Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: Ivrea
4 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 10:39:14
|
ciao a tutti! ragazzi ho un problema che mi perseguita e che non riesco a risolvere! possiedo una vespa 50 special del 1980, qualche mese fa ho deciso di dargli una sistemata: ho montato albero anticipato della mazzuchelli, gruppo termico della polini con pistone da 57,5mm , marmitta polini, carburatore dell'orto phbl 25 bg con collettore tradizionale. dopo aver assemblato il tutto alla prima smanetta è partita, dopo di chè non si è più accesa! ho controllato le puntine, ho provato diverse candele, ho pulito il carburatore ma nulla! inizialmente mi si bagnava la candela, adesso neache piu questo! ho provato a montare su il carburatore che avevo prima e si accende senza problemi, ma è troppo piccolo! a questo punto penso sia un problema di getti! qualcuno sa darmi una mano?
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 20:41:25
|
Prova innanzitutto a pulire per bene il carburatore: smontalo completamente e lascialo immerso per una giornata in un po di benzina (fino a coprirlo completamente). Dopo l'ammollo, pulisci per bene tutti i condotti aiutandoti con uno dei fili di acciaio che compongono un qualsiasi filo dei freni, frizione ecc.. Verifica che i getti siano puliti e non incrostati (se sono troppo brutti cambiali). Rimonta tutto e, se dipendeva dal carburatore, andrà subito in moto. Facci sapere. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 20:43:46
|
LO SO
FANNO INCAZZARE
NEUROVESPITE |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: Ivrea
4 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 14:49:10
|
ho lasciato il carburatore a bagno una notte... l'ho pulito, l'ho montato su e adesso va leggermente meglio, nel senso che almeno si bagna la candela, ma non accende ugualmente! adesso proverò a guardare le puntine, l'anticipo e in generale la parte elettrica! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 16:14:06
|
ma se col vecchio carburatore funziona, non può essere la parte elettrica. è per forza il carburatore "nuovo" che ha qualche problema prbabilmente ha i getti ancora intasati o qualche passaggio ancora chiuso io insisterei su quello, altre cose servono a poco! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 19:15:56
|
La penso anch'io come et3jeans..se con l'altro carburatore funziona, allora il problema è per forza nel PHBL 25. Tra l'altro si tratta di una misura non proprio usuale per uso vespa (di solito si usa il 24) quindi può darsi che abbia magari una taratura talmente strana che non riesce neanche ad andare in moto. Prova a smontare tutti i particolari di taratura (getto massimo, minimo, spillo, polverizzatore, valvola gas ecc) e a comunicarceli, così vediamo di capirci qualcosa |
 |
|
n/a
deleted
37 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2008 : 20:40:16
|
ciao,io sulla et3 ho il 25 e non dà nessun problema và benissimo perciò non c'entra se non è un carburatore usato normalmente su una vespa. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: Ivrea
4 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 13:58:22
|
la configurazione è questa: getto max 90 getto min 55 getto avv 60 polverizzatore aq264 spillo d22 valvola 40 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 19:50:03
|
Sembra abbastanza giusta come taratura...spillo, polverizzatore e valvola sono proprio quelli giusti. forse trattandosi di un 25 ci sarebbe da aumentare un pò il getto max, ma dubito che le difficoltà di avviamento possano dipendere da quello... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: Ivrea
4 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2008 : 14:09:49
|
hai ragione! ho aumentato il getto del max ma nulla, ho montato un 100 e un 120 ma ancora niente! cosa consigli? |
 |
|
|
Discussione  |
|