Autore |
Discussione  |
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 01:49:35
|
i colorifici (non la maxmayer) sono riusciti a finire tutte le basi per fare i colori alla vecchia maniera, le vecchie basi non sono piu commerciabili per legge(ho qualche dubbio), quindi adoperano le nuove basi per fare il colore che sono acriliche ecco perche brillano, la vernice originale e solo maxmayer.. i colorifici tutti e dico tutti fanno la nitro con basi di colore nuovi (acrilico) jonata se il carrozziere ti dice.. ti fò la vespa! be!! ricorda di portargli la vernice,   |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 02:05:40
|
Quindi attualmente solo la Max Meyer produce la vera NITRO. Della LECHLER sai nulla ? |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 12:07:04
|
la lencher in riguardo e un ottima marca di prodotti per carrozzieri io compro lo stucco e non so dirti altro. |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 12:36:51
|
Arrivo un po in ritardo cmq bella Vespa!! Il prossimo anno che vengo all'università li a Bologna me la porto pure io la mia et3 e così poi ci ritroviamo tutti insieme con le nostre Vespe tutte parcheggiate una vicina all'altra sorseggiando una birra!!    |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 18:49:41
|
io leggo solo ora ma cmq complimenti!!!! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 09:26:21
|
| James927 ha scritto:
Arrivo un po in ritardo cmq bella Vespa!! Il prossimo anno che vengo all'università li a Bologna me la porto pure io la mia et3 e così poi ci ritroviamo tutti insieme con le nostre Vespe tutte parcheggiate una vicina all'altra sorseggiando una birra!!   
|
non vediamo l'ora, anzi sarà un vero piacere! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bologna
Città: Bologna
75 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 09:07:14
|
| Giulio.Guerri ha scritto:
E BASTA CON QUESTE ET3!!!!!! FATE SCHIFOOOOO||||   bellissima ma brilla tanto  ho letto che hai usato la nitro ma vorrei sapere se ti anno fatto quella vernice con dei prodotti nuovi alla nitro??? sono curioso perche ancora non ho visto una vespa con questa nitro con basi di colore nuove..
e bellissima complimenti
lo zio giulio
|
Preciso che in realtà la Vespa non è così lucida, et3jeans1976 che l’ha vista di persona può confermare. Ho acquistato personalmente la vernice dal più stimato colorificio della zona, distributore dei prodotti Max Mayer. Quando ho letto le prime perplessità sul forum ho chiesto spiegazioni al carrozzaio, il quale, sintetizzando, mi ha risposto: 1) I sistemi di verniciatura industriale della Piaggio di 30 anni fà differiscono totalmente con quelli artigianali di adesso; compressori, aerografi, accuratezza e tempi di lavorazione non sono paragonabili. 2) Difficilmente la Max Mayer produce ancora la vernice con i prodotti e con tecnologie degli anni 70/80. 3) "Tra 30 anni la tua Vespa non sarà più così lucida..."
Su una cosa sono totalmente d’accordo con lui: "i tempi di lavorazione", si è tenuto la Vespa 9 dico NOVE mesi!!!
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2008 : 09:20:20
|
Ciao Pasqua, ben rientrato! Posso confermare, ho visto di persona la sua Vespa, la lucentezza che si vede nelle foto per me é data dalla luce in fotografia. E' lucida si, ma quel lucido che si vedeva in concessionaria quando la si andava a ritirare. E' veramente meravigliosa, poi Pasqua mi ha reso partecipe dell'avventura "subita" per rimetterla in strada, problemi coi documenti, attesa dal carrozziere e altro! E' stato veramente eroico. E le nostre ET3, parcheggiate una di fronte all'altra sotto le due torri facevano la loro porca figura!!! (peraltro quel giorno c'era a due passi anche un Primavera blu marine al quale sarebbe stato bene una bella passata di cera!) Pasqua, alla prossima!!! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|