Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Prov.: Pavia
235 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 23:39:47
|
| stia-hc ha scritto:
La Kartcher è una nota marca di idropulitrici...
A te basta andare in un centro commerciale o Brico (ancora meglio) e chiedi della sabbia fine da sabbiatura...in genere ne hanno solo un tipo. per quelle tipo quarzo o corindone non saprei . Comunque secondo me i cerchi ti conviene carteggiarli
|
che grana deve avere la carta? |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 09:15:09
|
dipende da come è messo il cerchio...prova con una 220 poi vedi te se fa segni troppo profondi...poi vai scalando, io di solito faccio l'ultima passata con 400/500 |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pavia
235 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 13:06:45
|
| stia-hc ha scritto:
dipende da come è messo il cerchio...prova con una 220 poi vedi te se fa segni troppo profondi...poi vai scalando, io di solito faccio l'ultima passata con 400/500
|
ma carteggiandoli si arriva al metallo nudo giusto? quindi poi sempre fondo e vernice? |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 13:07:48
|
si. |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 14:22:49
|
non è necessario arrivare al metallo nudo!
carteggiare significa "opacizzare" la vernice, fare quei segnetti che poi serviranno affinchè il colore attacchi... poi se ci sono quelle specie di "scalini" dovrai levigare prendendola alla larga fino a che con i polpastrelli sentirai una superficie liscia ed omogenea...
credimi che è molto più difficile spiegarlo che farlo |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pavia
235 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2008 : 00:09:02
|
carteggiare significa "opacizzare" la vernice, fare quei segnetti che poi serviranno affinchè il colore attacchi... poi se ci sono quelle specie di "scalini" dovrai levigare prendendola alla larga fino a che con i polpastrelli sentirai una superficie liscia ed omogenea...
credimi che è molto più difficile spiegarlo che farlo [/quote] ok! oggi ho fatto delle foto ai punti che vorremmo sistemare per darvi un idea dell'entità del difetto e per chiedervi cosa mi consigliate di fare per i diversi casi
Immagine:
 63,8 KB colore colato sul? come si chiama questo pezzo? XD e di che colore deve essere? Immagine:
 83,08 KB ammo un pò grattati e arruginiti che si fà? Immagine:
 52,46 KB cerchi un pò arruginiti idem come sopra Immagine:
 51,67 KB pedale freno un pò colorato cosa si può fare? Immagine:
 106,76 KB pedale freno visto sotto, deve essere rosso? e il cavalletto cosa si fà per rimetterlo a nuovo? Immagine:
 83,58 KB qua oltre a pulire e cercare quel gommino che manca cosa dovrei fare?
Immagine:
 56,15 KB qua pulisco e..? Immagine:
 64,24 KB mi era stato detto che questi bulloni sono sbagliati come ci vanno? Immagine:
 48,93 KB qui smonteremo e revisioneremo il carbu e puliremo un pò di unto, altro? Immagine:
 54,8 KB passando alla carrozzeria questa vite per ripulirla la metto a bagno nel diluente? e per ricoprire quella grattata và bene a pennello? Immagine:
 62,65 KB questi piccoli graffi vanno bene da sistemare a pennello? Immagine:
 68,63 KB il coprivolano dovremmo sabbiarlo poi? ci vuole quale fondo e quale colore di vernice? sò che ho fatto molte domande banali ma vedendo i vari restauri più che essere sicuro di quello che devo fare sono confuso e siccome non vorrei fare pasticci se qualcuno ha voglia di rispondere anche non a tutte le mie domande assieme ne sarei grato  |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pavia
235 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2008 : 22:49:10
|
  |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 00:31:27
|
pedale del preno spazzolalo a metallo....coprivolano ammortizzatore cerchi rifalli color alluminio ( codice max meyer non ricordo ) oppure vai in colorificio e compri bombolette chiamate semplicemente alluminio ruote vanno bene comunque..la vite parafango comprala nuova oppure spazzola quella che hai ..i bulloni pedana a parte che sembrano arrugginiti mi sembrano giusti... |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
Discussione  |
|