Autore |
Discussione  |
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 10:54:31
|
cosa leggo 
| poeta ha scritto:
TROVATE anche le serrature originali con tanto di chiave NEIMAN!!!!! |
sono quasi due anni che le cerco, dove le hai trovate ?!?! Se hai modo metti qualche foto, poi ti spiego il perché.
Tornando al discorso del logo, anch'io ne ho vedute diverse del 1968 con il logo sullo scudo esagonale. Sei sicuro che i carter che hai siano originali di quel telaio e che non siano stati sostituiti con dei carter di un'altra GT di fine produzione (1968)? Se così non fosse sarebbe una curiosa stranezza. Il certificato d'origine della Piaggio aiuterebbe a chiarire il mistero, ma spendere altri 25 euro per un dettaglio simile sarebbe troppo. |
 |
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 10:57:26
|
però la mia che è del 68 sotto il selettore ha ancora la scritta piaggio per esteso...e il logo esagonale sullo scudo...gli avanzavano dei carter? |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 11:54:29
|
Ora che ci faccio caso anche il coperchio frizione non ha la scritta Piaggio ma un curioso stemma a scudetto. Li ho sempre visti o con la scritta Piaggio (tipo GL, Sprint) o con il logo a scudetto (tipo SV o GTr), ma mai con il solo logo a scudetto.
Questi modelli di transizione sono un casino. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 12:03:51
|
Ti ho detto Jonata che quel motore ha delle stranezze!
Ad esempio ha tutti i coperchi, il volano financhè il cilindro con timbrature vecchio tipo a scudo con P e solo i carter con timbratura esagonale! Inoltre i carter credo siano decisamente gli originali, certo...era manomessa che l'avevano tarsformata in TS ma il motore a parte il carburatore e il copricilindro di PX sembra proprio del 67-68!!!
Verifico l'anno sul libretto....
Invierò foto dei dettagli, ma a fiuto credo sia tutto OK....
Inoltre la numerazione del motore è di molto bassa....
ne riparliamo quando avrò le fotografie, ma aggiungo che il motore da me aperto, non era mai stato aperto prima! Quei carter non sono stati aggiunti e/o sostituiti quindi in passato, curioso oltremodo che gli abbiano poi sostituito il motore con uno uguale e di poco successivo.
farò FOTO certo....
E' un PIACERE discutere simili dettagli con VOI!
Parliamo la stessa lingua d'altronde....
PURO VESPISMO |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 12:04:59
|
mi dispiace poeta, ma la cerco anche io.per adesso ho messo quella quadrata per cavi ad occhiello.
P.S. è più rara di quella in bachelite rossa. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 12:10:07
|
Certo TONY....era buttata lì la mia domanda e certo senza pretese!
La montavano la Vespa S (Sprint primi esemplari con scritta ridotta BLU), la GT e credo la 180SS....è RARA e in BACHELITE, ho però la parte inferiore con la sede viti, il coperchio potrei ricostruirlo in RESINA facendomi due stampi di argilla o plastilina....robetta facile a dirsi con le parole...come tu ben sai. |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 13:43:58
|
certo se hai il sotto conviene tentare. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 08:35:59
|
E più apro questo motore più mi convinco che sia l'originale...
è sporco certo ed han fatto scempio del tamburo della frizione e di tutte le parti periferiche, la boccola dado marmitta è spanata e tutto è ossidato e lercio...ma sò decifrare un motore, "lo annuso", "lo capisco", questione di età, di tanta esperienza, questione di quello strano senso che matura nel tempo, io lo chiamo VESPASENSO, sì il VESPASENSO, che ti fà scovare una vespa nel buio, identificare un modello da un singolo dettaglio, individuare un guasto solo con lo sguardo!
ma torniamo a noi....
, Timbratura scatola filtro aria e ingranaggi cambio...
, Timbratura carter e cuscinetti e paraolio di albero nuovi...
, Carburatore SI 20-17 DELLORTO della GT, nella foto si vede anche il filtro aria lungo del SI 20-20 che fà da piedistallo al carburatore montato, si noti il cavo benzina originale Piaggio e i fermi del cavo anch'essi originali e d'epoca.
, Primaria con parastrappi revisionato con KIT a doppia molla della 200, difatti in origine avevano quello a singola molla più fragile, primaria collocata nel carter.
, Crocera originale ancora in ottime condizioni che verrà quindi mantenuta e visione del semicarter con ingranaggi alloggiati...
, ingranaggio avviamento collocato con tamponi battuta, dettaglio della scatola BT di collegamento starter della GT di cui non ho il coperchio...mannaggiaallavaccaboia!
, Visione tamburo e volano.
 Visone di insieme + parti...
Manca solo il coperchio scatola carburatore e qualche altro dettaglio, ma direi che per "oggi" ci si può accontentare.
A presto con nuove foto dei lavori e dei ricambi... di questa vecchia GT!
L'UNICO MODO.
|
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 12:14:57
|
ma la gt già montava quel brutto ammortizzatore? |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 12:21:20
|
NO.
Montava certo quello tutto il fodero in ferro.
Quello in foto è X tutti i modelli successivi al 1973-4 con fodero in plastica gommata.
Son pezzi buttati lì per "scenografare" le foto!
La candela AC ad esempio...avrà 40 anni sarebbe azzardato montarla!
però...che bellina.
|
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 12:28:30
|
io ho anche quelle rosa della magneti marelli che tengo nelle moto solo per vintage. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 12:31:17
|
Anche io ma solo due....le ho in BACHECA come CIMELI! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 13:19:58
|
Poeta, a proposito di GT, cosa ne pensi di questa, usata nel film "Alfie", del 2004? A me sembra una personalizzazione azzeccata.. Elegante ma non troppo sobria.. ci terrei ad avere una tua opinione. PS La piaggio ha usato il film per lanciare negli Stati Uniti la plasticona granturismo 200.. si vede nell'ultima foto, ha gli stessi colori della gt del film, ma vogliamo mettere?!?!.. Troppo bella, quella del film.. 
Immagine:
 47,16 KB
Immagine:
 46,14 KB
Immagine:
 5,01 KB |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 13:40:24
|
mhhh a me i doppo colori nn piacciono |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 13:45:49
|
Ma chi è che l'ha replicata?
Quella sotto difatti non è quella in foto sopra!
Ma...non saprei...di certo non sono per le Vespe Bi-colore, la mia GT credo la farò VERDE METZ o NERA...
SCHERZO BESTIE! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|