Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovi problemi al p150x.....ma come devo fare?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Nuovi problemi al p150x.....ma come devo fare?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi


Inserito il - 24/06/2008 : 11:41:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi....avevo implorato il vostro aiuto tempo fa....per il restauro del mio vespone p150 x del 1981....mi siete stati di grande grandissimo aiuto!!!!!
Alla fine feci i seguenti interventi:
- crociera del cambio
- parastrappi
- guarnizioni
- dischi frizione
- supporto cambio
- cuscinetti
- olio motore
- condensatore e contatti
- puntine patinate
- cuscinetti
- riparazione della bobina e magnete

la vespa sembrava andare da Dio!! Ero soddisfattissimo e contentissimo!!! Volava, si accendeva al primo colpo, cambio che sembrava un orologio svizzero, scatto felino....insomma mi sentivo il re della strada!!!!

venerdi mentre camminavo....la sento improvvisamente singhiozzare...e penso...benzina, metto la riserva e la vespa va di nuovo bene!!
Dopo un pò però...di nuovo, stenta a partire, ha dei cali di potenza e orrore orrore... sento non proprio uno scoppio, ma uno sbuffo dalla marmitta.
Arrivo a casa, la spengo e provo a riaccenderla, nulla stenta a riaccendersi!
penso la candela finita? Forse era difettosa quella di prima? la cambio, dopo 2 tentativi la vespa si rimette in moto ma muore subito dopo. Alla fine riesco ad accenderla e mantenerla accesa, aumentando un pò il minimo!
Mi metto a camminare e la sento morta...in prima stenta a partire, la ripresa dalla 4 che prima era favolosa, ora e morta se non inesistente! Si spegne, e stavolta, niente sbuffi, ma proprio degli scoppi dalla marmitta ( anche se non molto frequenti!!! ).
Scoppiando, sbuffando e accelerando a vuoto per mantenerla accesa arrivo dal meccanico qui a Palermo.
Gli spiego il tutto e lui mi dice che probabilmente è la bobina e il magnete riparati precedentemente che sono andati e che quindi fanno morire la vespa.
Mi ha detto di far la prova a vedere se c'era il carburatore allagato.
Ho messo in moto, ho chiuso la benzina ed ho camminato finchè non si e spenta la vespa. Ho aspettato un minuto ed ho riacceso, ma nulla il problema persisteva!!

Secondo voi potrebbe davvero essere bobina e campo mgnetico? E se si...sapreste dirmi...sigh...grossomodo quanto dovrei di nuovo spenderci? sapete dopo aver speso quasi 400 euro prima.....
Altra cosa, agli alti regimi sembra che il problema sprisca...è solo alla partenza ed alla ripresa a bassa velocità. Specie in due!!

grazie sempre mille per l'aiuto!!!!

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 13:31:58  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
ma il carburatore l'hai già pulito? magari è solo dello sporco sceso dal serbatoio..L'hai pulito per bene il serbatoio durante il restauro, vero?

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 14:49:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si! Sono stato quasi maniacale nella pulizia di entrmbi...
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 16:18:02  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Ricontrolla l' apertura delle puntine, da nuove si devono assestare e dopo un tot vanno ricontrollate, da 0,3 a 0,5 di apertura, fai 0,4 e non se ne parla più !

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 16:48:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
questo non lo so fare.....c'è u tutorial su come regolare le puntine..oppure sapete darmi indicazioni..
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 17:34:00  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11905

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 12:25:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Siete sempre grandiosi!!!
Le puntine uindi sono uei due cilindretti metallici che si vedono nella foto!
Per raggiungerle devo praticamente smontare il volano? e si trovano dietro, o come le raggiungo? Vi prego abbaite pietà!!

E la dustanza tra loro come la regolo...c'è una vite da girare? Qualcosa?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 12:30:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho trovato la vite!!!!!
me idiota...maledetto viziaccio di non leggere tutto bene.........
Ora provo...spero tanto siano davvero solo le puntine da sistemare....
allora dovrei metterle a 0,4 mm?
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 13:33:58  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
esatto..dicono tra 0.3 e 0.5, la via mezzo e non si sbaglia mai! cmq..non serve, anzi non devi togliere il volano per regolarle ma solo il tappo di gomma..

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 16:21:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Aggiornamento!!!

Ho seguito la precedura per regolare le puntine!! Fino al tappo nel volano tutto regolare, ma al momento di trovare le puntine era tutto diverso!!!!!!
C'era una vite...ma non sono riuscito a vedere neppure morto le puntine!
Oddio c'erano in posizione diversa dei clindretti metallici che sembravano delle puntine, ma non si muovevano di una virgola, ed allontanondole, anche si 1 mm la vespa di partire non ne voleva sapere. Mi sono solo accorto che vi era la vite un pò lenta, e l'ho stretta.
A che c'era ho regolato la carburzione.
Ho vvitato tutta la vita e poi l'ho svitata di 2 giri e 3/4.
Ora la vespa si accende al primo colpo e sembra un fulmine a prtire senz vuti di nessun tipo!!!!

Mi sapete dare lumi??
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 16:58:47  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
1mm è troppo, al massimo 0,5mm tra le puntine, se la vite era lenta e per cu@o stringendola le puntine sono +/- andate a posto lasciale così (ne capitano di tutti i colori) !!!!

Comunque se togli il tappo di gomma e con una pila guardi bene, muovendo il volano, le puntine si devono aprire sennò non parte, se hai uno spessimetro le regoli con quello sennò i vecchi meccanici usavano il bordo di una ...... cartolina......

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 17:57:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
le puntine ora come ora sono praticamente a contatto!!!! Se c'è uno spassore o è davvero di 0,5 mm e io non lo so valutare d occhio oppure non so!!!! A me sembrano a contatto!!
Mettendole a circa 1 mm di distanza la vespa di partire non ne voleva sapere proprio, premettendo che io ho toccto uelle che penso e credo siano le puntine platinate!
La vite si in effetti era lenta.
Dal buco del volano io vedevo solo dei contatti saldati, dei cilindretit che credo fossero le puntine e la siddetta vite.
Io ho illuminao con una pila, ma sempre a contatto mi sono sembrate le puntine!
Che dire??
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 18:05:06  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Fin che la barca và........ lasciala andare !!!!!!!!!!!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 22:36:22  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
sicuramente son le puntine chiuse

ad un motore px che ho fatto da poco andava divinamente poi a un certo punto sembrava morto, menomale ho controllato e si erano completamente chiuse, già sudavo freddo!


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 09:15:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma le mie son completamente chiuse le puntine!!!!
Ed è ora che va benissimo....vorrei capirci qualcosa.....sto pensando di smontare tutto il volano pr poter guardre meglio e caporci di più....
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 28/06/2008 : 22:40:33  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
se va non smontare nulla! dai retta.....

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever