Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO per elaborazione motore vespa rush
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 AIUTO per elaborazione motore vespa rush
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted



37 Messaggi


Inserito il - 29/08/2008 : 11:18:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti
Avrei bisogno di qualche dritta da chi è più esperto di me e ringrazio anticipatamente chi vuole essere così gentile da rispondermi.
Purtroppo qualche giorno fa, il motore della mia vespa rush mi ha abbandonato dopo 17 anni di onorata carriera e migliaia e migliaia di kilometri. La Vespa è un pò malandata ma potevo mai abbandonarla??
Quindi ho smontato il gruppo termico (55mm polini) e ho torovato una fascia spezzata con i pezzetti nel carter. Quindi ho dovuto aprire il motore per ripulirlo (ne gioverà anche di cambio cuscinetti e paraoli).
Ho poca (quasi nulla) esperienza in merito ad elaborazioni quindi cerco pareri da chi è più esperto di me.
La vespa la comprai usata, direttamente con il 102 polini, carburatore dell’orto 19 con spillo 92 (ne ho a disposizione anche uno 81) e marmitta sito a cui è stato sostituito il tubo di scarico con uno più grande (ma la marmitta non è la plus).
Ieri aprendo il motore mi sono accorto della scritta polini sulla campana frizione, quindi penso sia stata modificata (in effetti i rapporti erano lunghi), ho contato i denti del pignone pari a 21 ( e ho scoperto oggi su internet che in origine la mia vespa monta un 14 denti, giusto?).
Ho a disposizione a casa un gruppo polini 47, e sinceramente non vorrei spendere altri soldi per uno nuovo e quindi sono deciso a montarci quello.
Adesso volevo sapere, che spillo conviene mettere al carburatore? E poi… vorrei montare un cambio a 4 marce (c’era troppa differenza tra 2ª e 3ª)… se ne recupero uno di una vespa pk o xl posso montarcelo?? O addirittura magari anche uno di una vespa special?
Grazie a tutti
Ciao, Sandro

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 13:20:42  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
si metti su senza problemi il 75cc con i rapporti attuali

il cambio 4 marce va been quello dalla special al pk con relativi ingranaggi d'avviamento

ciaoo


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 16:35:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
anticipare un pò l'albero motore comporterebbe qualche beneficio??
grazie
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 16:40:39  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Sicuramente.

In caso di sostituzione del Gt soprattutto anticipare l'albero da dei sensibili benefici in coppia.

Visto che hai tutto aperto io te lo consiglio vivamente.

C'è anche una utilissima Faq a riguardo.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 17:15:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
con la configuarazione che ho scritto prima (gruppo 75, carb 19, ecc.) di qunati gradi dovrei anticipare l'albero??
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 18:17:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e per quanto riguarda l'anticipo dell'accensione... come mi consigli di procedere?
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 18:38:55  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
sicuro i denti del pignone siano 21 e non 22 vero? Perché cambierebbe parecchio il discorso! Mi ha insospettito il tuo dire che c'è troppa distanza fra seconda e terza, cosa che non si dovrebbe notare con un 102 con la 21/76, ma probabilmente il tuo gt fra spompato... Per sicurezza conta pure i denti della campana.
Ricordati di raccordare anche i travasi del carter a quelli del cilindro. Consulta la sezione faq e troverai ciò che cerchi.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 18:49:07  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

si metti su senza problemi il 75cc con i rapporti attuali



Pessimo consiglio Vespa 90, senza offesa eh..

Se i rapporti attuali (che sono i 21/62 Polini) erano lunghi con il 102cc, dando inoltre origine ad un eccessivo salto 2a-3a (come ha ben specificato il nostro amico) figuriamoci come potrebbero andare con un 75cc...si avrebbe una terza praticamente inutilizzabile!

Te lo dico per esperienza, ho avuto il 75cc con la 24/72 (leggermente più corta della 21/62) ed in alcune condizioni (tipo falsopiano o vento a sfavore) addirittura inserivi la 3a e la velocità non saliva nemmeno di 1kmh rispetto alla 2a, oppure saliva ma solo dopo un lancio chilometrico, insomma una esperienza di guida frustrante

@ peppla: quello che scrivi in linea di massima è tutto giusto, la rapportatura originale della Rush è 14/69 (rapporto 4,92), quindi come hai constatato la 21/62 Polini (rapporto 2,95) ha originato un notevole allungamento, esasperando il salto 2a-3a.
Stando così le cose diventa improponibile pensare di montare il gt 47, nemmeno se montassi il cambio a 4 marce. Se vuoi sfruttare quel gt dovresti necessariamente montare una primaria più corta tipo una 18/67.
In alternativa (ed è quello che ti consiglio) ti converrebbe riacquistare un nuovo gt 102cc, anticipare l'albero come ti ha consigliato iury o montarne uno anticipato, e raccordare i travasi al cilindro. Come cambio potresti tranquillamente montare un 4 marce recuperato da una pk o pk xl, con il quale, lasciando la primaria 21/62, otterresti una rapportatura perfettamente adeguata alle nuove potenzialità del motore.

Se sostituirai tutte le parti soggette ad usura e rimonterai tutto con cognizione di causa otterrai un motore decisamente più divertente ed allo stesso tempo molto affidabile, con cui potrai fare ancora migliaia e migliaia di km
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 18:51:14  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

sicuro i denti del pignone siano 21 e non 22 vero? Perché cambierebbe parecchio il discorso! Mi ha insospettito il tuo dire che c'è troppa distanza fra seconda e terza, cosa che non si dovrebbe notare con un 102 con la 21/76, ma probabilmente il tuo gt fra spompato... Per sicurezza conta pure i denti della campana.
Ricordati di raccordare anche i travasi del carter a quelli del cilindro. Consulta la sezione faq e troverai ciò che cerchi.


Hai risposto mentre scrivevo...se sulla campana frizione c'è scritto "polini" deve trattarsi necessariamente della 21/62, la Polini infatti non ha mai prodotto la 21/76. Va da sè che quella campana è nettamente più lunga della 21/76

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 18:55:52  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
be' sicuramente vespa90 pensava alla 21/76! Io non sapevo della polini ma visto il sospetto per sicurezza ho chiesto verifica coi denti della campana

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 20:57:55  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
giusto ha ragione Carlo se la tua campana è polini non può che essere quella che dice lui. a questo punto hai due opzioni: o mettere il 75 comprando una campana più corta, o tieni questa e fai rettificare il tuo 102 + pistone nuovo.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 21:05:16  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
beh pensavo anch io alla 21/76

madonna mia come siete acidi

scusate se ho consigliato per le vostre pk


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

penna

Prov.: Siracusa
Città: Roma


1111 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 23:15:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

beh pensavo anch io alla 21/76

madonna mia come siete acidi

scusate se ho consigliato per le vostre pk


ragazzi scusatelo ma oggi è molto giu, ha trovato dei graffietti sulla sua hp preferità non vorrei essere al posto dello sfregiatore!

I love Vespa Pk
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 12:14:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti
Chiedo scusa se ho abbandonato il post per un pò.. ma ho avuto un pò di problemi.. ma lasciamo stare... anche perchè questo periodo una cosa di buono l'ha portata... ho recuperato il motore di una vespa 50 hp 3 marce tutto originale (o almeno così suppongo.. non l'ho ancora smontato)
So che l'hp monta di fabbrica volano alleggerito e albero motore anticipato, da qualche parte ho letto di strozzature allo scarico ma sinceramente non ho capito molto a cosa si riferissero.
Il punto è questo... tra i due motori, come assemblare per tirarne fuori uno il più performante possibile (da montare sotto il telaio rush)?
Ricordo che oltre al 50hp originale ho a disposizione il rush tre marce, con carburo 19, gruppo 47mm polini e campani 21/62 polini (prima montava un 55mm).
GRAZIE A TUTTI
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 12:25:52  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
la strozzatura si riferisce al collettore di scarico,ma se hai intenzione di cambiare marmitta non ti interessa minimamente.beh per fare un buon motore devi controllare quale dei gruppi carter sia al meglio delle condizioni,poi dovresti favorire l'uso del volano e dell'albero hp,ma se non sono in buone condizione meglio non usarli,magari lavori quello rush.

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 12:46:10  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ma per esperienza so che i blocchi hp sono molto buoni per le elaborazioni
pero bisogna vedere in che condizioni si trova




Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever