Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Informazioni carburatore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Informazioni carburatore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 17:22:11  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
boh,io per ora faccio cosė,potresti provare ad allungare il filo

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Cittā: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 20:58:10  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Ciao
Finalmente oggi č arrivato tutto e abbiamo montato il carburatore. Sto avendo problemi con la carburazione. Non riesco a regolare la vite a farfalla che sta accanto al filtro(per caso č la progressione???) per trovare la carburazione ottimale. Infatti il minimo risulta sempre troppo alto e quando accelero scende di giri molto lentamente. Il filtro che ho montato č il polini airbox e il getto massimo č da 90. Di quanti giri si svita solitamente quella vite per farla andare bene? E di quanti punti devo calare il getto max se avessi intenzione di montare il filtro originale che, dopo averlo provato ho visto che si adatta perfettamente al nuovo carburatore? Per quanto riguarda lo starter ho montato quello del vecchio shb 16/10 f e funziona perfettamente. Cosa dovrei fare di preciso per regolare tutto alla perfezione?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 22:40:38  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
la vite a farfalla regola l'aria e solitamente si apre a 2 giri e mezzo.il getto che dovresti montare dipende dalla marmitta che monti,io ho un polini 102 raccordato ai carter senza terzo travaso,19.19 con airbox e polini a banana,monto un getto del max da 92 ed č leggermente grasso,ma volutamente per il rodaggio

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Cittā: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 07:30:28  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Io ho la tua stessa configurazione solo che il cilindro č un dr 102 e il rodaggio l'ho giā completato. Adesso provo a svitarla di 2 giri e mezzo e regolare il minimo e vedo come va. Il cerhiolino di spugna che nel vecchio collettore era tra l'imboccatura del collettore e quella del bocchettone non l'ho messo perchč non lo avevo, ma il carburatore l'ho stretto bene e sembra anche attaccato correttamente. Cambia qualcosa?

EDIT: Potrebbe essere il getto del minimo troppo grande(č quello che ho trovato, cioč da 45)? Vi spiego: svito la vite a farfalla di 2 giri e mezzo e poi, per regolare il minimo, sono arrivato addirittura a svitare completamente la vite sulla valvola a ghigliottina e la vespa restava accesa ma non al regime di giri che voglio. Zaza hai anche tu un getto del minimo da 45?
Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 16:59:00  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
sisi,lasciato uguale come l'ho trovato.secondo me č qualcos'altro allora,aspetta gli esperti altrimento rischierei di consigliarti male

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Cittā: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 17:37:32  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Allora lo chiedo agli altri: per favore mi dite come lo posso tarare al meglio sto carburatore? Altrimenti resto a piedi('') Ci ho provato in tutti i modi ma non vuole proprio andare, il minimo rimane altissimo, anche se svito tutta la vite del minimo e spingo con le dita la serranda verso il basso... Sembra che quando č fredda sta a giri pių bassi, ma dopo circa 5 secondi si alzano in un modo che non mi piace e non riesco a calare in nessun modo, nemmeno ingrassando la miscela svitando la vite a farfalla...
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e che mi aiuteranno a fare andare bene la vespa.
Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 17:55:09  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
ah ma i giri si alzano da soli????allora potrebbe essere che aspiri aria da qualche parte,magari propio per la mancanza di quella guarnizione che non hai messo,controlla che sia avvitato bene sia il cilindro che il collettore

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Cittā: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 18:18:01  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Il cilindro l'ho stretto bene, quando l'ho montato. Non penso che sia il collettore di aspirazione, dato che l'ho montato sigillandolo con la pasta rossa oltre ad aver stretto bene i dadi. Sicuramente sarā per il cerchiolino di spugna che non ho messo... posso sostituirlo con qualche altra cosa?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 18:24:43  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
arny91 ha scritto:

Allora lo chiedo agli altri: per favore mi dite come lo posso tarare al meglio sto carburatore? Altrimenti resto a piedi('') Ci ho provato in tutti i modi ma non vuole proprio andare, il minimo rimane altissimo, anche se svito tutta la vite del minimo e spingo con le dita la serranda verso il basso... Sembra che quando č fredda sta a giri pių bassi, ma dopo circa 5 secondi si alzano in un modo che non mi piace e non riesco a calare in nessun modo, nemmeno ingrassando la miscela svitando la vite a farfalla...
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e che mi aiuteranno a fare andare bene la vespa.


Il minimo rimane altissimo perchč aspira aria da qualche parte...i sintomi sono inconfondibili! A freddo sta a giri pių bassi o perchč hai l'aria tirata (e quindi ingrassi la carburazione) oppure perchč magari l'infiltrazione d'aria č in un punto "caldo" del motore ed aumenta quando il tutto si scalda.
Il getto minimo non c'entra, anzi il 45 č quello che ci vuole sul 19/19, se fosse stato pių piccolo sarebbe andata anche peggio...

Devi al pių presto trovare il punto dove avviene l'infiltrazione, ma se il problema č iniziato da quando hai cambiato il carburatore pare chiaro che dev'essere in zona carburatore e collettore. Una curiositā il carb l'hai acquistato nuovo o usato
Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 20:43:01  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
carlo per curiositā,non c'entra nulla il fatto che manchi la guarnizione che sta attorno al collettore?

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Cittā: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 21:08:27  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Ciao
Col carburatore vecchio andava bene, quindi il problema sara nella zona che dici tu, ovvero quella che riguarda l'aspirazione. Il carburatore l'ho comprato nuovo, ma come avevo detto non ho messo quella guarnizione (cerchiolino di spugna) che va tra il collettore e il bocchettone. Per essere sicuro che capisci qual'č la guarnizione tra collettore e bocchettone che in quello vecchi c'era e in quello nuovo manca posto una foto:
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Cittā: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 18/09/2008 : 17:31:30  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Ciao
Oggi abbiamo smontato nuovamente il carburatore e sostituito il getto del massimo da 90 con uno da 85. Adesso la vespa il minimo lo tiene benissimo e agli alti decolla. Per quanto riguarda la vite della miscela, un mio amico che ha una special e che oggi mi ha aiutato , mi ha detto che svitarla di un giro e mezzo č meglio. Io per sicurezza, dopo che č andato via l'ho svitata di 2,5 giri dato che svitando, si ingrassa la miscela. Č vero quello che ha detto? Tuttavia, non riesco a capire cosa c'entra il getto massimo, dato che interviene solo quando l'acceleratore č completamente aperto.
Grazie a tutti dell'aiuto
Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 18/09/2008 : 20:06:52  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
evidentemente avevi messo male il carburo

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever