Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 12:41:24
|
salve ragazzi, mi dovrei apprestare a finire di rimettere a posto (( esteticamente ) il tachimetro del mio p150x! Ora inizialmente volevo comoprarlo nuovo, ma ho visto che il pezzo nuoco manca della scritta sul fondo nero "piaggio" e "veglia-borletti", e sicocme vorrie mantenermi il più possibile all' originale, ho deciso di rifare quello in mio possesso. Il vetro credo cerchero di rimetterlo a posto con un pò di psata antiigraffi, o al masismo me lo faccio rifare nuoco da un artigiano con del plexiglass spesso 2 mm!
per la cornicetta, beh. mi sto accorgendo che praticamente non esiste nuova come ricambio, nel modo più assoluto, ed inoltre non ho trovato nulla che potesse adattarsi!!! per cui non mi rimane altro da fare che rimettere a posto questa e ridipingerla!! ora la mia è piena di bozzi ed ammaccature....la domanda è qualcuno di voi sa come rimetterla a posto e farla diventare di nuovo bella liscia ed omogenea? C'è un metodo?
Inoltre c'è un metodo per smontare in sicurezza il tachimetro?
grazie mille
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 12:46:10
|
come in questo post:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14474
l'unico metodo per smontarlo è quello. l'abbiamo già fatto in tanti e serve solo tanta pazienza. una volta che hai in mano la cornice, questa è di una sottile lamina di alluminio piegata e verniciata di nero. essendo di alluminio è molto duttile e riuscirai a rimetterla in sesto. io ho raddrizzato i bozzi e le pieghe della mia utilizzando uno di quei cacciaviti da orologiaio che hanno la parte posteriore a rotella. L'ho appoggiato sul tagliere di cucina e ci sono passato dall'interno. Poi manualmente ho ripristinato la circolarità, verniciato il tutto e richiuso. Chiaramente non ho serrato eccessivamente la ghiera al corpo strumento ma una volta rimontato il tutto sul coperchio del manubrio, la pressione del corpo strumento la farà riaderire perfettamente anche a scanso di infiltrazioni d'acqua. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Campobasso
Città: Larino(CB)
345 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 12:46:53
|
io se fosse in te mi farei un giro in una mostra scambio e cercherei solo la ghiera o cornicetta del tachimetro... io farei cosi... ricorda... imola si avvicina...
saluti |
Saluti Indistintamente
 |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 12:49:13
|
si, ma ad imola chi ci arriva per ora.....
grzie mille et3 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 12:52:11
|
dopo aver seguito il cosiglio di et3 jeans, lho smontato ed ora ho la coricitta nuova oggi pomeriggio ti posto le foto... ho preso la cornice di un contchilometri che ga avevo della mia 500 e lho tagliato e sagomato a mano... dopo ti faccio vedere come è venuto.. per il vetro lho smontato e passato sopra al rullo da me creto con il motore di una lavatrice e con la spazzola morbida che giracon sopra un po di pasta abrasiva rigida... risultato?? tachimetro nuovo assicurato a dopo |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 12:57:42
|
se passo la pasta abrasiva con uan semplice pezza energicamente o con la spazzola morbida per lucidare di un trapano va bene uguale?
attendo le foto!!! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 15:36:28
|
nn saprei...le foto attendiancora un ppo che sto andandoa farle
|
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 18:34:00
|
questo è come appariva il mio contachilometri appena presa la vespa
Immagine:
 20,95 KB |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 18:37:52
|
questa è la cornice del px appena smontata dal blocco del tachimetro...potete notare le bozzature che riporta nonostante l'abbia smerigliata e provato a riparare
Immagine:
 32,48 KB |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 18:41:32
|
questo è il vetrino pulito con la spazzola morbida applicata alla mia smerigliatrice dove ho applicato un po dio pasta abrasiva rigida per s,merigliatrici.. nn si vede molto bene, ma vi assicuro che è tornato novo togliendo tutta la patina opaca e gialla che si era formata
Immagine:
 14,68 KB |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 18:46:05
|
qusta è la cornicietta del contakm originale della 500..(facilissimo da trovare, infatti ne ho usati due uno per la prova e uno per l'ufficiale) come vedete lho tagliato e stretto facilmente a mano senza rovinarlodandogli la grandezza del contakm del px.. dopodiche tagliero la parte in eccesso e chiudero di nuovo il cerchietto con un punto di saldatura.. piu facile a farlo che a dirlo
Immagine:
 21,56 KB |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 18:51:26
|
sul precedente ho effettuato una prova di taglio per vedere come riusciva il lavoro.. adesso ne ho preso un altro di cerchietto (come nuovo) e domattina mi apprestero a montarlo sul mio contakm visto k oggi lho portato dal contachilometrista per azzerarlo e fargli fare una taratura visto k molti dicono che con il tempo nn sono molto precisi... nel pomeriggio se ho tempo vi posto le nuove foto...spero di esservi stato utile... e magari datemi un giudizio visto k la mia prima vespa lho acquistata quest anno a luglio e quindi totalmente estraneo a questo meraviglioso esemplare
Immagine:
 23,21 KB |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 11:15:16
|
la cornicetta del conta km della 500???
avresti una foto voglio acquistare il pezzo e fare lo stesso lavoro tuo |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 11:44:41
|
la cornicietta della 500 è quella che vedi in foto...c'è scritto.... basta prendere anche allo sfascio un contakm di una 500 basta k nn sia il modello L xke aveva un cuscotto diverso.. oggi comunq mi è arrivato il contakm azzerato e ritarato e mi ha detto che segnava 5km/h in meno...quindi confermo che dopo del tempo necessitano di taratura in quanto perdon qualcosina se oggi lo monto, vi post la foto |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 13:54:04
|
Io ho lo stesso problema, ma con un tachimetro di un 125 arcobaleno. Il problema è che lo sfondo è scolorito :( |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 16:33:20
|
lo sfondo scolorito??posta delle immagini..anche il mio aveva lo sfondo scolorito ma con l'indelebile tratto'f' lho restaurato compresa lancetta bianca e rossa..nn posso postrvi le foto...perche vado al lavoro...venerdi torno al pc e mando anche il lavoro finito...ora comunico solo con il palmare |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
Discussione  |
|