| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 16:59:56
|
Salve, ho aperto il motore e mi sembra giusto dare un'occhiata per bene allo stato dei carter... mi chiedevo se potevate darmi una mano ad individuare difetti ed eventuali problemi.
Immagine:
 85,52 KB
Immagine:
 77,95 KB
Immagine:
 71,93 KB
Immagine:
 72,83 KB
Immagine:
 86,72 KB
Immagine:
 66,68 KB
e volevo chiedere spiegazioni ed eventuali soluzioni per questo disastro!!!  ...
Immagine:
 100,72 KB
|
|
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 18:46:40
|
Una bella sabbiata non gli farebbe male   |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 19:29:59
|
ha chiesto pareri sulle condizioni "meccaniche", non sull'estetica....
le regole del forum parlano chiarissimissimissimo, niente messaggio fatti solo per fare numero!!
ma solo consigli utili e pareri reali su esperienze avute personalmente, non solo "per sentito dire..."
grazie!
per i carter, a parte la valvola che è un pelo piu usurata del solito, ma comunque funzionale, ti dico che mai ho visto dei carter così sani!!
tieniteli bene e ben stretti!!
quelli sono carter!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 20:55:02
|
| BRUNOET3 ha scritto:
ha chiesto pareri sulle condizioni "meccaniche", non sull'estetica....
le regole del forum parlano chiarissimissimissimo, niente messaggio fatti solo per fare numero!!
ma solo consigli utili e pareri reali su esperienze avute personalmente, non solo "per sentito dire..."
grazie!
per i carter, a parte la valvola che è un pelo piu usurata del solito, ma comunque funzionale, ti dico che mai ho visto dei carter così sani!!
tieniteli bene e ben stretti!!
quelli sono carter!!!
|
Grazie a te dell'informazione e della dritta; colgo l'occasione, nel ringraziarti vivamente, di dire che ho sentito più volte che i carter non andrebbero sabbiati onde evitare scomode rigature. E senza diffidare della tua esperienza BRUNOET3, sollecito qualcun altro a informarmi sull'usura (ultima foto) che per nulla mi rassicura....
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:02:58
|
fai, bene, ottenere il massimo delle informazioni non è mai un male!!! 
aggiungo anche che quella valvola è gia stata lavorata,
di circa 5/6 mm sotto e di 2/3 mm sopra con una pelatina sui fianchi di al massimo 1 mm...
è gia anticipata per intenderci!!
lì un 130 non stona mica è??? |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
134 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:10:39
|
ciao Crive92
aggiungo sola una cosa, è meglio che cambi il paraolio lato frizione perchè mi sembra un pò rovinato per il resto tutto ok
ciao |
  |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 12:37:08
|
ok; cambio il paraolio a lato frizione; Annotato. Per BRUNOET3: Mannaggia!!! devo montare un 75 cc.!!! come faccio adesso con quella voragine; che effetti avrà sulle prestazioni??? e mi sembra oltretutto (ma in totale umiltà) che con quella voragine non tenga bene i bassi è vero?? |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 12:43:03
|
eh anche se monti un 75 la valvola, cosa vuoi.... non si può ripristinare...
cmq visto che apri i carter, sarebbe una buona occasione per montare qualcosa di + potente... tipo un 100cc con tutti i lavoretti a seguito..
pensaci! |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 15:36:35
|
mhhhhhh... allora un 75 con una simile valvola potrebbe essere rognoso da carburare...
le strade sono 2,
o monti un 100 ritoccato per andare un pò alla pari lasciando così la valvola,
oppure vai in rettifica e la fai ricostruire!!
per un semplice 75 ha troppo anticipo....
troppo.....
và lo stesso per carità,
ma in basso non ti muovi piu o quasi.... 
per i paraolii, credevo che tu lo mettessi per scontato che una volta aperti i carter si cambia tutto...
non annotare nulla,
sfili fuori tutto e vai a riconprare tutte le stesse cose dal ricambista!!
mai fare economia sui pezzi!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 15:50:52
|
| hehe BRUNOET3 e quanto credi che possa spendere a ricostruirlo?? |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 15:55:10
|
| Crive92 ha scritto:
hehe BRUNOET3 e quanto credi che possa spendere a ricostruirlo??
|
sulle 40/50 euro!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 16:28:28
|
| BRUNOET3 ha scritto:
| Crive92 ha scritto:
hehe BRUNOET3 e quanto credi che possa spendere a ricostruirlo??
|
sulle 40/50 euro!!
|
Che triste, se pensi che sono 2 cm neanche di limatura... e che lo possano!!! a quello che l'ha fatto!!! |
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 19:37:36
|
scusate se mi intrometto ma nn ho capito bene se con 40/50€ ti rifanno la valvola?e come te la rifanno?perchè anche io devo rifarla(rigata molto)e sono molto preoccupato.
x BRUNOET3 anche io sono in provincia di brescia tu di dove sei di preciso?e in che centro rettifiche vai a rifare la valvole? ps avrei anche il filetto del collettore da rifare,quanto mi costerebbe riportare alluminio nel foro e rifarlo da zero
|
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 22:15:48
|
ciao Vespozza! io sono di Chiari, una 60 di Km alla fine!!
pensa che sabato e domenica sono stato a malegno a vedere la gara, e così mi sono accampato in tenda sul posto!! 
per rifare la valvola, il migliore in brascia è Salini motoalesature!!
poi per il filetto a fare il riporto è una mezza cacatina,
meglio fare l'elicoil che tiene di bestia!!
se hai problemi con la valvola però, ricordati che eliminandola del tutto puoi sempre mettere dopo un collettore lamellare polini,
guadagni in regolarità del motore, coppia e minori consumi!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 23:06:20
|
| Ma in caso di valvola graffiata, la si deve rettificare e poi mettere un albero motore maggiorato oppure è possibile fare un riporto di materiale e poi rettificare, in modo da non variare il diametro della valvola ? |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 23:12:30
|
si riporta materiale e poi si barena a misura originale!!!
con gli alberi non funziona a maggiorazioni come con i pistoni!!!   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|