere sta benedetta ventola?!?!?

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 12:19:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ti serve proprio l'estrattore, e prega che non abbiano sfalsato il filetto sul volano, come mi è capitato sull'altro motore...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 12:50:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Chi glielo dice ora che....


l'estrattore ha la sede per la chiave da 19 da utilizzare per tenere fermo il volano mentre con la 17 avviti il dado che te lo tira fuori!

Ogni guerra ha i suoi feriti.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 13:10:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Poeta, questo lo so, infatti la foto è puramente a titolo illustrativo.. quello che non riuscivo a togliere era il dado del volano!! Poi con l'estrattore è stata una pacchia.. Si sta parlando di dado tamburo posteriore e dado volano!!
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 16:36:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Io non riesco a togliere il dado del tamburo...nel weekend ci riprovo con l'artiglieria pesante
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Verona


215 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 00:51:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
In bocca al lupo per il dado tamburo! Intanto i lavori proseguono..


Immagine:

236,7 KB


Immagine:

239,34 KB

Motore aperto.. che emozione...



Immagine:

236,87 KB

Si procede al cambio crocera..



Immagine:

236,1 KB

A sinistra potete vedere la crocera usata, a destra quella nuova..



Immagine:

239,74 KB

Parastrappi alla frutta e nuove molle doppie..



Immagine:

240,69 KB

Parastrappi quasi finito..



Immagine:

237,69 KB

Mi viene spontanea una domanda.. ho comprato il cuscinetto nuovo delll'albero motore, lato volano.. però metà di quello vecchio è rimasto saldamente ancorato all'albero! C'è un modo per toglierlo o lascio quello? Ho provato a scaldare il pezzo di cuscinetto con la pistola termica professionale ma nessun risultato..
Come si fa??...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever