Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 21:39:26
|
Immagine:
 121,12 KB
Sbaglio o le strisce sul parafanghi e chiappa le hai prese da qui??? non sono mica originali vero?? cmq bella... |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bologna
Città: Bologna
75 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 22:20:08
|
| Crive92 ha scritto:
Sbaglio o le strisce sul parafanghi e chiappa le hai prese da qui??? non sono mica originali vero?? cmq bella...
|
Ma è una domanda che fai a me? Scusa ma non capisco. Le "strisce" sono uguali per tutte le Vespe ET3, indipendentemente dal colore della scocca. |
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 22:37:24
|
scusa..non so se non capisco io o mi sono spiegato male... intendevo gli adesivi sul parafanghi....sono di serie sulle et3?? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 08:46:22
|
Gli adesivi sulle pance e sui parafanghi erano il fregio che distinguevano le ET3 dalle Primavera. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
flipper
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: correggio
58 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 09:47:26
|
Ottimo lavoro Pasqua proprio bella |
marcello bellelli |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 12:31:39
|
[/quote] Il coperchio del mozzo è in alluminio nero (mauro.p4scoli) che ho successivamente verniciato insieme al copri volano con un grigio 730 opaco modificato seguendo le indicazioni di Poeta (che ringrazio) e confrontato con un copri volano di un ET3 conservato esposto al mercatino delle moto storiche di Imola.
[/quote] ciao,bella vespa complimenti!!! potresti dirmi la procedura che hai fatto per arrivare a questa tonalità di nero del coprivolano e del coperchio del mozzo? cioè dal grigio 730 opaco che cosa hai aggiunto ??grazie mille |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 12:41:22
|
comunque un prima e un dopo da paura!...complimenti |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 12:42:03
|
[/quote] Il coperchio del mozzo è in alluminio nero (mauro.p4scoli) che ho successivamente verniciato insieme al copri volano con un grigio 730 opaco modificato seguendo le indicazioni di Poeta (che ringrazio) e confrontato con un copri volano di un ET3 conservato esposto al mercatino delle moto storiche di Imola.
[/quote] ciao,bella vespa complimenti!!! potresti dirmi la procedura che hai fatto per arrivare a questa tonalità di nero del coprivolano e del coperchio del mozzo? cioè dal grigio 730 opaco che cosa hai aggiunto ??grazie mille |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Casalecchio di Reno
46 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 12:47:44
|
Splendida...proprio come diventerà la mia! Un'altra ET3 blu risorgerà a Bologna dopo l'estate... |
...vespa ? rock!
Il sito del mio gruppo www.casablunotte.it |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 13:16:57
|
anche Bologna sta diventando Vespacity! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bologna
Città: Bologna
75 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 13:18:46
|
| vespino ha scritto:
Il coperchio del mozzo è in alluminio nero (mauro.p4scoli) che ho successivamente verniciato insieme al copri volano con un grigio 730 opaco modificato seguendo le indicazioni di Poeta (che ringrazio) e confrontato con un copri volano di un ET3 conservato esposto al mercatino delle moto storiche di Imola.
ciao,bella vespa complimenti!!! potresti dirmi la procedura che hai fatto per arrivare a questa tonalità di nero del coprivolano e del coperchio del mozzo? cioè dal grigio 730 opaco che cosa hai aggiunto ??grazie mille
|
Ho fatto vari tentativi, scurendo man mano il grigio PIA 730 con una siringa contenente del nero fino ad ottenere una decina di tonalità differenti (indicativamente un rapporto di 6 a 1). Ho confrontato i campioni ottenuti con un copriventola di una vespa conservata, quindi sono andato alla Colorgross di Bologna con il campione e mi sono fatto fare una bomboletta di vernice alla nitro chiedendo anche di aumentare l'opacità. Ho nuovamente confrontato il risultato, Bingo!
|
 |
|
Bomba 82
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: vaiano cremasco
900 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 19:10:31
|
l'et3 è sempre l'et3... spaventosamente bella... anche se io sono innamorato del color chiaro di luna ma la tua è proprio bella!!! |

 Vespa ti punge al cuore!!!! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Savona
Città: Varazze
20 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 18:57:02
|
belle tutte ma stupende come le et3 non ce ne sono
ho un pk ma pagherei oro per avere et3 come la tua.
lavoro meraviglioso |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 21:37:51
|
E BASTA CON QUESTE ET3!!!!!! FATE SCHIFOOOOO||||   bellissima ma brilla tanto  ho letto che hai usato la nitro ma vorrei sapere se ti anno fatto quella vernice con dei prodotti nuovi alla nitro??? sono curioso perche ancora non ho visto una vespa con questa nitro con basi di colore nuove..
e bellissima complimenti
lo zio giulio |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 22:03:19
|
Ma perchè ci sono più tipi di vernici NITRO ?  |
 |
|
Discussione  |
|