Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 09:35:42
|
ragazzi con lo sgrassatore nn riesco a togliere lo sporco incallito dal tamburo... che dite,se provassi con la benzina e con un pennello??
|
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 09:49:51
|
immagino ti riferisca alla porchria che si raggruma all'esterno. mettilo a bagno in mix di benzina/gasolio/diluente nitro, tutto quello che vuoi e ce lo lasci un oretta o due poi con raschietto cominci a togliere il grosso poi con pennello a setole di plastica continui fino a che non hai tolto tutto. poi ascighi col compressore e carta milleusi, soprattutto l'interno e l'esterno lo lucidi col metalcrom. vedrai che spettacolo. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 16:15:42
|
che cos'è questo metalcrom?? cmq ora provo con un po di benzina, sgrassatore e pennello,se nn viene via allora lo metterò bene a bagno come dici tu!! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2008 : 12:00:49
|
ma il metal crom è quelo che da lucentezza alle parti cromate...cercavo una cosa simile ma nn trovo niente |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2008 : 13:24:06
|
il metalcrom è una pasta utilizzata per pulire le vecchie stufe, in particolare le parti metalliche. Io l'ho provata e sinceramente non la reputo un gran chè : praticamente è una pasta colore ''alluminio cerchi'' che va stesa sulla parte metallica, lasciata asciugare e poi passata con un panno di cotone pulito.. in pratica le parti metalliche sembrano nuove perchè si lascia sopra di esse un leggero film di colore alluminio cerchi per l'appunto..vorrei sapere cosa accade quando quelle parti vengon bagnate ( es i carter ) perchè non ho ancora provato..se qualcuno racconta la sua ''esperienza''.. La cosa migliore è sgrassatore ( quello della mamma ), petrilio/nitro e tanto olio di gomito..Ciauz! |
 |
|
|
Discussione  |
|