Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - sostituzione blocco motore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 sostituzione blocco motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted



89 Messaggi


Inserito il - 01/08/2008 : 17:47:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao, ho un PK50s del 1983 che uso in paese. Dati i problemi dovuti alla velocità del motore originale (35/40 kmh), voglio toglierlo per montare un 125 (evitando di elaborare il mio).

Ho trovato un motore PK125 del 1985 completo di tutto (anche carburatore 19.19).

Non avendo mai sostituito un blocco motore chiedo consiglio qui.

Per ora ho smontato dalla mia Vespa: serbatorio, carburatore, ho tolto l'olio, sganciato il freno, scollegato l'imp elettrico tramite l'attacco vicino alla pedivella d'avviamento.
Devo solo staccare i cavi (credo siano 2) del cambio, l'ammortizzatore e il bullone che lega motore a telaio. Manca qualcosa?

Vi posto le foto del nuovo motore acquistato. Potete dirmi se c'è qualcosa che non va e/o che potrebbe complicarmi la vita?

Secondo voi cos'è quella vite che si vede sulla marmitta nella 1° e 4° foto?
E quel filo nero sottile che si vede bene nella prima foto dove va messo? perchè sembra tagliato con la forbice.

Immagine:

209,86 KB

Immagine:

227,97 KB

Immagine:

241 KB

Immagine:

281,26 KB

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 23:40:21  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
penso che tutto quello che hai sgangiato dal tuo motore lo devi riaggangiare nell'altro,,

il bullone sotto la marmitta non è una cosa originale di fabricazione,,forse il vecchio propretario,prima la bucata per guadagnare in prestazione,ma poi vedendo che le prestazioni erano poche e il rumore da schifo per portare tutto come prima ha pensato bene di tappare il foro con un bullone,,

per quando riguarda il filo non saprei,,perchè è troppo sottile per essere quello del motorino d'avviamento,che poi il motorino quel motore non lo monta ,,

forse è stato sostituito e non è stato inserito insieme agli altri dentro la guaina,controlla se la bobbina ha tutti i morsetti occupati se nò non saprei proprio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



89 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 23:49:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cosa intendi per:

"penso che tutto quello che hai sgangiato dal tuo motore lo devi riaggangiare nell'altro,,"

grazie
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 00:04:07  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
volevo solo dire che tutti i cavi come frizione, freno, cambio ,morsetto elettrico,possono essere montati nel nuovo motore,,,sempre se sono in buone condizioni,se nò fai fatica a rinfilarli negli appositi morsetti e registri,,,
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



89 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 00:08:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono in ottime condizioni.

Ho già visto dove e come ricollegare tutti i cavi. L'unico dubbio mi viene quando penso a come fissare i cavi al selettore delle marce.

ci sono 2 cavi che vengono avvolti attorno ad un dischetto del selettore. dopo averli infilati nell'apposito alloggiamento devo bloccarli con i morsetti. Ma esattamente quanto devo tirare i cavi prima di fissarli?

Se sbaglio a tirarli va a finire che ho le marce sballate...
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 00:26:10  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
metti il selettore in folle e pure la manopola cerca di bloccarla in folle magari con del nastro adesivo,,

tira i cavi con una pinza con forza, ma non troppa,se nò sposti la manopola sullo sterzo, e stringi i morsetti sui cavi,se poi avranno un pò di gioco puoi tirare un pò dai registri,,
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 00:40:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ottima idea.... assicurati però che magari non abbiano messo un avviamento elettrico perchè dovresti fare molti collegamenti...


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



89 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 00:53:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mino ha scritto:

ottima idea.... assicurati però che magari non abbiano messo un avviamento elettrico perchè dovresti fare molti collegamenti...


il motore è di un pk125 originale del'85. non ha avviamento elettrico, solo con leva di accensione o al massimo a spinta.
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 07:51:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
comunque non ho capito a quale filo ti riferisci forse a quello che sembra arrivare dalla bobina?


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



89 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 09:34:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
guarda l'ultima foto di quelle che ho postato. Il filo parte da dietro alla pedivella d'accensione (si vede anche che è attaccato allo spinotto di collegamento dell'impianto elettirco) e finisce a terra, tranciato di netto, davanti al motore.

E' un filo molto sottile e tutto nero.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever