Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO per elaborazione motore vespa rush
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 AIUTO per elaborazione motore vespa rush
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 10:53:48  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, ottima decisione

Allora, per quanto riguarda il punto 1) Se i due volani fossero entrambi in buone condizioni, allora meglio l'HP visto che il peso inferiore aiuterebbe la rapidità nel prendere i giri...però un volano con le alette rovinate non è assolutamente adeguato a garantire un buon raffreddamento, quindi direi senz'altro di andare su quello Rush visto che anch'esso è sufficientemente leggero (anche se non come quello HP).

2)Per essere precisi i cambi Rush e HP hanno rapportature leggermente differenti su tutte le marce:

Cambio Rush
I 10/60 = 6.00
II 16/54 = 3.375
III 22/47 = 2.136


Cambio HP 3m
I 10/58 = 5.800
II 16/52 = 3.250
III 23/47 = 2.04


In pratica con il cambio Rush, a parità di primaria, si avrebbero tutte e tre le marce leggermente più corte.
Devi decidere tu: il cambio Rush probabilmente potrebbe andare leggermente meglio se la devi usare spesso in salita o in città, mentre l'HP per uso in piano o turistico, la differenza non è comunque molta
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 11:19:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
una curiosità... aprendo i due cambi ho notato che il cambio hp ha uno "spessore" che suppongo sia per poter mettere la quarta marcia... dunque a parità di lunghezza, la crociera ha movimenti più corti tra una marcia e l'altra... ne conseguirebbe che se monto il cambio hp ho un movimento sulla manopola sinistra più corto? (come se fosse da 4 marce... ma senza quarta?)
Pensi che montando la corona della II marcia della HP (52 denti) sul cambio della rush (ammesso che si possa fare) diminuirei un pò il fastidioso salto II-III?
GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 12:41:35  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si diciamo che il cambio Rush è un tre marce "vero" mentre quello HP è predisposto per l'aggiunta della 4a marcia. Se il movimento fosse effettivamente più corto però, i riferimenti sul manubrio della Rush non sarebbero più quelli corretti...
Per la corona della HP non credo che la cosa sia fattibile, ma ad ogni modo, visto che hai a disposizione i due cambi, la cosa migliore sarebbe aprire e verificare le varie compatibilità: ci perderesti di sicuro un pò di tempo ma ti farai un'esperienza pratica e sopratutto potrai poi decidere la miglior configurazione! Nel caso non fosse possibile,cmq, potresti anche ricorrere all'ingranaggio della terza DRT a 48 denti, che ha appunto il compito di accorciare leggermente la terza avvicinandola alla seconda.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 16:05:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Giusto per info... ho aperto i due cambi e confermo che le corone non sono intercambiali. Avendo il cambio hp la predisposizione per la quarta marcia (che il cambio della rush non ha) ne consegue che i rapporti dell'hp sono "meno spessi" di quelli della rush.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 18:10:59  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Grazie per l'info. Una idea, visto che come hai detto tu stesso il cambio HP è predisposto per la 4a marcia quasi quasi non ti converrebbe reperire gli ingranaggi e farti il cambio a 4 marce?? Ti assicuro che un cambio a 4 marce è decisamente più divertente e dfruttabile di uno a 3, certo il budget di spesa salirebbe un pò...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 13:06:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
A dire il vero mi sono messo un pò alla ricerca... ma non vorrei spendere tanto. Già il gruppo nuovo non era in programma.
Per la cronaca ho iniziato l'operazine di dremel sui travasi al carter. Mi sugerisci un modo per restare la superficie sufficientemente rugosa?
GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 19:20:40  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Bhe, con il dremel non viene mai perfettamente liscia...anzi! Cmq la finitura definitiva conviene secondo me farla manualmente con piccoli pezzetti di carta abrasiva...la rugosità che si ottiene in questo modo è molto vicina all'ideale anche se alcuni perfezionisti suggeriscono addirittura di sabbiarli
Mi raccomando, vai piano, piano...ed illumina bene il punto di lavoro per evidenziare in tempo eventuali sconnessioni
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 22:40:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora... travasi allargati!! ...beh il raccordo non è ancora perfetto, ma per essere la mia prima volta direi che sono soddisfatto del risultato. L'unica perplessità rimane per la lisciatura finale... con le limettine (a mano) sembra che resta troppo rigato... se passo con la carta abrasiva troppo liscio .. attualmente potrei dire che hanno una superficie ebbastanza liscia con qualche trattino di "residuo" di limatura... so che potrie fare meglio... ma come???

Ne approfitto per chiederti un'altra cosa che mi sta facendo dannare... sai come posso togliere (non avendo l'estrattore adatto) quel cuscinetto cieco (carter lato volano) dove va l'aberino del cambio??
Vorrei evitare di distruggerlo

GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 27/09/2008 : 14:02:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ok.. anche ultimo cuscinetto andato ... chi la dura la vince
Ora finalemente si passa alla fase di rimontaggio
Volevo chiederti due cose... meglio la frizione con 6 molle della hp o quella con un mollone della rush?
Ho trovato smontando l'hp un collettore di scarico (tra cilindo e padella) curvo, senza angolo retto, cosa che invece ha il mio collettore della rush. I due diametri però sono diversi... quello curvo dell'hp è di 2 mm più stretto. Io sarei orientato a montarci questo. Che ne dici??
GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 27/09/2008 : 15:12:10  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Allora, per quanto riguarda la frizione, ci sono pareri diversi ma nel complesso credo sia meglio quella a 6 molle della HP. Ovviamente dovrai montarci tutto il complessivo frizione della HP, inoltre per reggere la coppia del 102, sarebbe opportuno o montare 6 molle rinforzate (ad esempio quelle originali Piaggio della 125 FL) oppure ci sono dei kit a 6+6 molle, cioè 6 molle + altre 6 più piccole all''interno, per incrementare il carico.

Per quanto riguarda il gomito di scarico, quello ad angolo è quello originale Piaggio delle vespa 90-125 (ed anche della Rush 50), mentre quello curvo è un aftermarket, credo della Polini o altro. Quest'ultimo a quanto mi sembra a livello di fluidodinamica dovrebbe essere forse meglio (considerato che una curva è sempre meglio di un angolo) ed inoltre anche il diametro è studiato per accordarsi alla maggior parte delle marmitte (dovrebbe essere circa 25mm internamente) per cui sarei anch'io per la seconda soluzione
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 27/09/2008 : 15:38:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora vada per il collettore curvo (si esatto 25mm contro i 27 di quello ad angolo) e per le sei molle hp alla frizione. E per i dischi? nella rush c'è una frizione a 4 dischi, nell'hp a tre. ovviamente bisogna vedere in che condizioni sono (la rush non slittava di certo).
Per quanto i travasi, gli ho dato un'ultima passata di carta abrasiva ma mi sembrano troppo lisci.. come faccio??


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 10:42:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora... entrambe le frizioni smontate... le condizioni dei dischi sembrano piuttosto buone per entrambe... quale monto??
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 01/10/2008 : 20:20:08  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, per me se hai le sei molle rinforzate, puoi montare tranquillamente quella a 3 dischi. In caso di dubbio compra un kit di 6 molle rinforzate così sei sicuro di non doverla riaprire
Per i travasi lasciali pure così, pensa che c'è anche chi suggerisce di farli a specchio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 07/10/2008 : 22:24:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao... sono finalmente passato alla fase di rimontaggio ma c'è una cosa strana... ho comprao il set dei paraoli e ce ne sono diversi o-ring (di diverse dimensioni)... dove vanno?? ... Quando ho smontato i due motori (rush ed hp) non li ho trovati in nessuno dei due ... Sapresti aiutarmi??
E ho bisogno di un'altro consiglio...
quando ho acquistato i cuscinetti il tizio mi ha consigliato di mettere un pò di "grasso omocinetico" nei due dell'albero motore ... tu che ne pensi??
GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever