| Autore |
Discussione  |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 22:39:44
|
Ciao a tutti, tutti sanno che la frizione del PX 125/150 è meno resistente della frizione del PX 200. Molti, tra cui ci sono anche io, rinunciano alla frizione del 200 per non allungare i rapporti della propria vespa, in quanto questa frizione, di diametro maggiorato, può essere montata solo ed esclusivamente con l'apposita campana e con l'apposito pignone da 23 denti. Guardano la frizione del mio PX, mi sono soffermato a guardare come il pignone sia ancorato al disco mediante una 15ina di ribattini d'acciaio. La domanda che mi sorge spontanea è la seguente: è possibile spiantare dalla frizione di un PX 200 il pignone da 23 denti e sostituirlo con uno da 22 o da 21 denti, in modo da poter montare la campana e la frizione del PX 200 mantenendo i rapporti originali? Qualcuno lo ha percaso già fatto?
P.S. So che esiste la frizione della Cosa 125 che ha lo stesso diametro di quella del PX200 e il pignone da 22 denti, ma è anche molto difficile da trovare e, comunque, pur trovandola, è molto costosa.
|
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 22:53:25
|
| ma scusa mettere le molle del 200 sulla frizione del 125/150 no!?! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 23:05:57
|
Si, io ho optato per mettere le molle della Malossi, notoriamente più dure. Ma l'idea di mettere il pacco frizione del 200, che ha una circonferenza maggiore e quindi maggiore tenuta, mantenendo i rapporti originali, mi attrae non poco. |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2008 : 09:02:38
|
Una modifica basilare è saldare su tutta la circonferenza esterna della campana un anello di rinforzo, di norma la campana tende ad "aprirsi" e con l' anello si previene il fattaccio. Le vende direttamente Denis, ma se hai una piattina da 1/1,5 cm di altezza e spessa 2/3 decimi e una saldatrice......... Altra piccola modifica faidate e forare le scodelline poggiamolle per migliorare la lubrificazione, un foro da 8/10mm. http://www.uvageneration.com/denis.htm
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2008 : 19:36:16
|
| Grazie per i consigli ma io voleva sapere più che altro se qualcuno aveva mai sostituito il pignone di una frizione di un PX 200 con quello di un 125/150 in modo tale da poter montare la frizione del 200 mantenendo inalterati i rapporti. |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2008 : 19:43:44
|
io non l'ho mai fatto ma il pignone si puo schiodare e rinchiodare sul piattello della frizione 200.
il vantaggio della frizione 200 è che ha 7 molle |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2008 : 20:48:58
|
Ha anche una circonferenza maggiore e pertanto più materiale di tenuta. Sarebbe la soluzione a tanti problemi di slittamento delle frizioni con motori preparati.
|
 |
|
| |
Discussione  |
|