Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carta abrasiva e grana pasta abrasiva
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Carta abrasiva e grana pasta abrasiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: Perugia


57 Messaggi


Inserito il - 20/09/2008 : 21:07:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti.
Ho terminato ieri mattina di ritoccare a pennello i punti critici presenti sul mio vespone,dapprima trattati a ferox e fondo antiruggine.
Domani è ancora presto per carteggiare la vernice in eccesso?
Al tatto mi sembra essere ben asciugata ma non vorrei essere frettoloso.
La 1200 come carta abrasiva,bagnata ad acqua è sufficiente per fare questo lavoro?
Ve lo chiedo perchè stamattina non ne ho trovata di più fine (1500/2000)Voi che dite,posso iniziare ugualmente o rischio di fare casino?
Ho con me invece un barattolo di pasta abrasiva su cui però non vedo scritto il tipo di grana,possibile che non ci sia nessun riferimento?
C'è una sigla particolare da cui poter capire che grana è la pasta?
E' della CBM.
Grazie a tutti e scusate per la banalità delle domande,ma come ben sapete è da poco che mi sono fatto pungere dalla vespite...
Ciao!

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 21/09/2008 : 20:23:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
1200 va piu' che bene, anche 1000 per togliere gli scalini della vernice.

poi una passata di pasta abrasiva, fine, sentila con le dita com'e' quella che hai. non devi quasi sentire i granelli se è fine

poi polish per lucidare
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Perugia


57 Messaggi

Inserito il - 22/09/2008 : 09:00:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
eolo1001 ha scritto:

1200 va piu' che bene, anche 1000 per togliere gli scalini della vernice.
poi una passata di pasta abrasiva, fine, sentila con le dita com'e' quella che hai. non devi quasi sentire i granelli se è fine
poi polish per lucidare

Ciao,ti ringrazio per la risposta.
Sarà l'inesperienza,ma ho trovato grandi difficoltà a togliere questi scalini di vernice,con fatica immonda con risultati poco accettabili,anche perchè debbo essere sincero, se facevo più forza intaccavo la vernice stessa del ritocco e mi ritrovavo a livello del fondo grigio.
La pasta è fine perchè non si sentono i granelli.
Grazie comunque,ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever