Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Rapporti vespa PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Rapporti vespa PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vik75
Utente Normale

vikk

Prov.: Palermo
Città: castelbuono


85 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 09:56:03  Mostra Profilo Invia a vik75 un Messaggio Privato
Io la frizione del 200 la monto gia' quindi se monto rapporti 22-65 per non sentire differenza tra la terza e la quarta marcia dovrei montare ingranaggio della quarta corto?
ma quest'ingranaggio va a sostituire quello che c'e' oppure e' aggiuntivo?
di quanto dovrebbe essere l' ingranaggio?
Io abito in un paese di montagna quindi ci sono pure salite,questa tipo di rapportatura ai bassi come va?

vespe: sprint 150 del 68, px125 del 98 con freno a disco, vespa 50 special del 72.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 10:08:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Senza cambiare l'ingranaggio della 4^....esiste il rapporto Dente Dritto Polini per il 175 allungato!

Già che apri, raccorda i travasi dei carter al cilindro, se non lo hai già fatto, l'anticipo dell'albero lascialo come è, ma se vuoi il massimo, albero MAZZUCCHELLI anticipato per PX (non sbagliarti a prendere quello per la 200 che non monta!), per la marmitta hai due opzioni, o il padellino rigorosamente svuotato della SITO, o una bella marma POLINI e/o SIMONINI (la trovi in foto sul forum esiste un post dedicato alle espansioni per large frame ma non ricordo dove)...

Con travasi, carburo 24, rapporto DD e marma SIMO non soffri di cali in 4^ in quanto il motore acquista minimo 3 cavalli (rispetto all'originale) e gira oltre i 6000 giri minuto, tradotto...tira tutto e forse troppo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vik75
Utente Normale

vikk

Prov.: Palermo
Città: castelbuono


85 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 10:31:54  Mostra Profilo Invia a vik75 un Messaggio Privato
Grazie poeta gentile come sempre.
Dimmi una cosetta per quanto riguarda volano sapresti dirmi qualcosa?
ne vorrei montare una di tipo piu' leggero.
Che cosa mi consigli in merito?
grazie

vespe: sprint 150 del 68, px125 del 98 con freno a disco, vespa 50 special del 72.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 10:44:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ti consiglio l'originale, è calibrato il giusto, se alleggerisci hai irregolarità o agli alti o ai bassi, e poi volani pesantucci come l'originale, compensano bene gli squilibri dell'albero (alberi anticipati) e la massa volanica dona quel senso di energia volanica sulla manopola del gas che è solo piacevole tradotta in un allungo uniforme, smorza difatti il volano al contrario di quanto si crede di molto le vibrazioni, vanno allegeriti solo su modifiche estreme abbinati ad una accensione a fasatura variabile (VESPATRONIC) che ha ovvio un suo volano e un suo particolare statore....

Per le SMALL come non ricordare il leggerisssimo volano PINASCO al CARBONIO (secondo me era di plastica), quanti problemi dava quel volano su vespette che giravano sotto i 5500 g/min, ma sopra per chi riusciva ad arrivarci....caspita, non era certo questione di vibrazioni!

Erano piuttosto emozioni, le SMALL più che le large nascono per le modifiche a mio dire e la SPECIAL sopra a tutte le altre vespe ha questa vocazione, sì la Special, la SACROSANTA e sempre BENEDETTA SPECIAL!

C'entra poco nel discorso...

Forse...





VIBRAZIONI VESPISTICHE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vik75
Utente Normale

vikk

Prov.: Palermo
Città: castelbuono


85 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 11:20:20  Mostra Profilo Invia a vik75 un Messaggio Privato
Ti chiedo un' altra cosa se non e troppo:
Mi sapresti dire la differenza tra' albero motore a spalle piene o corsa lunga?.
il corsa lunga me lo consigli?

vespe: sprint 150 del 68, px125 del 98 con freno a disco, vespa 50 special del 72.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever