Autore |
Discussione  |
|
domenek
Utente Medio
 
Città: guanzate
227 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2008 : 20:53:25
|
ciao a tutti voi amanti come me della vespa,complimenti per lo splendido sito:una miniera di informazioni!! volevo chiedervi un'informazione:io ho un 28 phbh e volevo utilizzarlo con un bel rapido..guardando fra i vari post,ne ho visto uno un po' bizzarro!un rapido montato nel vano sottosella ..ora,siccome non vorrei rovinare l'estetica della mia vespina con una guaina che spara sopra il manubrio,sapete darmi qualche dritta su questa stramberia??anche i particolari.. faccio i complimanti anche all'ideatore di questo rapido..mi sembra si chiami bruno..ciao e grazie!!
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2008 : 23:34:25
|
Ciao domenek Rovinare l'estetica?rovinare il manubrio?io ho appena montato il rapido tradizionale e sono stra-contento,ho solo cercato di dare l'inclinazione migliore al foro per far uscire la guaina già in direzioe del rapido per limitarne il tragitto esterno, evitando curve brusche dentro il faro...sarà stata fortuna ma il risultato mi soddisfa parecchio,molto racing!se monti un 28 mica sarai un cultore dell'originalità! credo che sia piu' semplice,il sistema di cui parli era stato realizzato con tanto di tiracavi per la regolazione di fino da BrunoET3.
|
 |
|
domenek
Utente Medio
 
Città: guanzate
227 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2008 : 11:13:27
|
tu hai bucato la plastica del contachilometri giusto?se è così un casino fare questo rapido "nascosto",opterò anch'io per uno normale..monti tommaselli?quanto ti è costato? |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2008 : 17:47:01
|
Io ho bucato il metallo,a dx del fanale un po' sopra la metà,cosi' ho l'uscita della guaina in direzione manopola-rapido.Molti preferiscono utilizzare lo spazio del contakm,ma cosi' la guaina esce + verticale e deve fare una curva piu'ampia o meno dolce...son scelte.Il sistema di Bruno oltre di difficile realizzazione ha lo svantaggio che nel vano carburatore sei molto allo stretto,già cambiare un getto è una rottura,se ci metti altra roba dentro come lo smonti sto carburatore?credo per questo motivo lui stesso ultimamente fosse passato ad un rapido convenzionale.Il costo è irrisorio,15-20 euro per il rapido(Domino i mio),idem il tubo polini già su misura,il problema piu' grosso per me è stato trovare quel tubo,una chicca che in un mercato di scooter neanche i ricambisti vespa hanno piu' in casa;molti se lo fanno e amen,il tubo gas originale vespa è D.14,per il rapido serve D.12 Vedi il post"Fondo corsa carburatore"o qualcosa di simile... |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2008 : 18:01:34
|
| robertoromano ha scritto: molti se lo fanno e amen,il tubo gas originale vespa è D.14,per il rapido serve D.12 Vedi il post"Fondo corsa carburatore"o qualcosa di simile...
|
il tubo gas originale vespa è D.24,per il rapido serve D.22 vorrai dire... 
cmq usa il tastino "cerca" che altrove era già stato spiegato,è un lavoro molto semplice |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2008 : 20:11:04
|
| Winter89 ha scritto:
[quote]robertoromano ha scritto: molti se lo fanno e amen,il tubo gas originale vespa è D.14,per il rapido serve D.12 Vedi il post"Fondo corsa carburatore"o qualcosa di simile...
|
il tubo gas originale vespa è D.24,per il rapido serve D.22 vorrai dire... 
ooops,scusate...   |
 |
|
|
Discussione  |
|