Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Campobasso
Città: Larino(CB)
345 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2008 : 19:54:01
|
forse ti invidio...
nooo mi sto sbagliando.... si che ti invidio!!!!
 |
Saluti Indistintamente
 |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2008 : 20:24:10
|
| vespa 125 et3 ha scritto:
ma le chiazze nel tunnel centrale sono macchie o è fradicio?(apparte quei pezzi verniciati in nero)
|
Si, è fradicio. Avevo passato il ferox e non avevo ancora lavato e dato il nero. |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 23:13:30
|
Si parte con il restauro    Domenica ho smontato il motore. Quello della VNB l'avevo dato in mano al maestro Tonysub, stessa sorte doveva toccare a questo, ma ho deciso di provare da me....vedremo che uscirà fuori!
Dopo 10 giorni di riposo appoggiata al muro, ho trovato la Vespa in un lago di olio. A quanto pare perdeva olio dal selettore. Niente di preoccupante, tanto smonterò tutto.
Tolta la marmitta, l'ho cotta alla brace per ripulirla all'interno. Fatta raffreddare ho dato una pulita con spazzola d'acciaio attaccata al trapano e passato del Ferox visto che non potrò riverniciarla in tempi brevi.
Ah...dimenticavo. 1) Manca una vite del filtro. Non riesco a trovarla, anche se sono certo di averla tolta 2) Cos'è quella sorta di etichetta metallica che stava nella bullone lungo del coperchio del galleggiante? C'è scritto 587. L'ho rimessa dove l'ho trovata.
3) Come manutenzione standard, ho preventivato - revisione completa carburatore - revisione parastrappi (molle singole, doppie molle?) - revisione frizione (solo dischi? 3 o 4?) - guarnizioni motore - sostituzione paraoli - sostituzione cuscinetti (2 se non erro quelli dell'albero, più mozzo ruota?) - crocera (quella dell'arcobaleno dovrebbe essere tutta liscia)
manca altro?
ps: escluso sorprese si intende Va nera opoca, giusto?
Cavalletto smontato e fatto rinforzare con saldature in prossimità delle staffe. Dovrebbe andare zincato/color alluminio, esatto?
Stessa sorte per copriventola. Sverniciato, è in attesa del grigio alluminio.
Il coperchio carburatore fa invece tutto nero, senza vernice raggrizzante.
In moto la Vespa andava solo a spinta e tendeva ad ingolfarsi quando la spegnevo. Quindi revisione completa al carburatore, con cambio galleggiante, spillo conico, guarnizioni. Pulitina con chillit bang (spettacolo!) e pagliuzza insaponata, bollitura per 10 minuti, ripulita con chillit bang, lavaggio e rimontaggio. Ecco le foto del carburatore. Purtroppo non ho potuto farne nè prima nè durante, perchè non trovavo la scheda di memoria della fotocamera.
Immagine:
 69,36 KB
Immagine:
 72,41 KB
Immagine:
 68,8 KB |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 17:09:11
|
Carter luridi
La gomma strisciava sul coperchio frizione, infatti mi sembrava un tantino larga.
Immagine:
 109,35 KB Semicarter lurido... c'era pasta rossa ovunque!
Immagine:
 152,5 KB
Immagine:
 149,68 KB
Altra metà (non ho ancora la chiave frizione e la 24 per il dado ruota...e sono rimasto bloccato)
Immagine:
 125,5 KB
Immagine:
 129,44 KB |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 17:12:23
|
1° problema... carter e selettore crepati Come sistemo? Basta acciaio liquido, o porto a saldare?
Immagine:
 119,39 KB
Immagine:
 121,07 KB
Immagine:
 76,84 KB |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 17:14:48
|
Secondo me la scintilla era un po' deboluccia. Può essere dovuto a sporco e ruccine superficiale nello statore? Ho pulito tutto con carta abrasiva.
Immagine:
 97,82 KB
Nell'alberino dell'avviamento va qualche oring di tenuta?
Immagine:
 112,54 KB
E qui, nella vite di regolazione aria-miscela posteriore? La VNB aveva un tappetto, qui non ho trovato nulla.
Immagine:
 95,07 KB
Scatola terminata
Immagine:
 86,5 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 17:37:32
|
Ecco, ho visto adesso la tua discussione!! Stiamo andando avanti eh? Da quello che vedo non sei alle prime armi come me.. tu i motori te li mangi! 
|
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 17:49:39
|
Si...me li rosico!
E' il primo che faccio!  |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 13:13:54
|
Nessuno mi sa dare informazioni su quella sorta di etichetta in metallo che c'è sul bullone del coperchio galleggiante? E' l'etichetta del prezzo?   
Oppure serve in un certo senso a proteggere da schizzi e polvere il forellino dello starter che c'è poco sotto? |
 |
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 13:54:41
|
Sei stato fortunato! E bravo. Comunque sia ti auguro buon lavoro! |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 16:41:01
|
ehm...il jaguarino? |
 |
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 16:51:11
|
ma porc....e adesso al prossimo raid chi me lo guida il carro scopa???? per quanto riguarda il tachimetro, proprio quel modello è un osso duro, ho fatto una ricerca su i soliti siti e sembra che li abbiano tutti tranne l'arcobaleno!!! ma non demordo... Salvoooo, mo non hai più scuse!!! ti tocca ...VESPARE!!!!  |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 17:28:41
|
| luca chisesi ha scritto:
ma porc....e adesso al prossimo raid chi me lo guida il carro scopa???? per quanto riguarda il tachimetro, proprio quel modello è un osso duro, ho fatto una ricerca su i soliti siti e sembra che li abbiano tutti tranne l'arcobaleno!!! ma non demordo... Salvoooo, mo non hai più scuse!!! ti tocca ...VESPARE!!!! 
|
Ho preso il px proprio per VESPARE  Lo so...il tachimetro con livello benzina è difficile da trovare. Su ebay me ne sono scappati 2 a prezzo affare. Nuovi li fanno, ma hanno la doppia scala (miglia e km) e chiedono 140-160euro.
ps: il jaguarino? in vendita...devo liberare lo spazio dove lo tengo posteggiato :( ma prima voglio metterlo in moto, e farmi un giro anche così com'è, ma ripulito :)
ppss: ma nessuno ha informazioni sull'etichetta del carburatore? :D |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 19:38:12
|
x caso sei di Giardini Naxos??? |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 19:42:09
|
ciao porta a far saldare quei punti crepati
e mi raccomando continua così pulisci tutto alla perfezione
per l'alberino dell'avviamento ci va l'oring guarda bene nella sede
nel selettore invece niente oring
per il jaguar, inizia a togliere le candele e inondagli i cilindri di svitol, fai questa operazione per una settimana ogni giorno, se è bloccata c'è qualche possibilità che magari si scollino le fasce (accidenti al cambio automatico altrimento sbattevi la quarta, due botte avanti e indietro e vedevi subito)
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Discussione  |
|