Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Città: Como
20 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 21:00:17
|
Buonasera a tutti, mi chiamo Davide e sono un neo-iscritto! 
Da un po' di tempo mi frulla per la testa l'idea di restaurare la Vespa che ho in garage!
E' una 125 Primavera del '77, blu. Apparteneva a mio padre quando era un giovincello, e quindi ne conosco la storia. E' stata radiata (d'ufficio??) perchè sono 10 anni che non paghiamo il bollo, ma credo non sia complicatissimo reimmatricolarla (ho comunque targa,libretto ecc.)
Non sembra conciata malissimo, un po' di ruggine ma nemmeno moltissima. Il motore non è funzionante, o meglio, è da 10anni che è fermo!
Premetto che non ho la minima esperienza in campo di restauri, è assolutamente la prima volta,ma vorrei imparare a "metterci le mani".
[URL=http://img183.vespaforever.net?/my.php?image=dscn1708xx7.jpg] [/URL]
[URL=http://img183.vespaforever.net?/my.php?image=dscn1709lt5.jpg] [/URL]
[URL=http://img183.vespaforever.net?/my.php?image=dscn1711ao5.jpg] [/URL]
[URL=http://img183.vespaforever.net?/my.php?image=dscn1713gs0.jpg] [/URL]
recuperabile? me la date voi una mano?
|
|
n/a
deleted
Città: Como
20 Messaggi |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 21:10:31
|
Recuperabile? e' in ottime condizioni!
Pensaci bene prima di affrontare un restauro, richiede tempo soldi e pazienza!
La tua vespina e' gia messa molto bene non vorrei dire una sciocchezza ma forse il colore puo andare bene come originale.
Se gli altri utenti confermano che il colore e' come la facevano io farei un restauro conservativo e nulla di piu.
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 21:57:07
|
La tua vespa, essendo radiata d'ufficio, non va reimmatricolata ma semplicemente reiscritta al PRA. Dalle foto non sembra messa male, anche io suggerirei un restauro conservativo.
Se il colore è il suo originale, procedi in questa maniera:
1) metti in funzione la vespa così com'è (se il motore non è bloccato sarà sufficiente una pulita al carburatore e benzina nuova nel serbatoio che la vespa andrà in moto);
2) lava per bene la vespa cercando di eliminare anche la minima traccia di sporco;
3) avvia la pratica di iscrizione alla FMI o all'ASI (meglio FMI). Dovrai compilare un modulo e inviare delle foto della vespa insieme a copia dei documenti, ad un esaminatore;
4) ottenuta l'iscrizione alla FMI o all'ASI, avvii la pratica per la reiscrizione al PRA.
Una volta reiscritta, potrai circolare tranquillamente ed inoltre potrai usufruire delle tariffe agevolate di bollo e assicurazione, riservati ai veicoli storici.
Se malauguratamente il colore della tua vespa non dovesse essere originale a questo punto ti conviene restaurarla, facendola di un colore originale e, successivamente, dovrai rimetterla su strada seguendo la procedura descritta sopra. |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 23:01:26
|
secondo me puoi tentare davvero un conservato, ma se la restauri e molto piu bella, per mettere in moto quella vespa devi innanzitutto mettere il tubo di passagio della miscela perche non esiste nella tua vespa,(ho visto dalla foto che manca, ecco perche non ti parte) il tubo va dal serbatoio al carburatore, e vedrai che parte al primo colpo, miscela nuova mi raccomando.. il colore e originale del'epoca per quello che vedo, bella un altra et3.
lo zio giulio |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2008 : 10:21:20
|
infatti, quoto lo zio Giulio...
questa Vespa è stupenda, io la terrei così com'è |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
Città: Como
20 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2008 : 10:35:28
|
grazie ragazzi 
allora, vi rispondo subito:
-il colore è assolutamente originale, pero' di ruggine un po' in giro ce n'è
- "1) metti in funzione la vespa così com'è (se il motore non è bloccato sarà sufficiente una pulita al carburatore e benzina nuova nel serbatoio che la vespa andrà in moto)"
lo farò nei prossimi giorni ; il tubicino della benzina l'ho tolto io insieme al serbatoio (l'ho svuotato dalla benzina che conteneva, az era dentro da 10 anni e dentro sembra incrostato, è recuperabile?
è una Primavera normale, non ET3 (mi pare che mio padre abbia cambiato la marmitta con il siluro)
vada per un restauro conservativo, per iniziare va bene!
per prima cosa cerco di metterla in moto, poi si decide il dafarsi!
grazie ragazzi
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2008 : 11:36:02
|
per il serbatoio, nella sezione fai da te del sito c'è una guida per pulirlo...provo a cercare |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2008 : 12:11:09
|
Per sapere se è radiata d'ufficio o ancora in regola (anche se sono 10 anni che non paghi il bollo non è detto che sai radiata d'ufficio potrebbe esssere ancora in regola, difficile ma potrebbe) vai all'aci o al pra e richiedi una visura (unico dato che serve per richiederla è il numero di targa della vespa) a presto e bellissima primavera!!! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted
Città: Como
20 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2008 : 12:31:34
|
no dovrebbe essere stata radiata, ne sono quasi sicuro...
la guida sul serbatoio non l'avevo proprio vista! grazie! ci proverò! |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:36:13
|
io opterei per un restauro conservativo e non totale.E' messa molto bene.Controlla i documenti e facci sapere ma se hai targa e libretto al massimo è radiata d'ufficio.Ciao |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:52:56
|
Accendila, cosa facile a dirsi, poi ne riparliamo....
i bolli son tre la spesa modica..... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Città: Como
20 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 11:25:53
|
lo farò ;-)
ora devo pulire il serbatoio (prima devo far smontare al meccanico il rubinetto..) e cambiare il filo del gas, poi ci provo  |
 |
|
n/a
deleted
Città: Como
20 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2009 : 11:02:32
|
eccomi tornato alla carica! ho lasciato passare un po' di tempo...
Nei prossimi giorni provo a metterla in moto così com'è!
poi pensavo di procedere così:
-smontarla (come indicato nella guida qui sul forum) -far rifare il motore da un meccanico bravo ed economico qui in zona (cuscinetti guarnizioni ecc) valutando anche la possibilità di mettere un Gruppo Termico 130cc Dr o Olympia (tranquilli tranquilli) per avere una buona affidabilità e prestazioni leggermente migliori. -carteggiarla tutta e portarla a verniciare da un carrozziere (ad un mio amico ha riverniciato la vespa x 50€...se anche sono 100€ per un lavoro un po' più fine va bene) -trovare qualche modo per lucidare le parti arrugginite -rimontare tutto
che ne dite?
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2009 : 12:06:20
|
tutto giusto...mi suona solo strano il fatto di 50€ di carrozziere |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
Discussione  |
|