| Autore |
Discussione  |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 22:47:27
|
Buonasera gente, un paio di mesi fà acquistai una 50L, mano a mano me la stò restaurando e adesso tocca al blocco ma ecco che anche lì è arrivata la sorpresa: V9A1M Onestamente non so proprio cosa farmene di questo blocco, è stato tutto pulito e addirittura ho cambiato la biella, le puntine, e il condensatore manca soltanto il cilindro. Qualcuno sa dirmi che valore potrebbe avere?
Grazie ummmonte in anticipo!!!
|
...VESPASSION... |
|
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 02:36:57
|
MM.....della vespa 90? se si pino puoi ricavarci qualcosa! non saprei dipende com ' è messo...è completo? cosa manca? foto se puoi! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 10:44:48
|
foto??
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 11:05:49
|
TRe le serie dei V9A1T
Vespa 90 "corta" a volano stretto e carter ridotti (il più raro)
Vespa 90 Standart (quello che sicuramente hai tu)
Vespa 90SS, con marma a siluro cromata tarvaseria alta turbolenza.
Tutti hanno copricilindro in ferro e bobina interna al volano.
Se ben messo originale e completo (raro lo sia) sui 300 a seconda dei casi.
Se di tipo corto 500, se di SS sui 500 ma dipende dallo stato ripeto potrebbe costare molto di più o di meno!
Una foto direbbe molto. |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted

Città: firenze
18 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 19:40:57
|
| te lo volevo dire quando mi hai fatto vedere le condizioni della vespa prima del restauro che avevi un motore non originale,l'ho notato dalla bobina esterna invece di interna come nell'originale.Io comunque lo terrei anche perchè l'originale è proprio una lumaca. |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2008 : 12:42:25
|
| posta una foto e poeta gli fa radiografia e la fattura! |
 |
|
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 20:37:08
|
Buonasera a tutti, come da voi richiesto eccovi le foto...
Immagine:
 42,53 KB
Il carburatore non lo guardate, quello non è un vendita...
Immagine:
 44,24 KB
Immagine:
 44,09 KB
Numero di telaio...
Immagine:
 41,42 KB
E questa è la biella...
Immagine:
 36,26 KB
In tutta sincerità il blocco è perfetto, è stato revisionato dal mio meccanico, apparte il cilindro che è da sostituire, presenta dei graffi che non hanno dell'unano!!!
Adesso a voi la parola............ |
...VESPASSION... |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 21:00:50
|
| cavolo se è il n. 2798 potrebbe essere davvero un prima serie! |
 |
 |
|
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2008 : 21:12:22
|
Oh caxxo non me ne ero accorto!!!
POETA il prezzo sale |
...VESPASSION... |
 |
|
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2008 : 13:59:45
|
| POETA ti sei arreso??? |
...VESPASSION... |
 |
|
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 19:14:48
|
Ecco altre foto e ti averto che la cuffia era di plastica, era...
Immagine:
 65,49 KB
Immagine:
 58,44 KB
Immagine:
 53,28 KB
Immagine:
 106,71 KB
Immagine:
 83,76 KB
La pedalina è quella che vedete nella foto, non mi chedete che tipo è perchè per me sono tutte uguali, sono NOVICE du vespe...
Il cilindro ha due travasi...
Immagine:
 64,52 KB
Immagine:
 69,21 KB
Immagine:
 36,67 KB
Immagine:
 55,73 KB
Immagine:
 54,22 KB
I fili elettrici...
Immagine:
 69,06 KB
Ed ecco il volano...
Immagine:
 94,2 KB
Immagine:
 75,29 KB
|
...VESPASSION... |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 19:28:21
|
è pasticciatissimo
il volano è della vespa 50 non è il suo originale |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 20:09:14
|
Che bega di vespa che ho comprato... |
...VESPASSION... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 23:04:05
|
Vero è pasticciato...inoltre il numero seriale sotto i 3000 non può essere a carter "regolare", ma doveva essere a carter "stretti"!
Tradotto qualcosa non torna....curioso però perchè i numeri sembrano originali e mai contraffati!
Non è che hai il copriventola da accostare su quei carter?
Te lo chiedo perchè il suo copriventola originale dovrebbe essere più piccolo del normale!
Il carburatore del 90 poi è 16-16 con scatola aria in ferro brunito...
Chiaro che questo motore sia stato manomesso, il cilindro e l'albero, invece, anche se messi maluccio sembrano i suoi!
