Autore |
Discussione  |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 15:03:22
|
non ho potuto smontare lo spillo conico e cambiarlo perchè non ho avuto tempo ma se dovesse "assestarsi" qualcosa quale sarebbe il male peggiore?
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 15:05:04
|
che si incastra: se si incastra aperto, perdi benza dalla marmitta se si incastra chiuso, la benza non entra nel motore |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 15:12:20
|
ma non incastra, nel senso, il mio era leggermente sporco e gli ho dato una ripulita ma senza smontare dalle sedi i getti e lo spillo.
si suppone la sostituzione del getto ma io non ho avuto ancora tempo per uscirlo, smontarlo per bene e cambiarlo. lo spillo conico che funzione ha esattamente?io ho capito come si cambia ma non so a che serve  |
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 15:14:21
|
ho letto la sua paginetta su wikipedia.. sintetico ma praticamente ho capito che fa molte funzioni.. in che modo può consumarsi questo componente? |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 15:47:47
|
se era solo leggermente sporco anche se non l'hai tolto non cambia nulla. digeriscono ben altro!!!! se si consuma lo spillo, puoi avere dei problemi di carburazione, ma si consuma in un tempo lunghissimo! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2008 : 19:27:12
|
attenzione a non confondere lo spillo che funge da valvola per la benzina in vascehtta, dallo spillo dei carburatori con valvola cilindrica!! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: ciampino
141 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2008 : 11:42:22
|
lo spillo conico si può seccare la gomma che ha sopra e nn funziona più molto bene.....altra cosa,se nn ti funziona bene è che cammini come se stessi tenendo l'aria aperta, nn puoi lasciarla al minimo che si spenge....si accende qnd vuole.....un macello cambialo!!!!!è facile da togliere e costerà un euro
|
il t5 cammina più di tutte!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|