Autore |
Discussione  |
|
Bomba 82
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: vaiano cremasco
900 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 14:38:07
|
ciao, a giorni devo andare a ritirare un p200e che ho appena acquistato un bel conservato del 1977 senza frecce, ma volevo chiedervi: so che con i 125 sono a posto xkè ho la patente B e non superano gli 11kw, ma x i 200 devo fare la patente A. ho sentito un autoscuola ma chiedono cifre folli (400/500 euro) anche se ho gia patente B e so che con 150 circa la si fa da privatista. volevo sapere posso affrontare l'esame con la vespa 200 senza frecce o devo x forza farmi prestare la moto da qualcuno?( un vicino ha un pegaso 650 ferma da anni in garage assicurato e messo bene). volevo evitare di disturbare x la moto. ciao grazie
|

 Vespa ti punge al cuore!!!! |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 16:29:51
|
mi sa tanto che senza frecce non te lo fanno fare! e a dire la verità, ora non è più come una volta che fare la patente da privato era più o meno difficoltoso come con la scuola guida ora rompono davvero molto di più. Mi sa che l'unico modo sicuro per prenderla è passare da loro, di fatto ti dovrebbero fare solo delle "guide" che tu superi senz'altro benissimo in tempi minimi e poi l'esame dovrebbe essere solo di guida. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Pietro86
Utente Attivo
  
Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Pieranica
746 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2008 : 13:53:56
|
vai di pegaso! cmq io ho fatto la patente da privatista a cremona, ho speso in tutto 80€, il certificato medico l'ho fatto dalle fs di porta garibaldi a 25€, in autoscuola o agenzia te ne chiedono 50 |
Per te che conosci la gioia della guida veloce. Per te che sai che un sorpasso è sicuro solo quando è sempre pronta una grande riserva di potenza. Per te che nello spunto da fermo o nelle punte di velocità massima non vuoi essere secondo a nessuno. Per te abbiamo creato la Sprint Veloce.
... ... e io gli ho dato una mano 177 :D |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Campobasso
Città: Larino(CB)
345 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2008 : 15:10:39
|
allora ti racconto la mia esperienza, a Larino, provincia di Campobasso, in molise. Anke io ho preso il 150 ed ho dovuto prendere la patente A. Ho interpellato due autoscuole e una mi ha chiesto 200 euro, ed un altra 150 entrambe con 6 guide su circuito e la moto te la davano loro. Da privatista ho speso 66 euro più benzina e tempo per andare in motorizzazione.Mi hanno rilasciato il foglio rosa provvisiorio che ha validità 30 giorni, dopo di questo torni dalla Motorizzazione e ti rendono il vero "Foglio rosa" cha ha validità di 6 mesi e ti permette di esercitarti con la moto in spazi poco affollati e nel centro città non nelle ore di punta. Riguardo al passeggero , un carabiniere, ed il tizio della Motorizz. mi hanno detto che la legge non dice nulla a riguardo e quindi quello che non è proibito è lecito, potrebbe essere solo rischioso nel caso facessi un incidente in due e l'assicurazione non riconoscerebbe il danno perkè tu non ancora patentato.
Al momento della riconsegna dei moduli compilati che precedentemente la motorizzazione ti ha rilasciato, devi specificare il tipo di cambio (automatico/manuale ) e i kw della moto(che deve essere superiore ai 125 CC e superare i 90km/h). Se prendi la A2 che ti permette di guidare moto con cilindrata superiore al 125 fino a 25kw con passeggero, questa si tramuterà in A3(illimitata) dopo 2 anni dal conseguimento, quindi ti consiglio di scegliere bene la moto. NEl caso sulla domanda metti "Cambio automatico" resti fregato perchè non puoi guidare moto a marce, e anche dopo due anni , al momento della conversione a patente superiore la patente rimane sempre "cambio automatico"
Adesso tocca a te decidere che tipo di patente prendere.Io ho optato per la A2 perkè sicuro che prima di due anni non guidero una moto superiore ai 25 kw.
La prova sarà composta da un circuito con i birilli (Otto, passaggio stretto, frenata e slalom) e da una prova in pista(mettere sempre il piede a terra agli incroci e usare le FRECCE<ego non vabene il tuo vespone>). PEr quanto riguarda il fatto privatisti contro scuola guida, ormai è storia vecchia e palese che le scuola guide sono avvantaggiate e tutti i loro studenti passano...
Che altro dire.... In bocca al lupo!!! http://www.patenti.it/info/patenteA.htmleggi qui per maggiori informazioni
PS: voglio lasciare una nota di critica!la suddivisione delle patenti A secondo me è una vera e propria Ca'''ta!!! cioè perkè devo prendere la A2 e non guidare le dsuper moto per due anni? cioè a questo punto fatemi prendere direttamente la A3 oppure unificate tutte le patenti!!! e poi, riguardo al cambio automatico/manuale: che cavolo di suddivisione è? perkè se faccio l'esame con l'automatico non posso guidare una moto a marce mentre è possibile il contrario? io sinceramente quando guido qualche scooter di un mio amico provo un'enorme difficoltà perkè non mi ci trovo... e poi perkè questa suddivisione a sto punto non la mettono anche per le macchine?? bahh cose assurdissime.... |
Saluti Indistintamente
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Campobasso
Città: Larino(CB)
345 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2008 : 15:13:09
|
dimenticavo... riguardo la pegaso, per farci l'esame, la moto deve essere assicurata,e il proprietario deve rilasciare una serie di documenti che certificano che la moto ti bviene lasciata per fare l'esame... credo che questi documenti ti vengano dati direttamente in motorizzazione... saluti!! |
Saluti Indistintamente
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|