Manda foto copriventola se lo hai, e timbratura testata e cilindro (SI TROVA ALLA BASE VICINO AI TRAVASI, (spazzola a ferro e la trovi subito)...
Lo STATORE era l'originale a bobina interna, a cui han tolto la bobina (a seguito certo di guasto che son fragili quelle interne), lo si deduce dal doppio foro di uscita sul carter!
NOTA importante, i codice colore dei cavi che hai in uscita dallo statore non corrispondono a quelli che hai sulla "treccia elettrica" della 50L, sono stati difatti manomessi (filo marrone???), in parole povere è cosa da nulla per uno navigato, ma per chi si affaccia a questo mondo le prime volte potrebbe rappresentare un problema di quelli gravi, lo dico per esperienza...
Sai "pimopinolo" cosa servirebbe per la tua 50L?
Un bel motore V5A1M dal 66 al 69, con cuffia stemma logo P, 75cc, di suo ha il rapporto da 18/67 per il 75cc in originale, solo che dovresti montare cerchi da 10" e cavalletto tipo Special, ma di certo avrai sia il cavalletto tipo Special e i cerchi da 10" giacchè è molto improbabile che ti sia procurato cerchi e cavalletto fino prime serie!
Il carburatore ci vorrebbe un bel 16-10 con getto da 56-58, che con il 19-19 in verità i 75 standart non hanno mai funzionato benissimo, (troppo grassi, consumi eccessivi, rumorosità in aspirazione), la marma ti sconsiglio espansioni tipo PROMA o POLINI, una 50L monta solo e solamente TRE marmitte, la SILURO CROMATA o NERA (ripiego), il PADELLINO Abhart colore rosso con doppio canello di scarico cromato, ed ovviamente il padellino originale
Pneumatici SC30 marca Pirelli misura 300-10 niente fasce bianche per amor del celo!
In pratica un bel motore 50 prima serie (UNIFICATO)..."tralasciamo questo dettaglio...." con 75 innocuo tipo DR ,(senza travaseria allargata)carburatore originale e cerchi da 10" che ne allungano un il rapporto questa configurazione molto innocua permetterebbe alla tua Vespa di essere trasformata in 50 Originale in qualunque momento con la sola adozione di cilindro 50 originals e cerchi da 9"!!!!
E dai retta cammina che è un piacere sui 65-70Km/h (velocità rispettabile e perfetta per una 50), senza consumi eccessivi, e con il pregio di potersi rinnovare nell'originale facile facile, cosa in apparenza banale, ma in verità strategica per il valore di mercato di una 50L!
Tutto quel che dico è privo di interesse, quel V9A1M non mi serve...se non per giocarci, e metterlo su uno scaffale, se mai questo scambio si farà (tutto da decidersi), sappi sin da ora che non cerco vantaggio e che sono molto indaffarato con biberon vari e doppio restauro GT del 66 e GL del 63, quindi nessuna fretta pinopinolo!
Vedrai comunque da te ceh i V5A1M si Ebay sono delle mezze sole e se vanno in asta sono combattuti, difatti sono prodotti per soli 5 anni dal 66 al 70 e molto ricercati per i restauri giacchè...
Una vecchia vespa ne ha passate tante, sempre tante...e sotto di solitio ci si trovano motori ben meno rari di serie successive magari a 4M!
Come TU BEN SAI....
Vediamo se posso ...conto quanti V5A1M mi rimangono di avanzo oltre le mie 50-N-L-R, se ne ho provvedo al meglio che tu possa immaginare!
Nel "frattempo" , in FOTO DELLE NOSTRE VESPE, o funzione CERCA del Forum, leggi il mio topic "UNA VESPA"...
trattasi di 50L del 67 pinopinolo, son certo ti interesserà!
CIAO, domenica vado a contar motori, credo di averne forse uno di troppo!
Il 90 che hai avesse avuto la CUFFIA era già preso...la CUFFIA è il ricambio più duro, solo lei sono minimo €150 ma non si trova, vale insomma quasi il motore, credimi...sò quel che dico.
V5A1M modelli 50NUOVA,lUSSO, RINNOVATA, DAL 1966 AL 1970 |
pugnodidadi |
 |
|
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 23:43:41
|
 |
...VESPASSION... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2008 : 08:40:22
|
Tornato oggi sul forum....
Veduta la mia 50L?
|
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|