Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro ET3 blu marine
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro ET3 blu marine
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

vespa_90
Utente Master

picacca
Città: Milano


10870 Messaggi


Inserito il - 25/06/2008 : 20:13:53  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao ragazzi pubblico qualche foto del restauro quasi ultimato di una ET3 blu marine che sto concludendo

mancano ancora piccole cose perchè le foto le ho fatte settimana scorsa, ora è perfetta, domani arrivano le foto della vespa conclusa

ho cercato di attenermi il più possibile all'originalità, al massimo si vede qua e la qualche fascetta di plastica, messa più che altro per tenere le guaine prima che le collegassi nella loro sede (per non farle scivolare giu dal manubrio)

spero vi piaccia e accetto con piacere vostri commenti


MOTORE E COPRIVOLANO (rigorosamente in una tinta praticamente identica all'originale d'epoca)


Immagine:

102,77 KB

MOTORE VISTO DA DIETRO-AMMORTIZZATORE (NON SI VEDE MA SOPRA E' BRONZATO E LA MOLLA BRUNITA SCURA)



Immagine:

95,7 KB

FORCELLA



Immagine:

218,4 KB



Immagine:

77,18 KB



Immagine:

84,21 KB

CLACSON (tipo bologna)



Immagine:

81,02 KB

VANO CARBURATORE



Immagine:

91,37 KB

TAPPINI RARISSIMI GRIGI ORIGINALI SOPRA PEDANA



Immagine:

91,82 KB

TARGHETTE DIETRO



Immagine:

96,37 KB



MANUBRIO-VITI LEVE-DEVIOLUCI



Immagine:

84,54 KB

CAVALLETTO E SOTTOPEDANA


Immagine:

85,01 KB

SILURO ORIGINALE PIAGGIO NUOVA!!



Immagine:

48,38 KB

a domani con altre foto
ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 20:48:25  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Bel restauro. E' stupenda.
Di che anno è?

Il coprivolano non dovrebbe essere nero ?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 20:53:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
belin ! complimenti fulvio! un capolavoro!
ma la vernice è acrilica?

Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 21:15:02  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
sembra la mia...bellissime le et3!!!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 21:39:26  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
jonata ha scritto:

Bel restauro. E' stupenda.
Di che anno è?

Il coprivolano non dovrebbe essere nero ?


mai più bestemmia fu detta sul coprivolano

NON E' NERO! O ALMENO, SU TUTTE QUELLE CONSERVATE NON SI VEDE IL NERO! E' un antracite scuro come da foto, se guardate precisamente è quello della copertura dell'ammortizzatore anteriore

comprate un ammortizzatore per PK nuovo, quella è la prova del 9 che NON E' NERO


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 21:59:45  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:
mai più bestemmia fu detta sul coprivolano
ops

hai ragione ma dalla foto sembrava fosse grigio, ma riguardandolo meglio credo che sia dovuto ad un riflesso del flash quando hai scattato la foto.

PS. il clacson non dovrebbe essere fissato da 4 viti ?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 23:21:58  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
jonata ha scritto:

vespa_90 ha scritto:
mai più bestemmia fu detta sul coprivolano
ops

hai ragione ma dalla foto sembrava fosse grigio, ma riguardandolo meglio credo che sia dovuto ad un riflesso del flash quando hai scattato la foto.

PS. il clacson non dovrebbe essere fissato da 4 viti ?


no il flash lo uso raramente, in queste foto non l'ho usato

il clacson sono 3 clip dietro originali


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 11:14:06  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
bel lavoro
sicuramente vernice acrilica e non nitro, perché é troppo brillante
pero' per cortesia riduci le foto, mi hai impallato il pc
Bellissima complimenti!!!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 12:39:40  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
la vespa è bellissima complimenti

una domanda sul cavalletto per tenerla alzata:ma dietro la vespa dove appoggia?ne vorrei fare uno per la mia PX ma non so dove parla poggiare sul telaio dietro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 15:52:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
una foto più generale...i dettagli sembrano ottimi, complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 23:13:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Veramente veramente bella c'è poco da dire...
Ma sotto al parafango e all'interno dove va il carburo non ha il colore dell'antiruggine?

Comunque complimenti...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 09:24:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
COPRIVOLANO grigio 730 max Meyer opaco....

la fascetta sul gommino da cui fuoriescono i cavi sottoscocca....

il Marine usato è curiosamente un pochino troppo COBALTO....

il filo gas è un pelo lungo...

le viti del cicalino non ci siamo proprio....

mancano in foto gommini tampone sportello....

tappo copri dado centrale volano....

grigio numeri, ma forse è un ritocco....

la pipetta candela inguardabile....



DICIAMO che è BELLA Vespa 90...bella davvero...ma non ECCELSA!

Un 10 lo becchi per la FORCELLA, mentre l'ammo post non mi piace....la ET3 deve averlo brunito vecchio e timbrato, lo sò che non se ne trovano di efficenti e vecchi....lo sò....

Sotto la vite laterale parafango ant, ci và uno spessore di plastica da 0,5, evita vibrazioni del parafango e quel bozzetto quando stringi la vite....che appunto si vede in foto.

E' BELLA, davvero BELLA e lo sai che IO sono un ROMPISCATOLE, ma non faccio TESTO, di simili se ne vedono in verità POCHE.

QUOTATO quindi il lavoro di VESPA 90!

Al solito...





pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Felipe
Utente Medio

Città: roma


157 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 19:34:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Felipe Invia a Felipe un Messaggio Privato
ma lo spessore di gomma sotto la vite laterale del parafango và messo all'inerno del parafango (tra parafango e forcella) o all'esterno tra vite e parafango??

complimenti per il restauro, puoi mettere una foto d'insieme per apprezzarla meglio??
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 21:22:59  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Felipe ha scritto:

ma lo spessore di gomma sotto la vite laterale del parafango và messo all'inerno del parafango (tra parafango e forcella) o all'esterno tra vite e parafango??

complimenti per il restauro, puoi mettere una foto d'insieme per apprezzarla meglio??


tra parafango e piastrina dietro della forcella

comunqeu dovrebbe essere di plastica, non trovandolo avevo stretto provocando la botta, lo so, però ora dal vivo non si vede nulla

quello incompleto ora c'è tutto

le viti del clacson: lo so che non sono sue

la pipetta: ahimè è quella

il tappo del volano è una raffinatezza, ma sulla mia che era intoccata non c'era, di quello son sicuro (ma gliel'ho messo)

l'ammortizzatore dietro è piaggio ma il simbolo è girato dall'altro lato

la fascetta delle guaine: gliel'ho messa! la sua originale

c'è qualche imperfezione, ma ne sono consapevole, eccome se so i difetti di questa vespetta


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 08:32:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Parlavo delle fascette a strapppo bianche sui gommini scatola BT e passacavo inferiore....

cavolo bella però!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 16:53:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
caspita Fulvio, ma l'hai bucciata mica male questa vespa! l'hai verniciata te?

le viti del clacson non sono a testa svasata, ma tondeggiante (inoltre dovrebbero essere 4 con relative mollette dietro, no? infatti i fori nella guarnizione non sono 4?)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever