Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 14:22:21
|
Ragazzi ho cambiato puntine e condensatore perche' la vespa non partiva piu'...adesso parte al primo colpo ma ho l'impressione che non rende come dovrebbe in termini di prestazioni. Il mio motore e' cosi' : kit termico olympia 55 mm , (carburatore 19-19 con getti max 78 min 45 starter 50 ),campana 24-72 denti dritti,marmitta polini banana con silenziatore alluminio. La mia e' una vespa 50 N del 1968 tre marce.
1° DUBBIO: puo' essere che la vespa non rende perche' invece di avere le ruote da 9" originali monta le 10" ?
2° DUBBIO :puo' dipendere dalla rapportatura della campana?
3° DUBBIO :i getti del carburatore sono adeguati secondo voi ?
Attendo con ansia vostri consigli ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Livorno
Città: livorno
240 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 14:41:35
|
io ti posso dire che la 1 possiblita ansi invece di peggiorarla la migliora, la seconda possibilità mi sembra anche cuella da escludere dato che è i rapporti sono giusti potresti cambiare il pignone, la terza bè devi sentire ad orecchio se i getti sono giusti io penso che come base di partenza siano ottimo un 78 di giglè vedi se ricarburandola va meglio senno aumenta fino ad un massimo di 81 82 di giglè potrebbe che quando hai cambiato puntine e condensatore ai sbagliato qualcosa magari quando hai rimontato lo statore l'ai anticipato troppo? potrebbe anche essere che non non aprono bene le puntine? poi cosa intendi per non rende come dovrebbe non prende i giri spiegami isintomi del pazziente!! |
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 15:07:28
|
intendo dire che non rende !!!nel senso che si sentono nel cambio da 1° marcia a seconda , e da seconda a 3° marcia dei cali di potenza che secondo me non sono normali. La vespa ha il motore ancora in rodaggio potrebbe essere che ancora si deve sbloccare per bene? Altro problema e' che quando accelero forte si sente una forte vibrazione nel volano ( premetto che il motore e ' stato fatto tutto nuovo: cuscinetti ,guarnizioni e tutto ) Secondo me deve per forza essere un problema di regolazione anticipo,regolazione piu' precisa delle puntine e getto del massimo almeno da 80 !!! tu che ne dici? |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Livorno
Città: livorno
240 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 18:42:45
|
umm potrebbe essere prova le regolazioni che ti ho consigliato |
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 18:59:51
|
è sicuramente la carburazione molto magra |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 21:20:35
|
Io come getto max ho l'86...con l'83 il motore era tipo "strozzando"....aprivo l'aria x farlo correre meglio...[;(]
Aumentalo... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 19:22:54
|
ho messo il getto max 80 ma secondo me la vespa e' peggiorata. parto,accelero con la prima e la vespa si frena non arrivando al massimo dei giri !!! Premetto che l'albero motore e' originale, i carter anche ,compreso travasi e tutto il resto. monto solamente kit 55mm olympia e carburatore 19 con campana 24-72. ho montato la marmitta padellino ed e' ancora piu' ferma la vespa. |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 19:29:45
|
Non ho fatto nessun anticipo dell'albero motore, nessuna raccordatura dei carter al cilindro. ho montato tutto per come si trovava!!! Comunque secondo me non e' possibile che vada cosi' male. Con questo kit ed il carbur. 19 dovrebbe andare bene !!!! le puntine ed il condensatore sono nuovi!!!!! mi sa che il getto max era il 75 quello corretto con questa configurazione di motore!!! Aiutatemi voi   |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2008 : 09:10:44
|
ragazzi mi date dei consigli? Ci siete?   Ho bisogno di aiuto!!!!!!!!!!!!!!!  |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2008 : 12:30:25
|
perche' nessuno risponde?      |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2008 : 22:21:17
|
Secondo me il cambio a tre marce non rende completamente,si sentono troppoi cali di potenza nel cambio delle marce!!! Ho un dubbio: non e' che il cambio tre marce del mio motore non e' il suo originale!!!!!!!!   quando metto la terza pare che metto la quinta cavolo Ma anche la seconda non mi pare normale. A folle il motore gira bene e tiene il minimo perfettamente ma in marcia pare morto morto.La vespa parte al primo colpo!!! Accelerando forte con la prima la vespa sale bene di giri ma mettendo la seconda ( in salita ) non dico che muore ma prende velocita' lentamente. Di pianura e' discreta: si sente un po sempre il calo di potenza nell'innestare la terza. Che ve ne pare? |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 12:51:54
|
Secondo me stai facendo un pò di confusione: se hai montato il 102cc senza lavori di raccordo travasi e senza anticipo dell'albero, è chiaro che il tuo motore non sarà un mostro di potenza. Il fatto di avere solo tre marce, poi, peggiora ancora di più la situazione, visto che come hai potuto notare anche tu, quando si hanno solo tre marce e si va ad allungare il rapporto (montando una 24/72 o addirittura altre più lunghe) si ottiene un eccessivo salto di giri tra le varie marce.
Secondo me ti conviene prima di tutto cercare di sistemare per bene la carburazione, partendo dal getto che hai fai delle prove di tirate a manetta e leggi la candela col solito metodo, in tal modo potrai capire se sei grasso o magro e regolarti di conseguenza. In linea di massima penso che, se monti il padellino originale (che strozza moltissimo il motore) un getto max da 80 sia anche troppo, mentre con la Polini magari potresti salire di qualche punto. Cmq devi fare delle prove.
Una volta sistemata la carburazione potrai decidere eventualmente di intervenire sul rapporto finale, se i rapporti ti sembrano lunghi e i salto eccessivo prendi in considerazione i pignoni da 23 e22 by DRT.
Cmq bisogna anche capire che cosa significa che il motore "non rende": con la tua configurazione anche se tutto è a punto difficilmente potrai passare gli 80kmh, è normale |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 13:44:08
|
Ti ringrazio CARLO75 per i consigli!!! Secondo te e' quindi dovuto al cambio tre marce il problema fondamentale.(certo la carburazione dovro' migliorarla e la marmitta montero'a giorni la siluro ). Volevo chiederti dove posso acquistare online il pignone DRT a 22 denti . Altra cosa forse migliore secondo me: io ho un cambio 4 marce della vespa PK che ne pensi? mi conviene montarlo? si deve riaprire il motore pero' il risultato credo sia molto migliore ! Tu che mi consigli? |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 19:55:53
|
Il cambio a quattro marce è sicuramente consigliabile. Io ti consiglierei, dal momento che devi riaprire il motore per montarlo, di provvedere anche ad un leggero anticipo dell'albero motore ed al raccordo dei travasi, lavori che qualsiasi meccanico con un minimo di esperienza sulla Vespa può fare tranquillamente.
Il pignone DRT lo puoi ordinare direttamente a Denis, puoi trovare tutte le informazioni qui:
http://www.uvageneration.com/denis.htm
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 20:59:55
|
Ciao Carlo75!!!!!!! Volevo dirti che ho provato la vespa in pianura sempre con la stessa configurazione che ti ho detto.... devo dirti la verita': in pianura per me va che e' una bomba. Certo il piccolo calo da seconda a terza si sente sempre ma nonostante questo la vespa prende rapidamente velocita' e vuole sempre di piu' strada! Ho provato a dare una bella tirata e sono arrivato a circa 95 km/h e ancora andava....sono in rodaggio e quindi ho chiuso un po' il gas. Dico che sono arrivato a 95 km/h perche' c'era un mio amico accanto con un vespone px 150 nuovissimo ( appena un anno di vita! ) . Eccezionale veramente in pianura!!! Figuriamoci montando la marmitta siluro o la polini . Secondo me a questo punto montando il pignone 22 denti della DRT e la siluro dovrei risolvere del tutto il problema in salita!!! Tu che ne dici?    |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 12:01:29
|
Ho montato la marmitta sito (tipo siluro ) e la vespa e' migliorata molto! Sinceramente in pianura e' un aereoplano!!!!!!!!!!  La seconda e' paurosa!!!!! In salita pero' siamo sempre malucci nel senso che di seconda arriva in coppia molto bene pero' mettendo la terza purtroppo muore calando molto di giri. Se e' una salita lieve allora riesce a mantenere la terza salendo morta morta....se invece la salita e' piu' ripida debbo continuare in seconda!!!!!!!!! Credo proprio che sia necessario mettere un pignone 22 o 23 denti della DRT!!  Che ne dite? |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
Discussione  |
|