Autore |
Discussione  |
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:14:47
|
finalmente comincia il restauro della mia "nuova" v13t del 49, l'ho già smontata tutta, e ora è arrivato il momento di stressarvi di domande, domani metterò anche qualche foto così vi sarà più facile aiutarmi 
allora cominciamo con la prima domanda... ho smontato il gruppo termico e il pistone è rotto in 2 punti e anche se comunque funzionante ho deciso di sostituirlo. Su internet ne ho trovato uno nuovo però il diametro è di 57,1 mentre il mio è di 56,8... perchè ci sono 2 misure diverse ? qualcuno sa dirmi se c'è qualche negozio che li vende nuovi della mia misura ? eventualmente se faccio rettificare il cilindro di 3 decimi posso mettere quello più grande oppure sono stati fatti per 2 passi diversi ?
|
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:42:40
|
provo a mettere le foto...
Immagine:
 163,92 KB
Immagine:
 176,93 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:47:04
|
Una bacchetta....
GULP!
Necessiti di dettagli attendibili...
studio e ci risentiremo in futuro.... |
pugnodidadi |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:55:12
|
grazie poeta, sei sempre molto disponibile... |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 23:20:31
|
un bacchetta madonnasantaaaa.... il pistone a becco, non ti sara facile trovarlo, se lo trovi non e il suo originale, come ti sei tu giustamente accorto, lo cerchi ad una mostra scambio se hai fortuna lo paghi oltre i 100 euro, ho puoi optare per la rettifica e il pistone che hai trovato su internet, forze e meglio optare per questa soluzione, la vespa non avra problemi.. io su i motori di questo tipo farei sempre la rettifica e un bel pistone nuovo. facci vedere questo pezzo di storia amico.. ben venuto!! io sono lo zio giulio. |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 23:28:11
|
grazie zio giulio, e complimenti per i tuoi restauri, ho visto che sei di sinalunga, io vivo per gran parte dell'anno a città di castello, magari un giorno mi farai vedere le tue creature 
domani faccio un po' di foto e le posto |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 23:45:31
|
bene!! sei vicino, ma dove hai trovato questa vespa??? nella zona siamo tutti in cerca.. ma un bacchetta ci manca, be! qui a sinalunga abbiamo calibri differenti di vespa parliamo di gs vs cavi esterni, faro basso, e una u.. e una 98 una favola ti trasmettano emozioni indecifrabili.. io possiedo una struzzo vl2t 1956 in restauro, le altre le possiede un mio amico vespista che e gelossissimo, io sono stato uno dei pochi amici che ha potuto vedere questi gioielli. tra questi gioielli devo dire che spicca sopra a tutti la regina la gs cavi esterni.. e qualcosa di imparagonabile a nessuna vespa.. la u 1953 e piccolina ma trasmette quel non so che.. le altre sono solo stupende. aspetto foto.. lo zio giulio |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 22:21:56
|
io sono di trieste e la vespa l'ho trovata in un paese in provincia di udine. Fortunato il tuo amico, chissà se mai potrò vantare una collezione del genere... (credo sia quasi impossibile) oggi non ho avuto tempo di fare le foto ma domani le metto sicuramente però comincio subito con un'altra domanda...
la scritta vespa cromata sullo scudo anteriore è fissata da 5 o 6 rivetti, quand'è che bisogna montarla ? credo si monti dopo la verniciatura ma a questo punto i rivetti all'interno dello scudo bisogna ristuccarli sucessivamente e bisogna dare un'altra ritoccata con la vernice ? |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2008 : 00:03:57
|
si monta dopo aver verniciato la vespa, io non li ritocco. sentiamo altri, se hanno metodi differenti. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2008 : 11:16:32
|
VOGLIAMO LE FOTO DELLA VESPA! anche cosi' com'é almeno ci lustriamo gli occhi anche da smontata! e soprattutto benvenuto e buon restauro! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2008 : 15:51:33
|
posta le foto e sarai aiutato meglio |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2008 : 01:03:12
|
ma ce l'avrà davvero la bacchetta o ha solo il pistone?.. se ce l'hai ti IMPLORO fammi ved le foto.... SVENIRò...COSA NON DAREI X UNA FAROBASSO!!!!!!!!! ma in zona crema erano tutti poveri agricoltori una volta...chi si comprava una vespa? |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2008 : 13:44:17
|
cavolo vespaislife, mi hai beccato 
a parte gli scherzi, ecco un po' di foto della vespa nelle condizioni in cui si trova ora...
Immagine:
 54,78 KB
Immagine:
 189,89 KB
Immagine:
 55,99 KB
|
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2008 : 13:49:55
|
Immagine:
 199,71 KB
Immagine:
 229,08 KB
i rivetti della scritta vespa credo che originariamente fossero verniciati anche perchè non sono tutti visibili, metto foto
Immagine:
 54,56 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2008 : 13:55:01
|
mamma mia che spettacolo!!! mi raccomando niente fretta per quel restauro! |
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2008 : 14:06:57
|
del '49999999999999999999999999999999 wow penso tu abbia la vespa più vecchia su questo forum miraccomando un restauro al dettaglio, e ricorda vogliamo foto       |
|
 |
|
Discussione  |
|