| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                 
                 
                
  
                Prov.: Genova 
                Città: Genova 
                
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 29/08/2008 :  07:55:58
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       eccomi quì con qualche domanda sul mio nuovo t5
  - tolte le due viti e il dado esagonale il coprimotore si può semplicemente tirare via o va fatto dell'altro? Come olio sempre sae30?
  - la lancetta della benzina vibra molto, e la spia delle frecce non va... Cosa può essere?
  - volendo cambiare marmitta e' semplice come sul pk o va tirato giù' il motore?
  - che parAbrezza posso montare più efficace del cupolino originale?
  - a voi quanto consuma?
  Grazie a tutti in anticipò per l'aiuto 
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 et3jeans1976 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Bologna 
                Città: Bologna 
               
  
                 8255 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/08/2008 :  10:06:38
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       - coprimotore: se ricordo bene c'è un'altra vite anche dietro, per cui, se è cosè, va "girato" il motore; - olio: sempre sae 30 - spia delle frecce: se tutti i fili e i contatti sono a posto, controlla lampadina, contatto lampadina e al limuite intermittenza; - lancetta della benzina: non so che dire.... mai avute sulle mie vespe; - marmitta: va tirato giù il motore; per le ultime due non so che dire. spero di averti aiutato, sono andato a memoria di quando "pistolavamo" il T5 di un amico... ma erano tantissimi anni fa! ciao | 
                     
                    
                        "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
  Immagine:
    6 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                 
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Genova 
                Città: Genova 
               
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/08/2008 :  10:52:59
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie mille. Peccato per la marmitta, speravo di cavarmela con due bulloni. Anche per il coprimotore speravo fosse più semplice anche perchè per cambiare l'olio bisogno tirarlo giù.... azz... speriamo bene ... attendo comunque anche altre risposter.
  Grazie a tutti per l'aiuto     | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 et3jeans1976 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Bologna 
                Città: Bologna 
               
  
                 8255 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/08/2008 :  11:43:07
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       non credo che per cambiare l'olio tu debba tirare giù il coperchio del motore. è pur sempre un motore di PX, potenziato certo, ma da PX ha un tappo sotto per vuotarlo e uno dietro per riempirlo guardaci meglio, a meno che non ci siamo capiti e io abbia interpretato "cuffia" per coperchio motore. ciao
  ti metto due foto, per capirci:
  per togliere (non fare caso alla morchia è già stata tolta e questo motore ora luccica):
  Immagine:
    96,35 KB
  per riempire:
  Immagine:
    87,8 KB | 
                     
                    
                        "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
  Immagine:
    6 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 poderosa 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Genova 
                Città: genova 
               
  
                 3263 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/08/2008 :  11:51:20
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  premetto che non ho mai messo mano su un t5, ma guardando le fotografie in una vecchia discussione, mi sembr che per quanto riguarda la marmitta non ci sia alcuna sostanziale differenza di montaggio rispetto alle altre large; perciò, smonti il cechio cosi da lavorare piu lideramente, molli il dado del collettore, e levi il bullone che tiene la marmitta al braccio motore.... te la ritrovi in mano in un attimo... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                 
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Genova 
                Città: Genova 
               
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/08/2008 :  12:23:25
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  et3jeans1976 ha scritto: 
  non credo che per cambiare l'olio tu debba tirare giù il coperchio del motore. è pur sempre un motore di PX, potenziato certo, ma da PX ha un tappo sotto per vuotarlo e uno dietro per riempirlo guardaci meglio, a meno che non ci siamo capiti e io abbia interpretato "cuffia" per coperchio motore. ciao
 
  |  
 
  Purtroppo il t5 ha proprio un coprimotore in plastica aggiuntivo che copre tutta la zona con i bulloni... ma da quello che vedo è tenuto su solo da 2 viti e un bullone. Nei prossimi giorni provo   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                 
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Genova 
                Città: Genova 
               
  
                 42 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/08/2008 :  12:23:58
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  poderosa ha scritto: 
  premetto che non ho mai messo mano su un t5, ma guardando le fotografie in una vecchia discussione, mi sembr che per quanto riguarda la marmitta non ci sia alcuna sostanziale differenza di montaggio rispetto alle altre large; perciò, smonti il cechio cosi da lavorare piu lideramente, molli il dado del collettore, e levi il bullone che tiene la marmitta al braccio motore.... te la ritrovi in mano in un attimo...
  |  
 
 
  Bene bene... ottima notizia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 MaxT5 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Cremona 
                Città: Ripalta Arpina 
               
  
                 3270 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/08/2008 :  20:05:17
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Io ho un T5 ma nessun coprimotore. per l'olio la foto che hai visto è molto chiara, due viti una per eliminare l'olio, l'altra per metterlo. Il problema l'avrai nel mettere l'olio...... devi usare l'oliatore con olio nuovo e inserirlo uno "spruzzino" alla volta fino a quando non esce da solo, a quel punto chiudi serrando bene. Anche per la marmitta non devi smontare il motore, bastano due viti. Per il cupolino niente da fare, devi prendere il classico "parabrezza" da montare a parte (occhio che il T5 ha il faro quadro) tieni conto che perderai di velocità (circa 10/15 Km/h) Per il consumo dipende da che getto hai sotto, comunque consuma più di qualsiasi altra Vespa, ma riesci a fare circa 150/200 km con € 5 Per la lancetta della benzina, controlla il galleggiante oppure hai qualche contatto nel devio luci o in quello delle frecce. Pulitina. | 
                     
                    
                        "Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
  Martin Luther King | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vincenzo 60 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Brindisi 
                Città: ostuni 
               
  
                 139 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/08/2008 :  10:26:44
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  MaxT5 ha scritto: 
  Io ho un T5 ma nessun coprimotore. per l'olio la foto che hai visto è molto chiara, due viti una per eliminare l'olio, l'altra per metterlo. Il problema l'avrai nel mettere l'olio...... devi usare l'oliatore con olio nuovo e inserirlo uno "spruzzino" alla volta fino a quando non esce da solo, a quel punto chiudi serrando bene. Anche per la marmitta non devi smontare il motore, bastano due viti. Per il cupolino niente da fare, devi prendere il classico "parabrezza" da montare a parte (occhio che il T5 ha il faro quadro) tieni conto che perderai di velocità (circa 10/15 Km/h) Per il consumo dipende da che getto hai sotto, comunque consuma più di qualsiasi altra Vespa, ma riesci a fare circa 150/200 km con € 5 Per la lancetta della benzina, controlla il galleggiante oppure hai qualche contatto nel devio luci o in quello delle frecce. Pulitina.
  |  
  Quoto in pieno max t5, ho anche io un t5, per cambiae la marma non devi assolutamente smontare il motore basta rovesciare la vespa su un lato, Per la lancetta della benzina sarà sicuramente una questione di contatti. Un consiglio, non montare il parabrezza, oltre a perdere di velocità rovini l'estetica della t5. Cmq questa è una cosa suggestiva. Ok facci sapere. Ciao VINCENZO | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |