Autore |
Discussione  |
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 22:18:20
|
DA FAQ: --------------------------------------------------------------------- ANTICIPO SU VESPE 50 N-L-R-SPECIAL
per ottenere 17° ruotare in senso orario di 3-4mm, per 16° di 5mm sempre in senso orario.
Anticipo a 19° per cilindri originali Anticipo a 17° per cilindri: 50cc non originali (DR, Polini, Piaggio 3 travasi per ape), 60cc, 75cc, 85cc, 102cc, 115cc e 125cc (anche originali) ---------------------------------------------------------------------
se tu devi passare da 19 a 17 devi ruotare lo statore in senso ORARIO... devi quindi POSTICIPARE, ritardare l' accensione...
ricordati comunque il ragionamento: il volano gira in senso orario. e ruotando raccoglie il segnale per l' accensione, tramite la posizione dello statore.
se noi ruotiamo lo statore in senso antiorario, il volano nel suo movimento raccoglierā prima il segnale (ABBIAMO ANTICIPATO)
se noi ruotiamo lo statore in senso orario, il volano nel suo movimento raccoglierā dopo il segnale (ABBIAMO POSTICIPATO) |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted
3 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 22:23:15
|
| Soft ha scritto:
da faq.
ANTICIPO SU VESPE 50 N-L-R-SPECIAL
per ottenere 17° ruotare in senso orario di 3-4mm, per 16° di 5mm sempre in senso orario.
Anticipo a 19° per cilindri originali Anticipo a 17° per cilindri: 50cc non originali (DR, Polini, Piaggio 3 travasi per ape), 60cc, 75cc, 85cc, 102cc, 115cc e 125cc (anche originali) Anticipo a 16° per cilindri: 121 elaborazione (es. Pinasco) e 130cc
|
|
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 13:52:29
|
| cla031 ha scritto:
| Soft ha scritto:
da faq.
ANTICIPO SU VESPE 50 N-L-R-SPECIAL
per ottenere 17° ruotare in senso orario di 3-4mm, per 16° di 5mm sempre in senso orario.
Anticipo a 19° per cilindri originali Anticipo a 17° per cilindri: 50cc non originali (DR, Polini, Piaggio 3 travasi per ape), 60cc, 75cc, 85cc, 102cc, 115cc e 125cc (anche originali) Anticipo a 16° per cilindri: 121 elaborazione (es. Pinasco) e 130cc
|
|
sarā forse lui l'utente quotatore??    
|
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Cittā: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 07:45:50
|
 montato simonini che cambiamento preciso che ho regolato l'anticipo a 18 e ancora non ho guardato la candela prima con la marma originale facevo a fatica gli 80 di contakm ora tiro la terza fino agli 80 poi metto la quarta. e la lancetta con lieve discesa complice č arrivata quasi a ore 6 sinceramente non mi aspettavo un simile cambiamento sicuro mi ha aiutato l'anticipo ritardato che favorisce l'allungo. aggi pausa pranzo anticipo come da faq ruotando lo statore in senso orario di 4mm Poi accetto consigli e modifiche possibilmente senzaa aprire il carter per guadagnare ripresa. Grazie a tutti per i suggerimenti ricevuti fin ora. |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 12:59:34
|
si ma occhio che i 4 mm sono da considerarsi a partire dall' anticipo originale.. |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Cittā: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 12:59:53
|
 cosa ne dite?
Immagine:
 30,24 KB
Immagine:
 21,62 KB |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 10:47:52
|
Ehi, ce l'ho anch'io quella Simonini...hai visto che allungo?
Per l'anticipo, non so tu che cilindro abbia ma ho verificato che, col 102 Polini doppia alimentazione, con quella marmitta si ottiene il miglior setting regolandolo attorno ai 17°, portandolo a 18-19° invece si tende a penalizzare l'allungo senza guadagnare quasi niente ai bassi.
Quindi, ammesso che ora tu abbia precisamente 18° di anticipo, ti consiglierei di portarlo a circa 17° ruotando di circa 1mm in senso ORARIO (il ragionamento giusto č quello riportato sopra da Soft ) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Cittā: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 13:23:52
|
mah continuo a non capire ma le cose sono un po come dici tu a casa mia 2 gradi sono 1.8mm del piatto corrispondenti allo spessore della tacca. quindi: a 21 dei miei gradi e gettomax 96 tiravo la terza fino a 80(di contakm) poi mettevo la quarta e complice la discesa arrivo fino a ore 6(se fossero indicati sarebbero 100) elettrodo candela beige chiaro a 17 gradi della faq(4mm oltre la tacca di fabbrica) con gettomax 100 motore scorbutico e molto meno allungo candela nero carbone a 17 gradi dei miei(ruotato di 2mm circa in senso antiorario) e gettomax 98 č un buon compromesso nel senso che ho perso un po di allungo ma guadagnato un pelesimo di ripresa.***configurazione attuale***
Quasi quasi ritorno con il getto attuale a 19 dei miei(ruotato di 2mm in senso orario) mah mi sono capito? |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2008 : 15:19:59
|
Mi sembra che tu sta facendo un pō di confusione ... La FAQ, come specificato, si riferisce a vespe del tipo special, n, r ecc, che hanno anticipo originale a 19°. La PK invece dovrebbe avere anticipo originale 17°, quindi basterebbe lasciare le tacche allineate per avere un valore di anticipo corretto. Cmq mi preme sottolineare un paio di cose, anzi 3:
1) Non č che esistano 21 gradi "dei tuoi" o 21 di qualcun altro ...o sei sicuro del metodo adottato e dei risultati ottenuti, oppure ti conviene ripassare la teoria, prima di fare danni 2) Ad ogni modo 21 gradi (ma anche secondo me i 19) sono eccessivi per qualsiasi gruppo termico elaborato, occorre infatti ricordare che l'anticipo influisce non solo sulla resa del motore ma anche, e soprattutto, sulle temperature in camera di scoppio, quindi meglio evitare esperimenti pericolosi 3) Per cercare di capirci qualcosa č sempre meglio cambiare un solo parametro alla volta, quindi meglio lasciare lo stesso getto max mentre si cerca di regolare l'anticipo (e viceversa)
Ciao |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Cittā: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2008 : 13:22:41
|
lo so me ne sono accorto per mia fortuna sapevo bene o male dove sarei andato a finire e infatti ora ho una configurazione stabile e decente che lascerō cosė. Sul mio libretto della piaggio pk e sul certificato di omologazione speditomi dalla piaggio sta scritto che l'anticipo č a 19°
 Comunque ieri notte ho avuto una grande delusione tornavo a casa verso 1/2notte da lontano vedo uno scafafaggio pardon scarabeo con un cinno sopra premetto che lui probabilmente peserā la metā di me ossia neanche 50Kg contro 105 l'ho sveniciato mi si č attaccato mi ha passato a fatica ho sbattuto la terza ho tirato fino a quasi al grippaggio quarta e poi lo passo non mi molla inizia una lieve salita, per cui perdo giri preziosi lui si era messo aereodinamico, mi passa e poi non sono piu riuscito a prenderlo da risorpassarlo.
Ora, una piccola riflessione: ma che cavolo ho speso a fare un migliaio di euro e passato varie notti per prove e riprove per imbrattarmi di grasso fino alle orecchie. per farmi passare da un cinquantino?
Mi sa che ci vuole una revisione del motore. |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2008 : 13:56:11
|
cinquantino e cinquantino...uno scarabeo che non perde giri in salita ha minimo minimo un 100,se non un blocco di qualche altro plasticone 125 |
Don't Stop Believing |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Cittā: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2008 : 13:58:15
|
non hai pensato che magari aveva un 70 o qualcosa sotto?? |
"...e d'un tratto capii che il pensare č per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2008 : 14:24:53
|
Bhč... che problema c'č???
Passa a un corsa lunga e cerca di nuovo quello "scarafaggio"!!!
          |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2008 : 18:38:01
|
| karburo pk ha scritto:
Ora, una piccola riflessione: ma che cavolo ho speso a fare un migliaio di euro e passato varie notti per prove e riprove per imbrattarmi di grasso fino alle orecchie. per farmi passare da un cinquantino?
Mi sa che ci vuole una revisione del motore.
|
Ma che dici, un cinquantino??? Come puoi essere sicuro da quello che c'era sotto quello scooter . Tieni conto che molti scooter sono elaborati, e uno scooter elaborato č un "osso duro" per qualsiasi Vespa. Anch'io col 132 Malossi, nonostante ne sia molto soddisfatto, uno volta le ho prese da uno scooter 70cc "trofeo" . Uno scooter con una preparazione completa "Trofeo" (Polini o Malossi) sviluppa oltre 20cv alla ruota...per stargli alla pari serve quanto meno un M1 ben settato. Perō c'č da dire che lo stesso 132, mi consente di dar la paga a tanti altri scooter elaborati, e a differenza di uno scooter Trofeo non si rompe dopo poche migliaia di km.
Quindi non rimanerci troppo male se qualche plasticone ti passa
Riguardo all'anticipo sul libretto della mia PK Rush c'č riportato 17°, per questo ho pensato che valesse anche per la PK...evidentemente mi sbagliavo
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Cittā: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2008 : 07:45:25
|
grazie per il conforto. penso che qusta vespa va settata meglio e la prossima che sto smontando per farla zincare ..... sarā per forza un corsa lunga
|
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
Discussione  |
|