Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VMA2T - 125 primavera prima serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VMA2T - 125 primavera prima serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

n/a
deleted



95 Messaggi


Inserito il - 06/08/2008 : 21:55:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti, eccomi quà di nuovo. Ho iniziato a restaurare la primavera e ho pensato che non posso iniziare questo restauro senza condividerlo con voi.
Inizio a mettere qualche foto.
Ecco come si presentava:

Immagine:

55,11 KB


Immagine:

56,14 KB


Immagine:

39,99 KB

Gli ho fatto le foto con sfondo bianco xche volevo provare ad iscriverla FMI senza restaurarla, ma quello del motoclub mi ha detto che così non sarebbe passata di sicuro.
Ora, dopo averla smontata, iniziamo a vedere i punti critici:


Immagine:

95,46 KB


Immagine:

81,03 KB



Immagine:

73,96 KB


Immagine:

66,9 KB


Immagine:

75,14 KB


Immagine:

96,67 KB


Immagine:

70,05 KB


Immagine:

66,17 KB

Volevo chiedervi se secondo voi è meglio sabbiare questo telaio o lavorarci senza sabbiare.
In oltre qualche consiglio su come aggiustare spacchi e bordo scudo.

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 22:18:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
buon lavoro.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 22:39:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
bè,senza dubbio va sabbiato,anke xkè cosi' riesci ad individuare se in certi punti la ruggine ha "scavato",la vernice potrebbe nascondere qualke difetto piu' grave!

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 07/08/2008 : 19:34:59  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Cavolo è messa come la mia 50N di carozza
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



95 Messaggi

Inserito il - 07/08/2008 : 21:42:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Tony, grazie, sono contento che sei passato di quà, ho visto i tuoi lavori, vai alla grande!

---

si, mi sa che è meglio sabbiare e vederici chiaro, sotto la vernice ci potrebbe essere ruggine in agguato.

ma il rinforzo della pedana, secondo voi va cambiato o lo saldo e basta? dalla foto non si vede ma è spezzato in entrambi i lati.
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 08/08/2008 : 07:06:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/08/2008 : 08:22:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' messa di molto bene, anzi meglio, volendo in questo caso si potrebbe optare per un RESTAURO DI TIPO CONSERVATIVO, ovvero saldare e ritoccare solo le parti più gravi con "ritocchi£ rigorosamente a pennello, però la meccanica i cerchi e il resto venno rifatti e revisionati a nuovo!

E' completa in ogni sua parte, perfetta, prima serie....

Vedo di inviarti foto lunedì prossimo di come si effettua una BATTITURA dei "bordini pedsana e scudo" giacchè è evidente vanno raddrizzati, dopo una sacrosanta saldatura....

per la saldatura cerca un MaRMITTAIO_RADIATORISTA dalle tue parti, carichi sul bagagliaio e via!

La PRIMAVERA è Vespa FEMMINILE, la ET3 un poco CAFONCELLA, in passato le ignoravo pacificamente....ora le vedo decisamente sotto "un'altra ottica".

La sella che monti è una vecchia sella di 50N (serie corta e unificata fino al 1967), la sua originale ha sia serigrafia PIAGGIO che maniglia rigida in plastica BLU (bi-posto), il resto è perfetto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/08/2008 : 10:42:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
scusate ma le leve non sono errate? non ci andrebbero quelle fini?

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/08/2008 : 11:01:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sì confremo leve tipo fino....ma dove le vai a trovare?

esistono e sono quelle per GTr e Sprint V. prima del 74, rare da trovare come ricambio, mai identiche, ma di molto similari, con pallino medio, asta dritta.

E notiamo anche il curioso colore del FONDO!

Sembra NOCCIOLA CRIBBIO!

ma certo è GRIGIO CHIARO con sfumature color RUGGINE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



95 Messaggi

Inserito il - 08/08/2008 : 11:44:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per i cerchi ho già provveduto:


Immagine:

87,77 KB

Per il telaio, ho paura che la ruggine possa uscire in punti dove ancora non si vede. Mi sa che la sabbio.

La sella dovrebbe essere quella originale ci sono anche i fori della maniglia (che manca), la scritta piaggio dietro forse era un adesivo.

Le manopole e le leve non sono originali, me lo ha detto anche quello me l'ha venduta dicendomi che quelli erano gli unici pezzi non originali. Ma quali montava in origine, le leve non sono come quelle della 50 prima serie?

Il fondo è quello che si vede nella foto del vano motore, nella parte sx però xche quella destra è color nocciola xche è sporca e non l'ho pulita
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/08/2008 : 12:23:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' LEI la sella, i rpimi esemplari avevano difatti nel 68 sella AQUILA priva di targhetta metallica e adesivo PIAGGIO a copiare quella che diventerà in seguito la SERIGRAFIA su tutte le selle della produzione!

AREJNA fino al 57m dal 58 AQUILA, dal 68 PIAGGIO adesiva, e poi serigrafata ancora marca AQUILA, dal 71 SPAM nuovo (fornitore).

Non fate quella faccia son cose che tutti conoscono!





AQUILA CONTINENTALE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

VULTURE

Prov.: Verona
Città: San Bonifacio


140 Messaggi

Inserito il - 08/08/2008 : 14:25:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
A me le carrozzerie piegate fanno una gran paura...non saprei proprio come sistemarle... non ci ho mai provato a dire la verità
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/08/2008 : 10:43:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per il KIT martelli battitura e sagome non ho fatto le foto domenica!!!!

sai com'è svegliarsi alle 06.oo è sempre motivo di dimenticanza....
stavolta è toccato alla fotocamera digitale....

Alla prossima domenica dunque....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/08/2008 : 14:58:36  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

AREJNA fino al 57m dal 58 AQUILA


poeta io sulla mia vbb avevo la sella a.rejna... a mio parere montavano quello che avevano in quegli anni

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



95 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 13:38:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho portato a rettifcare il cilindro della primavera portandolo a 55,4 e mi hanno dato come pistone un pistone ASSO cod. 4604.
questo pistone, a differenza dell'originale ha un travaso come l'ET3 e ha la prima fascia a L.
Mi dicono che come l'originale non si trova...
Voi sapete a chi mi potrei rivolgere per trovarlo?
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 14:16:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Stesso pistone che ho anche io sulla mia et3... hai le fasce subito in testa... ma non so dirti se quel travaso da noia o meno al tuo cilindro che non ce l'ha!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever