Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - saldatura e lavori al carter
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 saldatura e lavori al carter
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

** dud **


249 Messaggi


Inserito il - 22/07/2008 : 20:48:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dovrei allargare i travasi, e quasi sicuramente ci sarà da controsaldarli dalla parte opposto per evitare di bucare.

vi chiede se potete postare delle foto delle saldature fatte, per capire come le avete fatte. per esempio dalla parte del volano c'è il piatto statore, io pensavo di saldare e smussare un po il piatto per farlo entrare nella sua sede.

le saldature si fanno con l'elettrodo o a filo?

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 22/07/2008 : 20:57:58  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
lato volano quasi mai è necessaria, mentre da lato frizione si

per fare una saldatura come si deve devi farla a TIG


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 22/07/2008 : 21:12:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io ho la saldatrice a casa a con elettrodi per alluminio. sarà difficile trovare chi ha il tig.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 22/07/2008 : 21:36:16  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ad elettrodi, evita, faresti più danni che altro: la saldatura a tig è la migliore perchè è quella che genera meno porosità all'interno del metallo fuso.
Vai in una rettifica, lì lavori simili li fanno tutti i giorni oppure da un radiatorista (quelli che li riparano).
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/07/2008 : 22:43:18  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ma dico,

su che cilindro devi raccordare???


fino ad un'M1-L e a volte su un falk i riporti non servono!!!

figuriamoci per un polini!!!

scava tranquillo e di riporti vedrai che non ne servirà nemmeno un filo!!!

ma se propio li vuoi fare vai di TIG!!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 22/07/2008 : 22:58:37  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Esatto Bruno. Ho fatto i travasi per l'M1L, senza scalini, senza far nessun riporto!

Guarda pure il mio post...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 08:53:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il solito 130polini, ho 1 carter con la valvola da sistemare, 2 fili di tig e poi limo via i residui. e 1 carter che è gia stato saldato sui travasi, adesso vi faccio le foto cosi vedete tutti.
io volevo allargarli bene per raccordarli al 130. e poi saldare dalla parte opposta perchè ho paura almeno sul travaso gia forato di riforarlo.

[URL=http://vespaforever.net?][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 09:53:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
caz.... ma quello ke li ha lavorati prima era proprio un cane!! che lavoro del c...o ha fatto?? come si fa a rovinare in quella maniera lì?
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 09:58:02  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
neanche volendo riuscirei a bucare un carter in quel modo!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 11:27:13  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
bhe dai, diciamo che bucare lì è un classico che a tutti puo capitare!!!

ma quelli sono travasini,
e fatti anche molto male direi....

un polini preparato che si rispetti,

ha ben altri travasi....


però vale il detto che:

sbagliando si impara!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 12:02:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
fermi un secondo, quelli erano i travasi che un tipo usava con il 102polini. bruno cosa mi consigli di fare per metterci il 130. io pensavo intanto di spianare bene quel travaso in modo da renderlo regolare e liscio, allargarlo in modo che combaci con il 130 e cmq visto che è gia stato bucato una volta, per non correre il rischio faccio fare una saldatura a tig dalla parte del volano dove gia si vede un punto di saldatura.

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 12:47:23  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ti ho corretto la parola bene, perche c'èra scritto "ene" con davanti la P anzichè la B....


per i travasi, di certo vanno rivisti dove serve,

e ripeto, se propio vuoi star tranquillo allora facci un riportino!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 13:05:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
opss scusate. quando si scrive velocemente capita.

bruno io ho il dremel quello da collegare al compressore, per le frese cosa mi consigli di utilizzare per fare un lavoro fatto bene. magari fammi vedere una foto di una punta ideale. grazie
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 17:47:28  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
faglielo un riportino che io, sarò anche na pippa ma nonostante la prudenza ho bucato dal lato statore proprio nello stesso modo. A volte è anche la qualità scadente che ti frega; ti fai fare un riportino da uno serio e spiani tranquillo, lo statore lo appoggi bene a filo dopo aver spianato bene anche in esterno, buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 18:21:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
si va bene anke quello ad aria compressa però è un filino più scomodo ( ti darà fastidio il tubo dell'aria) e meno modulabile!! cmq si può usare benissimo!! io ho provato ad usare anke un banalissimo trapano!! basta avere le frese giuste!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 18:30:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è appunto per quanto riguarda le frese. cosa devo usare?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever