Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - IL CARROZZIERE CHIEDE AIUTO_VESPA 50 L DEL 1967...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 IL CARROZZIERE CHIEDE AIUTO_VESPA 50 L DEL 1967...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 16

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 20:00:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
X IRRITATO:

Ecco gli attrezzi che uso per la lattoneria...


Immagine:

53 KB


Immagine:

50,59 KB

Da destra a sinistra:
Lingua corta
Lima per battere (sulla lingua e sul tassello)
Martello con punta schiaciata
Martello a punta
Martellino per rifiniture
Tassini (o tasselli) di diverse misure
Spazzola per pulitura

Lo spot non l'ho fotografato perchè credo che tu non lo voglia comprare, costa circa 7.000 eurini e sulla vespa difficilmente si usa...

p.s.: I primi due martelli che vedi sono dell' HICKORY, per lavorare sono veramente i migliori ma costano una follia!!!

Ciao e scusa se non ci sono su msn, sono troppo di corsa...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 21:03:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il motore small non ha la guarnizione della testa, solo avvitata in modo saggio (in croce). se continua a perdere va spianata o rettificata o cambiata.

oh ma molla quella carrozzeria e mettiti in proprio a restaurare vespe!

il sottoparafango della special andava in tinta
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 21:55:19  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Che macchina è quella dopo l'ultima foto della 50 special
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 02:32:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
E ve l'avevo detto che non me ne intendevo di motori...

La mia inesperienza vespistica mi ha fatto lasciare l'interno del parafango color fondo, vi dò la mia parola che da adesso in poi tutte e ripeto tutte le vespe che restaurerò le farò passo passo con voi almeno questi errori (o orrori) non li commetterò più!

Non potrei mai lasciare mai il mio lavoro, io amo accomodare le automobili, le vespe sono un hobby, un bell' hobby, che mi piace ummmonte, e che ci metto una grande passione...

Sono felice che siate rimasti contenti dei lavori da me effettuati!!!!!

X MARCO93: E' una topolino ed è in vendita se interessasse a qualcuno ma è da restaurare di sana pianta...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 22:38:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Oggi sono stato a Voghenza, una delusione, ci saranno state 10-12 bancarelle in tutto e naturalmente non ho trovato la targhetta della sella!!!

Ed ecco l'incredibile, oggi mi ha chiamato il meccanico e mi ha detto che ha montato la biella nuova, perfetta!!!
Poi ha montato il cilindro o meglio ha provato e non è andato perchè troppo grosso!!!!!

Mi sono ripreso il blocco e guardavo, provavo, cercavo di capire quale fosse il problema quando mi è cascato l'occhio sul codice di identificazione...

V9A1M

Ho fatto una ricerca su internet ed ho scoperto che questo blocco lo montava la vespa90(se sbaglio correggetemi)...
Mi spiegate voi cosa caxxo me ne faccio io di un blocco che monta la 90???

Senza parole...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 08:03:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se hai un motore di 90, ti dò il motore per la 50 elaborato come vuoi o originale , revisionato, anzi restaurato, solo da montare ed accendere!

Guarda che sono uno che non scherza affatto, e con i motori ci parlo!

Ovvio del tuo modello, stesso anno e praticamente nuovo!

Ma devi inviarmi foto del tuo motore V9A1M...è ricambio rarro, chissà magari un domani trovo anche il telaio!

se vuoi, si può fare...valuta tu.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 09:30:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Grazie delle foto pinopinolo...devo solo capire come si usa un pò la lingua corta!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

drugo

Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi


77 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 12:31:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
complimenti per il lavoro, la pazienza a psotare tutto e a divulgare il tuo sapere...
mi è stato molto utile.
sto restaurando anche io una vespa 50 L del 67...
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13453
e non sono un carrozziere...
fino ad adesso mi trovo alla fase della sverniciatura appena finita...
volevo chiederti un cosiglio:
adesso che la vespa è sverniciata (a parte che devo scegliere il colore) deve essere battuta e saldata in alcuni punti, quindi fondo e verniciatura, secondo te quanto mi chiederà il carrozziere di fiducia x sto lavoro (contando che lo smontata, sverniciata e la rimonto io)?
e poi se avevi qualche piccolo consiglio per questa fase successiva.
grazie

Come sempre....sempre vespa!
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 21:21:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Ciao OMNIASOFT
Complimenti per la sverniciatura ma per come lavoro io hai già "toppato", niente di grave però...
Come puoi ben vedere se dopo la sverniciatura non dai subito o al massimo il giorno successivo un isolante ti si forma una pellicola di ruggine, non è grave ma prima di dare il prodotto devo riportarla a lamiera viva!!!
Come prodotto ti consiglio un fondo epossidico, un tocca sana per le lamiere di una volta e lo trovi in qualsiasi colorificio.

Per quanto riguarda il prezzo bisognerebbe vedere com'è la vespetta, le ammaccature che ha e in quanti punti e com'è spaccata la lamiera, magari aggiornati il post che gli darò un'occhiata anche se è in genere non si scende mai sotto i 600 - 700 eurini...

Alla prossima!!!

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

drugo

Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi


77 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 21:24:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie per la celere risposta...
ma il protettivo lo posso passare io intanto che aspetto che il carrozziere me la fa?
inoltre tu hai capito se posso farla verde mela o verde paraggi? è telaio 545000 del 67

grazie

Come sempre....sempre vespa!
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 21:33:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
contenti un bel pò!



Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 21:55:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Certo che lo puoi dare te, ne bastano due mani, naturalmente a spruzzo non troppo cariche, mi raccomando che la lamiera sia ben pulita...

Per quanto riguarda il colore dovresti sentire persone più esperte, è poco tempo che mi è nata questa passione e credimi che ci capisco poco poi non vorrei farti sbagliare ...
Il mio numero di telaio è inferiore al 540000 e dopo svariate ricerche sono arrivato al punto che il verde mela lo facevano dal 500001 al 540000, mi sa che puoi fare l'azzurro metallizzato chiaro 110, l'avorio new york 901, il giallo positano 902 e il giallo 916 comunque chiedi conferma a chi ne sa più di me...

X MONZA: cosa significa "contenti un bel po"?

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 19/07/2008 : 15:52:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
SIIIIII!!!!!!!!!!

Finalmente vi ho portato le foto della mia vespetta con il bordoscudo montato...


Immagine:

54,1 KB


E se devo dirvela tutta ho iniziato a rimontarla...


Immagine:

43,31 KB


Per il momento ho rimontato l'impianto elettrico e le guaine.
Lo so che non si vedano, mi sono scordato di fare dopo il rimontaggio...

Mi sento che verrà uno spettacolo!!!

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 19/07/2008 : 17:07:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
è bellissima, il colore è uno spettacolo... visto che sei così bravo mi raddrizzi il telaio della mia ?
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 19/07/2008 : 17:19:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Mammamia pino!
è bellissima..sinceramente l'acrilico su vespa è bello x me piu della nitro perchè da quell'effetto specchiato ...
vorrei anche io farla fare da carrozziere ma il piu economico della mia zona vuole 500 euro...
SIETE CARI!!!

Purtroppo me la farò da solo e so già che non sarà belle nemmeno la metà della tua

FANTASTICA!!

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 16 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever