Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: sassari
21 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2008 : 19:40:26
|
salve a tutti sono nuovo e chiedo scusa in anticipo nel caso dovessi fare domande già postate. ho un px 125 dell'83 che monta polini 175, ma non so che getti abbia e nemmeno i rapporti. in questi giorni mi sto facendo un pò un'idea di tutte le caratteristiche e poi controllerò. il problema è questo. la sento un pò legata e per superare gli 80 kmh ci vuole una spinta. ho sicuramente le frizioni andate perchè è come se tardasse a prendere velocità rispetto all'accelerazione e ho già preso le nuove per sostituirle. da quanto ho letto potrebbe essere un problema di carburazione per la velocità. nei giorni scorsi ho iniziato a smontarla ma mi sono dovuto bloccare per via degli estrattori ( compreso il volano) anche perchè il cilindro non viene via ( ha un'aletta sotto che tocca sul telaio). cmq nel frattempo ho sostituito il paraolio lato ruota. tra l'altro ho scoperto di non avere olio nel cambio e l'ho aggiunto. 2° problema. dopo aver rimontato tutto ho messo in moto e ho sentito degli scoppiettii provenire dal motore come se sbattesse qualcosa di metallico. premetto che non ho toccato nulla tipo volano statore e pickup. qualcuno riesce a interpretare tutto ciò? grazie.
|
meglio vivere di rimorsi che di rimpianti |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: sassari
21 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 10:27:23
|
ero ottimista su questo forum ma devo ricredermi. nessuno è stato in grado di dirmi nulla su quanto chiesto. pazienza |
meglio vivere di rimorsi che di rimpianti |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 10:44:08
|
| vespax70 ha scritto:
ero ottimista su questo forum ma devo ricredermi. nessuno è stato in grado di dirmi nulla su quanto chiesto. pazienza
|
Ho dimenticato dove ho messo la "palla di cristallo", appena la trovo faccio un punto della situazione via telecinemagnetotemporanea e mi teletrasporto nella tua bella Regione così vediamo il da farsi !!!!!!! 
Se magari dai dei dati un pò più precisi e dei sintomi più chiari dei malanni del tuo PX forse,(anche se dei consigli di meccanici/preparatori telematici non è che mi fido più di tanto, compreso i miei, vanno tutti presi con le pinze e valutati personalmente) qualche dritta ti arriva.
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: sassari
21 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 10:50:14
|
se il problema era solo quello di avere qualche informazione in più, bastava chiederla. dal canto mio pensavo di aver messo tutto quello che poteva servire. non pretendevo di avere una risposta da mago, ma solo consigli o suggerimenti che su altre domande simili non si sono fatti attendere. |
meglio vivere di rimorsi che di rimpianti |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 11:22:50
|
se dici che rispetto ai giri del motore la velocità fatica ad aumentare è per via della frizione che slitta (è una sola la frizione )
se poi era senza olio l'avrai anche bruciata, quindi sostituiscila.
riguardo al rumore metallico, dovresti verificare se ti è caduto qualcosa nel cilindro.
riguardo al resto...non è che i consigli tardino per qualche motivo...è solo che magari uno piuttosto che consigliarti male cambia discussione. |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: sassari
21 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 12:06:58
|
grazie stia-hc, quando parlavo di frizioni mi riferivo ai vari dischi ma sò che è una. cmq li ho già presi e li sostituirò.
non volevo essere polemico. è un ottimo forum e solo per questo ho chiesto informazioni.
sono stato attento a non far cadere nulla nel cilindro. il rumore che sento lo fa solo per qualche secondo a freddo e poi smette ma ha cominciato a farlo da quando l'ho smontata. volevo tirare giù il motore ma ho difficoltà a toglierlo dal telaio. si devono svitare i bulloni alla fine della pedana o sbaglio? |
meglio vivere di rimorsi che di rimpianti |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 12:56:29
|
Certo, quello è uno dei due vincoli del motore al telaio. L'altro è realizzato con l'ammortizzatore. Prima però devi staccare tutte le trasmissioni di acciaio, i cavi elettrici e quello della benzina.
Se nella rimozione del motore ti fai aiutare è poi anche meglio. |
VESPA PENSIERO |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 17:14:21
|
cmq il cilindro esce anche se tocca nel telaio, devi fare in modo di sollevare il cilindro fino a che non tocca, liberare il pistone portandolo al punto morto inferiore (cioè tutto in bassoe poi avendo acquistato quel mm di movimento che vasta il pistone esce, ma in alternativa (visto che occorre poi attenzione a rimontarlo altrimenti rompi le fasce e speriamo che non sia quello che è accaduto a te) puoi togliere i prigionieri (ma anche qui occhio non vanno forzati amorte perchè sul tuo motore sono di 7mm chiave di 11) ruotare appena appena il cilindro in modo da liberarlo e sfilarlo, per il rumore metallico possono essere infinite cose della serie corpi estranei nel motore, gabbia a rulli della biella biella stessa, battito in testa, di sicuro se prima non c eraedil motore fosse mio così non darei nemmeno una pedivellata ma ripercorrerei a ritroso quanto ho fatto sperando di trovare cosa accaduto, se nemmeno così risolvo allora smonto il blocco lo scoppio e non ci penso più............ ti ripeto questo però secondo me...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 17:18:17
|
| Inserito il - 06/08/2008 : 10:50:14 se il problema era solo quello di avere qualche informazione in più, bastava chiederla. dal canto mio pensavo di aver messo tutto quello che poteva servire. non pretendevo di avere una risposta da mago, ma solo consigli o suggerimenti che su altre domande simili non si sono fatti attendere. |
questo è un forum, non un centro assistenza Piaggio..le risposte che vengono date e QUANDO vengono date, sono da prendere come dei puri "consigli" amatoriali |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: sassari
21 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 17:47:33
|
questo è un forum, non un centro assistenza Piaggio..le risposte che vengono date e QUANDO vengono date, sono da prendere come dei puri "consigli" amatoriali [/quote]
certo..se avessi voluto una risposta sollecita e precisa sarei andato alla piaggio o da un meccanico..chiedevo solo suggerimenti e cmq ripeto che non volevo fare polemica. grazie a tutti.
ora proverò questi passaggi sperando di risolvere.. |
meglio vivere di rimorsi che di rimpianti |
 |
|
|
Discussione  |
|