Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Cittą: Maccagno
7 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 13:27:42
|
Ciao! Ho notato che la leva di accensione,il pedale proprio, si č "abbassato" notevolemente, tanto che non posso acccendere a pedivella. Mi chiedo se fosse solo perche non era ben stretta sul perno. Infatti i "denti" che aiutano l'accoppiamento non sono piu ben accoppiati.Oppure qualcosa di piu brutto... Se spingo parte e no problem, ma non vorrei che questa fosse solo la faccia di un problema peggiore,(il perno no piu ben stretto o che altro)
Come sempre grazie a tutti! Gabriele
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 13:34:28
|
beh potrebbe essere gli ingranaggi dentro dell'avviamento,ma cmq se č solamente i denti fuori che nn sono ben accoppiati guarda quali sono rovinati,se quelli della pedivella o se quelli del perno.se sono quelli del perno credo che devi cmq aprire il motore,non mi pare che si possa cambiare il perno da fuori,ma aspetta qualcuno pił esperto |
Don't Stop Believing |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 16:11:00
|
Gommino di battuta interno del settore avviamento andato.
Non essendoci pił, il settore torna indietro di un bel pņ in pił e vą a battere sull'alluminio vivo dei carter.
A lungo andare , le "botte" che prende possono anche crepare il carter. L'ho gią visto su un altro motore.
Ovviamente, puoi verificare prima se č solo allentato, ma se cosģ fosse la leva dovrebbe avere parecchio gioco muovendola a mano in sł e in gił.
Ho riletto, scusa ma forse mi sono sbagliato, infatti se fosse stato il gommino il pedale dovrebbe stare pił in alto a riposo, invece ho letto che č pił basso. Quindi potrebbe essere solo allentato.
Pardon...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Varese
Cittą: Maccagno
7 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 17:35:53
|
uii! Se fosse la prima sarebbe un po complesso...ma "fortunatamente" č in basso...diciamo che č sotto il livello della pedana.. Comunque mi sa che mi tocca verificare un po meglio, ma guardandomi un po ingiro mi sembra che sia un po un casino lavorare su quel dettaglio..
altre idee??? ;)
Gabriele |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittą: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 21:52:55
|
se i denti del millerighe non combaciano allora o si č consumata la pedalina oppure si č rovinato l'asse(cosa molto meno probabile in quanto č di acciaio,ma puo succedere) |
 |
|
|
Discussione  |
|