Autore |
Discussione  |
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 19:00:16
|
Si ma per wl4vesp42 e' introvabile tutto...
Tant'e' che ti fa aspettare settimane prima che arrivi la roba perche e' introvabile pure nel suo magazzino! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 20:12:08
|
| vespa_90 ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
| raborlando ha scritto:
Perchè evitare wwwl4vesp4due? è un ottimo venditore, ha tante cose che zanghe ratti e a volte anche p4scoli non ha....
|
si effetti sono d'accordo... su ebay ha molti feedback positivi... non mi sembra questa gran pecora nera di ebay! qualcuno avrà anche avuto le sue sfighe ma insomma... può capitare! non bisogna farne una questione di stato se un'acquisto non è andato a buon fine 
ad esempio... secondo me p4scoli è carissimo... tanto vale prendersi i pezzi originali piaggio dannazione!
|
ci hai mai comprato da wl4vesp42?
compraci
poi ne riparliamo
|
no no non ho mai comprato... però di gente soddisfatta dei loro prodotti ne esiste... dicevo solo questo  |
 |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 20:21:06
|
Io compro da p4scoli, zanghe ratti e wwwl4vesp42, e non ho mai avuto problemi con nessuno.. |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted

95 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 20:13:52
|
| jonata ha scritto:
| poeta ha scritto:
Sì confremo leve tipo fino....ma dove le vai a trovare?
esistono e sono quelle per GTr e Sprint V. prima del 74, rare da trovare come ricambio, mai identiche, ma di molto similari, con pallino medio, asta dritta.
|
Che io sappia le vespe primavera fino a tutto il 73 montavano ancora le leve a punta senza pallino. La foto della vespa primavera presente sulla rivista MOTOCICLISMO del dicembre del 1973 ne è una conferma:

X Fedebart: di che anno è la tua vespa?
|
La mia è del 71. Per non saper ne leggere ne scrivere, ad imola le ho prese entrambe, sono riuscito a trovare quelle a pallina media originali!! quelle senza pallina invece sono riprodotte.
Immagine:
 73,2 KB
Montava quelle senza pallina quindi? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 20:46:15
|
se è del 71 è giusta la prima! |
 |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
|
n/a
deleted

95 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2008 : 22:36:42
|
ok quindi quelle senza pallino.
Una cosa però, queste due leve a pallino medio prese in fiera, non mi sembrano uguali. Quella in alto fa una curva mentre l'altra è dritta. Quella curva è della primavera dal 72 al 75, ma l'altra di cosa potrebbe essere? Mi serve saperlo xche ora o me le rivendo su ebay o ci faccio il bastone per cogliere gli asparagi... |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2008 : 09:54:59
|
Le leve dritte a pallino medio, ovvero la leva in basso della foto precedente vennero montate: - sulla 50 Special V5A2T 3 marce, ruote da 9 pollici (dal 1969 al 1972, anno di transizione) - sulla 50 Special V5B1T 3 marce, ruote da 10 pollici (dal 1972 al 1975, anno di transizione); - sui primissimi esamplari di 50 Special V5B3T 4 marce, ruote da 10 pollici (qualche mese del 1975); - sulla 50 Elestart (dal 1969 al 1975/76) - sulle vespe Primavera (no ET3) (dal 1974 al 1976, anno di transizione); - sulle primissime vespe Primavera ET3 Blue jeans (qualche mese del 1976)
Queste leve contrariamente a quanto si può pensare sono più rare del modello precedente e non avrai difficoltà a rivenderle. |
 |
|
n/a
deleted

95 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2008 : 20:49:46
|
| jonata ha scritto:
Le leve dritte a pallino medio, ovvero la leva in basso della foto precedente vennero montate: - sulla 50 Special V5A2T 3 marce, ruote da 9 pollici (dal 1969 al 1972, anno di transizione) - sulla 50 Special V5B1T 3 marce, ruote da 10 pollici (dal 1972 al 1975, anno di transizione); - sui primissimi esamplari di 50 Special V5B3T 4 marce, ruote da 10 pollici (qualche mese del 1975); - sulla 50 Elestart (dal 1969 al 1975/76) - sulle vespe Primavera (no ET3) (dal 1974 al 1976, anno di transizione); - sulle primissime vespe Primavera ET3 Blue jeans (qualche mese del 1976)
Queste leve contrariamente a quanto si può pensare sono più rare del modello precedente e non avrai difficoltà a rivenderle.
|
| jonata ha scritto:
Le leve dritte a pallino medio, ovvero la leva in basso della foto precedente vennero montate: - sulla 50 Special V5A2T 3 marce, ruote da 9 pollici (dal 1969 al 1972, anno di transizione) - sulla 50 Special V5B1T 3 marce, ruote da 10 pollici (dal 1972 al 1975, anno di transizione); - sui primissimi esamplari di 50 Special V5B3T 4 marce, ruote da 10 pollici (qualche mese del 1975); - sulla 50 Elestart (dal 1969 al 1975/76) - sulle vespe Primavera (no ET3) (dal 1974 al 1976, anno di transizione); - sulle primissime vespe Primavera ET3 Blue jeans (qualche mese del 1976)
Queste leve contrariamente a quanto si può pensare sono più rare del modello precedente e non avrai difficoltà a rivenderle.
|
scusami jonata ma mi sono reso conto solo ora che nel precedente post non ho messo la foto, eccola qua, sono proprio rinco...
Immagine:
 74,56 KB |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2008 : 22:36:44
|
Hai ragione le due leve nella foto precedente sono diverse. Tuttavia non so se devono essere diverse (esempio: quella ricurva ha quella particolare forma per dare più corsa alla frizione) oppure se il venditore ti ha dato erroneamente due leve diverse.
Aspetta l'intervento di qualcuno che ne sanno più di me.
PS. la leva in basso presenta lo stemma Piaggio sull'altro lato ? |
 |
|
n/a
deleted

95 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 21:24:08
|
no, non ha lo stemma quella in basso... |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 15:14:07
|
Ciao fedebart, come procede il restauro? Hai risolto il problema delle leve differenti? |
 |
|
n/a
deleted

95 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 21:53:47
|
si, ho trovato delle leve senza pallino originali e le ho lucidate,eccole quà:
Immagine:
 64,81 KB |
 |
|
n/a
deleted

95 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 22:37:15
|
Invece per il resto il restauro va avanti, anche se non ho più pubblicato foto. Ho finito di fare il motore e stasera posto le foto. Eccole:
scaldiamo i carter per inserire il cuscinetto del primario che era da sostituire
Immagine:
 96,93 KB
inseriamo il cuscinetto
Immagine:
 93,71 KB
messo a anche paraolio lato volano e parte esterna cuscinetto a rulli lato volano
Immagine:
 139,86 KB
una scaldatina anche quà...
Immagine:
 71,48 KB
e mettiamo il cuscinetto della campana nuovo
Immagine:
 88,23 KB
paraolio lato campana messo
Immagine:
 87,4 KB
e cambiamo anche quello della ruota
Immagine:
 79,81 KB
montiamo la campana
Immagine:
 91,71 KB e anche il cambio e l'ingranaggio della messa in moto
Immagine:
 98,32 KB
montiamo l'altra parte del cuscinetto a rulli sull'allbero che è già stato pulito e lubrificato
Immagine:
 70,38 KB
e mettiamo l'albero al prorprio posto
Immagine:
 92,82 KB
guarnizioni originali, come tutto su questa vespa...
Immagine:
 42,58 KB
Immagine:
 53,48 KB
e accoppiamo il motore senza usare minimamente il martello
Immagine:
 76,3 KB
Immagine:
 82,14 KB
una lucidatina allo scarico
Immagine:
 100,96 KB
una rettificata di 0,4 mm
Immagine:
 105,46 KB
un pistone originale 1a rettifica trovato da una rimanenza di magazzino...una gran botta di c...
Immagine:
 44,55 KB
x Poeta, la carta oliata marchiata piaggio, l'avevo già tolta
Immagine:
 66,46 KB una pulitina alla testata
Immagine:
 77,7 KB gabbia a rulli nuova
Immagine:
 87,3 KB montiamo il pistone
Immagine:
 84,36 KB montiamo il cilindro
Immagine:
 82,13 KB
Immagine:
 97,06 KB il pignone della campana
Immagine:
 100,48 KB la frizione già revisionata in precedenza
Immagine:
 123,93 KB ingrasso
Immagine:
 142,48 KB una lucidata ai bulloni del carterino della frizione
Immagine:
 73,22 KB
Immagine:
 72,05 KB è ora dell'impianto elettrico opportunamente revisionato
Immagine:
 124,5 KB
Immagine:
 53,35 KB
il volano
Immagine:
 98,46 KB
supporto manicotto culla motore e guarnizione carburatore
Immagine:
 79,17 KB
coprivolano e bobina
Immagine:
 76,08 KB una bella pulita al perno del freno post
Immagine:
 65,32 KB
Immagine:
 74,55 KB ingrassiamo
Immagine:
 97,2 KB
Immagine:
 78,47 KB
Immagine:
 128,78 KB
MOTORE FINITOOO!!!! ora si inizia il telaio...
Immagine:
 101,35 KB |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 00:58:23
|
Ottimo fedebart!..lavori molto bene a guardare le foto..cose precise e in pulizia !!.. |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|