Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - il motore si spegne da solo...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 il motore si spegne da solo...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

il Vespista
Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi


Inserito il - 18/07/2008 : 16:05:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti... rieccomi con i miei problemi!
oggi tocca al fatto che da un po' quando cammino con la frizione tirata, tipo in una discesa per esempio, per non consumare benzina, a volte si spegne il motore e quando finisco la discesa sono costretto a fermarmi e riaccenderlo... poi lo fa spesso anche in folle quando sto fermo tipo quando ho una macchina ferma davanti che mi costringe a fermarmi, metto a folle e poi dopo un paio di secondi si spegne... ma a cosa è dovuto sto difetto???

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 16:10:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
in pratica sembra che nn ti mantiene il minimo!!
vedi lo stato della candela e pulisci il carburo...
ma mentre sei in marcia nn da problemi?

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 16:44:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la candela non penso visto che l'ho cambiata appena due giorni fa... il carburo invece dev'essere sozzarello e quindi gli dovrò far dare una bella pulita!
Comunque no, quando cammino non mi da problemi, è quando vado a "ruota libera" senza usare il motore che si spegne, cioè quando cammino a frizione tirata. Comunque l'ho portata a cambiare la frizione perchè è durissima visto che si sono consumati i dischi, me li faccio cambiare e gli ho chiesto se da' un'occhiata al carburatore, m'ha detto di passare domani alle 2 e vediamo che dice!
Ma è solo un problema di carburatore? Cioè, se si pulisce torna tutto a posto?

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: pavia


16 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 19:55:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
qual era il problema?
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 20:03:18  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
alza un po il minimo e magari avvita di mezzo giro la vite dietro il carburatore
comnunque alle discese non devi premere la frizione!il freno motore aiuta a non far squagliare i freni.

se alle discese con la frizione tirata ti si spegne lasciala e la marca fa si che la vespa si riaccende
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 20:11:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
nulla alla fine l'ho portata dal mio meccanico ma lui molto onestamente devo dire, mi ha detto che il carburatore sta andando proprio e va cambiato... quindi non mi ha fatto niente e ha detto che se a settembre gliela porto ci rivediamo tutto il motore che facciamo prima!

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 20:15:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespa 125 et3 ha scritto:

alle discese non devi premere la frizione!il freno motore aiuta a non far squagliare i freni.

se alle discese con la frizione tirata ti si spegne lasciala e la marcia fa si che la vespa si riaccende


si hai ragione ma così risparmio benzina!!! e poi comunque una volta ho lasciato piano piano la frizione mentre stavo in discesa per far si che si riaccendesse, stavo in seconda, ho preso un fosso, per mantenere l'equilibrio ho lasciato la frizione di colpo e mi sono letteralmente SPALMATO a terra perche la vespa ha frenato di botto...
quindi questa è una cosa che non farò mai più!!

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 20:17:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma scusa in discesa le spegni poi quasi alla fine metti 2a e via



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 20:19:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
beh si... quasi quasi mi faccio coraggio e ci riprovo, magari senza fossi stavolta

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 22/07/2008 : 23:11:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora gente problema risolto. il minimo era troppo basso effettivamente, era quasi tutto svitato, ecco perchè si spegneva sempre... ora smanettandoci un po' ho provato ad avvitarlo un po' per vedere come andava, prima camminava da sola, poi sono riuscito a metterlo finalmente a posto in modo da non farla spegnere quando scendo, l'unica mia paura è che l'ho avvitata troppo... se mi deste un "paragone" mi fareste un piacere, ho cronometrato in un secondo quanti "POT" fa (direte certo che questo non ha un cavolo da fare! ) ne fa esattamente 4 al secondo... non vorrei che da fermo si ciuccia tutta la benzina! e poi un'altra cosa il carburo lo posso smontare senza smontare la vespa vero? e poi lo pulisco con l'acqua?

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 22/07/2008 : 23:22:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
te c'hai n'a' paura ke ti consumi benzina,ma ke è,un 1600 benzina?
il minimo va bene quando a motore caldo,rimane acceso senza bisogno di dar gas

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 22/07/2008 : 23:27:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si hai ragione solo che finora la px si è mangiata una 50ina di euro di benzina in 20 giorni... e vabbè si l'ho usata ma 50 euro sono 50 euro!

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

maribuc
Utente Medio

vespa


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Centobuchi


351 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 11:08:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di maribuc Invia a maribuc un Messaggio Privato
nn so sulle large ma sulle small puoi smontare tranquillamente il carburatore senza smontare la vespa, basta solo il serbatoio.


cmq nn pulire il carburatore con l'acqua! usa della benzina o del gasolio che mi sembra vada bene lo stesso.


ciao
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 13:53:56  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
E poi se necessita cambia pure le guarnizioni del carburo
Ahh poi una volta lavato il carburo dagli una soffiata con il compressore così lo asciughi e se ci sono ancora sporchetti li leva via
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

il Vespista

Prov.: Napoli
Città: Napoli


46 Messaggi

Inserito il - 23/07/2008 : 19:01:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
perfetto comunque si effettivamente le guarnizioni andrebbero cambiate, infatti non prendono tutto il perimetro del coperchio, vanno a tratti perchè sono spaccate e mancano dei pezzi...

Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: pavia


16 Messaggi

Inserito il - 24/07/2008 : 10:19:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora...visto che avete seguito tutto e siete stati cosi gentili vi do il resoconto finale....

ha cambiato condensatore, puntine e candela...
prezzo totale speso 30 euro, quindi direi onesto (sopratt paragonato ai 130 euro di quello che mi ha fatto
la revisione, e ha aggiunto specchietto cromato, crestina di parafango e pedaline, e non so quanto ha messo di manodopera)....

Comunque ora riparte come prima alla prima pedalata, e non si è mai spento... lo provero' un po'...
pero' il problema del minimo che non tiene, se pur diminuito , rimane , se proprio lo lasci da solo, dopo 20 secondi muore....

il meccanico dice di aver notato una miscela troppo grassa, io effettivam faccio sempre un 2,5% abbondante....
forse mi conviene ora aggiunger un litro di benzina verde pura, e vedere se un po' migliora, che dite?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever