Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cause grippaggio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 cause grippaggio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Orosporco
Utente Medio

baby orango

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Pianengo


251 Messaggi


Inserito il - 26/07/2008 : 19:33:09  Mostra Profilo Invia a Orosporco un Messaggio Privato
Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe spiegare le cause e gli effetti di una grippatura? E i modi per risolvere il problema? grazie, ciao

La vera fonte della giovinezza é avere una mente porca. E una vespa.

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 26/07/2008 : 19:54:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora le grippate possono essere varie...
spesso si grippa xkè si è magri di carburazioni o x il dosaggio sbagliato dell'olio sulla miscela.
per risolvere il problema devi tirare giù il cilindro e portarlo in retifica dove verra lucidato o retificato a seconda dei casi e ti verrà dato un pistone nuovo!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2008 : 20:02:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ci provo..
secondo me i grippsggi sono dovuti pricipalmente all atrrito anomalo che si verifica tra fasce elastiche e cilindro, le cause generalmente sono:
raggiungimento eccessiva temperatura del groppo termico che a sua volta può essere determinata da mancata lubrificazione oppure uso esasperato del motore
altra causa di attrito anomalo tra fasce elastiche e cilindro possono essere la presenza di corpi estranei o sostanze estranee nella miscela di alimentazione
Nei casi di raggiungimento di temperature elevate le eccessive dilatazioni dei materiali portano al bloccagio delle fasce che non hanno più sufficiente spazio per scorrere.
per eliminare i problemi dovuti ad una mancanza di lubrificazione nei motori a due tempi è opportuno usare olii miscela di buona qualità ed in giusta presenza all interno della miscela stessa in relazione all utilizzo da fare
in un uso prolungato del motore ad un numero di giri abbastanza elevato èopportuno che la percentuale di olio all interno della miscela sia quella per cui èprogettato il motore, se è vero che percentuali basse ossia mancanza di lubrificazione portano al grippaggio è vero anche che percentuali elevate di olio nellamiscela portano allo stesso risultato, in quanto residui di olio incombusti peggiorano la dissipazione del calore e pegiorano la combustione tendendo a formare un velo che con la temperatura impasta tutto quindi per prevenire i grippaggi in un motore rodato èopportuno attenersi alle disposizioni del costruttore per le percentuali di olio nella miscela
Altra buona regola è mantenere a punto ilmotore in quanto le cause più frequenti di grippaggio sono dovuti ad una cattiva stato di manutenzione del motore, come aspirazioni d aria che aumentando l aria immessa hanno l effetto di rendere non sufficiente l olio presente oltre a questo occorre una buona regolazione della carburazione e del minimo
beh per i corpi estranei sostanze estraneeè un altro discorso, generalmente è cosa voluta.........
quindi ricapitolando per prevenire i grippaggi occorre:

motore sempre a punto(e con questo intendo anche giusta candela ed antcipo)
giusta percentuale di olio della miscela in relazione all utilizzo

Se invece il grippaggio è avvenuto occcorre ripristinare lepareti del cilindro mediante rettifica e mettere nuovo pistone e fasce elastiche in relazione al tipo di rettifica eseguita (ma a tutto questo ci pensano le rettifiche)



"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever