Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - come apro il motore?...VBA1T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 come apro il motore?...VBA1T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

tazza
Città: marche


1776 Messaggi


Inserito il - 16/09/2008 : 16:00:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Devo aprire il motore di una vespa 150 VBA.La vespa giaceva in un fossato e lo stato di conservazione è pessimo.Non potendo recuperare il telaio e il resto volevo cercare di aprire il motore.
Quest'ultimmo è bloccato e la pedivella non va giù.Ho iniziato ad aprire.
La testa del cilindro non si leva e tantomeno il cilindro:sembra tutto bloccato.Ho aperto dal lato frizione e in qualla parte è tutto ok.La frizione l'ho smontata ma devo assolutamente togliere il cilindro per aprirlo completamente.Avete dei metodi per fare ciò.ho messo litri di svitol e gazolio ma niente...
Ciao a tutti

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 17:14:34  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
si buttalo nel caminetto cosi si dilata, e poi vedrai che viene via tutto
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 17:59:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
pensavo anche io a questo metodo.
Pensavo di prendere una bomoletta tipo campeggio per riscaldarlo e poi una volta caldo di buttargli addosso un pò d'acqua così da creare un raggreddamento veloce per far staccare la ruggine.
Pensavo fosse un metodo un pò troppo "brusco" e con rischi di spaccare qualcosa...che ne dite
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 18:02:09  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
cosi facendo crei un processo di tempra eviterei entrambi i metodi!!insisti con il pulirlo il piu possibile, svitol e aspetta che lo svitol agisca..aspetta anche il parere di qualcuno altro !
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 19:11:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
conoscete delle sostenze tipo acidi o solventi che possano aiutarmi nel disincrostare la ruggine e gli ossidi che tengono bloccato il motore?...in alternativa all fuoco!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 19:18:04  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
po4ever ha scritto:

pensavo anche io a questo metodo.
Pensavo di prendere una bomoletta tipo campeggio per riscaldarlo e poi una volta caldo di buttargli addosso un pò d'acqua così da creare un raggreddamento veloce per far staccare la ruggine.
Pensavo fosse un metodo un pò troppo "brusco" e con rischi di spaccare qualcosa...che ne dite


ecco hai detto la cazzata se permetti

crepi tutto fino all'ultima vite col tuo metodo geniale



Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 13:37:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ggrazie della risposta schietta e sincera...meglio questo che una risposta poco sincera.

Allora come posso fare per sboccarlo vespa 90?
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 13:42:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
se e' cosi duro...ma cosi duro...da non venire via con nessun metodo... c'e' poco da fare... mazzetta da 5 kili e spacchi il pistone... se e' davvero cosi incastrato non sperare di recuperare qualcosa... tanto vale non farsi troppi problemi.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 13:55:49  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
no
spaccare il pistone serve a poco

a questo punto segui le mie indicazioni
metti il blocco in verticale, insomma, col cilindro in verticale che punta verso l'alto

con una fiamma da campeggio scalda dentro il cilindro (attento che non ci sia svitol che è infiammabile per via diretta), scalda diversi minuti poi buttaci dentro dello svitol a piccole dosi

e prova a picchiare con un pezzo di legno e mazzetta da 5kg sul pistone





Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 14:32:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
si e se non basta nemmeno quello...

SPACCA TUTTOOOOOOOOO
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 15:33:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ora provo se non riuscirò...ho una pressa idraulica a disposizione...i pezzi arriveranno in svizzera!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 22/09/2008 : 18:54:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vi aggiorno sulla situazione: ho smontato tutto ciò che era possibile.Tolte le viti della testata la testata non vuole saperne di muoversi.Ho provato con scalpelli, cacciaviti e mazzate due a due finchè non ha contato il numero disparo!!!!

Provo a scaldare? che dite?
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 22/09/2008 : 19:18:56  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
vedi se l'albero motore gira, che non sia bloccato anche lui, lo vedi se sviti, il cilindro e lo alzi, se si muove allora fai cosi, va scaldato il cilindro fino alla morte, premetto che il pistone muore.. poi.... un bel tondino di ferro pieno, del diametro del pistone ho poco meno, dopo uno regge e l'altro picchia forte.. suoneranno le campane di don mario il prete del paese, ma il pistone morira con onore e gloria.. il pistone della mia struzzo cosi e morto.. si era ossidato nel cilindro.. ho dovuto non esisteva svitol e refrigeranti che potessero sbloccare quel pistone.. e cosi e il tuo..

LA MAZZETTA CI VUOLE QUELLA DA FABBRI, NON QUELLA CHE CI ATTACCHIAMO I QUADRI IN CASA..

lo zio giulio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 11:38:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie dell'indicazione zio...seguirò il tuo consiglio e ti faro sapare.

Ho sentito dire che esiste una sostanza liquida in ferramenta che elimina la ruggine.In poche parole la distrugge.Lo conoscete?
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 17:52:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
La butto li....
Perchè non provi con dell'acido muriatico?
Lascia immersa la testa in una bacinella di plastica con l'acido, dovrebbe aggredire la ruggine... Non lasciarlo troppo a lungo: rischi di non trovarci più niente!

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 17:56:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ah ...perchè l'acido muriatico corrode la ruggune e l'ossido?...ci proverò, grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever