Autore |
Discussione  |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2008 : 15:38:45
|
ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto per il restauro di questo fanale siem per vespa gl. Il mio problema è il seguente: devo farlo ricromare a causa dei crateri nella zama dovuti al tempo, per far ciò devo però togliere i contatti in bachilite i quali sono fissati al fanale tramite apposito ribattino. Se li tolgo per farlo cromare come faccio dopo a rimetterli?
una seconda domanda è dove posso trovare i kit battilamiera con martrelli e riscontri?
grazie a tutti
Immagine:
 274,14 KB
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2008 : 18:43:40
|
Se fai ricromare elettroliticamente quel fanale non risolvi nulla: i fori presenti sulla sua superficie non verranno chiusi dalla cromatura ma saranno ancora più evidenti. Sarebbe da fare un lavoro molto certosino prima di ricromare: riempire buco per buco con un saldatore a stagno, lisciare tutto per bene e poi far ricromare. Un'altra soluzione sarebbe quella di fare prima una ramatura a caldo, che chiuderebbe tutti i buchi, e successivamente la cromatura. Per fare la cromatura elettrolitica non è necessario togliere la parte in bachelite in quanto questa resiste perfettamente agli acidi usati per cromare (fidati, l'ho fatto io sul fanale del mio GL).
|
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 01:29:27
|
grazie mille per i consigli... a dire la verità non sono profondi i buchi perchè un pò li ho recuperati saremmo sul decimo di millimetro.. |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 08:19:52
|
Devi fare cmq una ramatura... immagina la superficie a specchio della cromatura: metterà in evidenza anche il minimo difetto!!! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 08:44:20
|
anche io ho fatto come ciccio. i fori rimangono, forse si accentuano anche un po'....ma alla fine è un restauro, meglio tenere le imperfezioni del tempo! |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 10:32:02
|
A lucidarlo da un lucidatore di metalli..... no!?
|
pugnodidadi |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 18:55:32
|
Ora che mi viene in mente, qualche settimana fa, su ebay, c'era un tipo che li vendeva rifatti, in metallo ma ad un prezzo allucinante: 130,00 euro. |
 |
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 19:30:39
|
scusate a proposito di siem...la ghiera è marcata pure lei con lo stemma siem o è marchiato solo il vetro? grazie |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 19:33:33
|
su ebay si trova la riproduzione in metallo con il corpo luminoso marchiato siem a 25€!!! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 21:08:48
|
| luca chisesi ha scritto:
scusate a proposito di siem...la ghiera è marcata pure lei con lo stemma siem o è marchiato solo il vetro? grazie
|
Anche la ghiera deve essere marchiata SIEM. |
 |
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2008 : 00:06:20
|
bingo!!!! e mi è costata pure poco, 21 euro!!! |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2008 : 08:55:10
|
| luca chisesi ha scritto:
scusate a proposito di siem...la ghiera è marcata pure lei con lo stemma siem o è marchiato solo il vetro? grazie
|
mi pare sia marchiata nella parte interna, quella in foto sopra |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2008 : 10:02:19
|
STOP! Parlate di ant o post?
GHIERA ANT ORIGINALE, no-timbratura. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|