Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 20:34:36
|
La vespa in questione e' una 50 N del 1968 tre marce. kit termico olympia 55mm , carbur. 19-19( getto max 84, min 45 , starter 60 ),marmitta sito siluro ,campana 24-72 D.D.  Accelerando a folle non appena si apre gas quasi al massimo si sente una forte vibrazione nella zona volano, lo stesso succede in marcia:tirando le marce non appena si arriva a giri elevati si sente questa forte vibrazione nel volano!!!   Ho fatto diverse prove: controllato se c'erano corpi estranei all'interno del volano, stretto bene tutte le viti dello statore,controllato se c'era una delle due bobine che strofinava...ma niente da fare!!! Cosa grave e' che vedo il paraolio lato volano bagnato di olio    Aiutatemi che questa vespa mi sta facendo diventare pazzo
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 20:42:26
|
Ho controllato bene ed il volano non fa nessun gioco e sembra girare bene quando e' in moto Non capisco Premetto che il motore l'ho rifatto nuovo completamente( cuscinetti tutti nuovi,chiavette,guarnizioni,paraoli,kit termico,campana,marmitta,frizione rinforzata nuova,puntine e condensatore nuovi,impianto elettrico nuovo. ) Motore tre marce con accensione a puntine come si vede da foto!!!
Immagine:
 95,81 KB |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2008 : 16:50:15
|
c'e' nessuno  qualcuno mi risponde   |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 13:26:36
|
c'e' qualcuno??????????????    |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 13:49:11
|
Hai rifatto la bronzina di biella e sostituito il cuscinetto lato volano dell'albero?
Un 102cc meritava la gabbia a rulli eun alberello anticipato nuovo, certo relativi cuscinetti C3 e C4 SKF. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2008 : 15:00:08
|
Veramente la bronzina ho rimesso quella che c'era prima!!!!  potrebbe essere quella che fa fare quella vibrazione? i cuscinetti sono tutti nuovi!!! Allora mi conviene montare una gabbia rulli al posto della bronzina? La bronzina e' quella tra la biella e lo spinotto del pistone giusto? |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 20:47:19
|
i cuscinetti son nuovi maaaaa
COME hai montato quello lato volano?? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2008 : 16:23:54
|
Il cuscinetto lato volano e' nuovo anche lui, come del resto tutti gli altri. Io i cuscinetti li entro battendogli sopra con un cuscinetto vecchio piano piano !!!!
Scusami ma e' da quando avevo 14 anni che faccio vespette!!!!!!!!! Adesso fatti i conti un po' tu!  Se ti dico che i cuscinetti sono stati montati a regola d'arte ...  Perche' non mi aiuti invece a capire cosa potrebbe essere sul serio quella vibrazione " vespa90 " ?    |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 09:58:42
|
Ma non e' che il paraolio lato volano era per cono da 20 Devo controllare al piu' presto!! Il mio albero ha cono da 19 e se ho montato per sbaglio il paraolio per cono da 20 e' logico che esce olio  |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 12:59:41
|
dicamo che un paraolio per cono 20 tiene e fa da tenuta a pelo quando è nuovo, ma poi dopo poco inizia a perdere a causa della poca pressione esercitata dal labbro sul cono lato volano!!
che il trafilaggio venga da lì non è detto,
potrebbe anche provenire dal basamento del cilindro!!
causa di questa possibile perdita, è da ricercare nella chiusura dei carter , che quindi non sia stata rispettata la centratura dei carter stessi,
creando inevitabilmente quel gradino classico sul piano d'appoggio del GT!!
spesso è propio per questo motivo che si creano trafilaggi!!
Però cio nulla toglie che si potrebbe anche trattare del paraolio...
insomma, si deve smontar qualcosa e vedere...
per montare i cuscinetti, io ti consiglio di lasciare il martello appeso al suo posto, e i vecchi cuscinetti di buttarli nel ferro non appena vengono smontati!!
Mai utilizzato un martello in vita mia!!
si devono scaldare le sedi cuscinetto con fiamma da cucina o da cannello con boboletta in modo da far entrare,
opss...
cadere i cuscinetti nelle sedi senza nemmeno spingerli con un dito!!!
idem per levare i vecchi!!
quando i carter sono in temperatura i cuscinetti cadono dentro e fuori da soli!!
per la bronzina come gia avrai capito da tè, hai fatto male a non cambiarla!
o meglio, avresti dovuto far re-imbiellare l'albero con una biella nuova e gia predisposta per il montaggio della gabbia!!!
la biella a bronzina e la biella a gabbia sono diverse tra loro! quindi non potrai mai montare una gabbietta al posto della bronzina semplicemente sfilando una e mettendo l'altra!!
devi per forza re-imbiellare!!
ma a stò punto non so se sia così conveniente....
reimbiellare mantenendo ancora gli spallamenti vecchi costa 45/50 euro,
prendere un'albero COMPLETAMENTE NUOVO e gia con biella a gabbia costa al massimo 55/60 euro!!
quindi fai tè! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 07:54:49
|
Grazie dei consigli [ bruno Et3 !! ] A questo punto volevo chiederti se e' possibile che la forte vibrazione che si avverte salendo di giri sia dovuta proprio al gioco che si e'creato tra spinotto del pistone e bronzina e di conseguenza tra bronzina e biella? E' proprio una vibrazione anomala e forte, si sente nella zona volano e secondo me e' proprio la bronzina che causa la vibrazione ripercuotendola sull'albero e quindi sul volano  Tu che ne pensi? Attendo tua risposta [ per Bruno Et3 ] |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 13:06:10
|
bhe, diciamo che una bronzina consumata o o valizzata questi problemi di sicuro li crea...
ma assieme alle vibrazioni , se il gioco dello spinotto in bronzina è davvero alto, ci sia accompagna anche un certo battitio del pistone in testa!!!
ti chiedo: oltre alla vibrazione, senti anche rumori o ticchettii strani diversi dal solito????
comunque resta il fatto che una bronzina consumata puo benissimo creare questo problema!!
le cose che fanno vibrare una vespa sono poche,
si puo partire a parlare dell'albero e la sua bilanciatura, si puo nominare anche la campana,che non deve avere giochi, e dev'essere bilanciata nel cestello, il volano infine è, e nel tuo caso potrebbe, essere il primo responsabile delle vibrazioni!!!
Altra domanda: il volano è sano?? presenta botte,bozze o palettine rotte???
ti ricordo infine che anche un volano ORIGINALE , NUOVO O VECCHIO CHE SIA fa veramente pena nella bilanciatura!!!
Per far le cose a puntino, anche un volano originale andrebbe ri-bilanciato!!
Vuoi per le botte che durante la sua vita possa aver preso, vuoi per delle cadute in moto, vuoi per l'assestamento dei chiodi, resta il fatto che un volano, specie se pesante, và sempre tenuto d'occhio almeno ogni 20.000 Km!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 13:12:43
|
Ergo....
cambia albero. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 14:59:48
|
Grazie bruno Et3 e grazie anche a Poeta   Ho gia' ordinato L'albero nuovo mazzucchelli anticipato con gabbia a rulli , non appena arriva apro il motore e lo sostituisco a quello montato, sostituisco anche il cuscinetto lato volano ed il paraolio ed inoltre monto il cambio completo 4 marce!!! Ragazzi vi ricordo che il motore lo avevo appena rifatto nuovo , pero' il cuscinetto volano e il suo paraolio li voglio cambiare lo stesso anche perche dal paraolio mi trasudava un po' ! Come si puo' capire se il volano e' sbilanciato |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
|
Discussione  |
|