Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 50 n allungata 1968
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 50 n allungata 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 05/09/2008 : 15:13:45  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
sono abbagliato stupenda




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Cittā: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 02:36:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora:

Fulvio un giorno o l'altro dovrai darmi lezioni sul motore perchč come hai visto non ci capisco una cippa, ma imparo al volo tranquillo...

il padellino originale: circa 60 euro + iva (uno sproposito lo so). sono di quel colore perche' avvolte nei secoli dei secoli in un sacchetto sigillato con della vernice molto grassa(tipo COPPALE appunto) per evitare l'ossidazione. si asciuga nel giro di una settimana ma rimane quel bel colore. tutte le cose del catalogo vintage sono ESATTAMENTE come appaiono sul catalogo (scaricatelo)

quella che VESPA90 aveva gentilmente barattato con un mio carburatore č finita tra le mani di alcuni IDIOTI (tali "amici di mio papā che lavorano nel gas e ci sanno fare con le saldatrici") che hanno tentato di tappare due piccolissimi buchi creandone altrettanti molto pių grandi con una saldatrice a elettrodo. (papā assicurati che non la facciano ad elettrodo ma col cannello...si come no...)

mio padre ha quindi tappato i buchi con dello stucco metallico, credendo che non me ne accorgessi mai (la marmitta č nera e lo stucco bianco) quindi l'ho presa a mazzate dall'incazzatura come farebbe un bambino di 5 anni...poi l'ho gettata nel ferro

concludo dicendo che nella prima foto del Topic, appesi al muro ci sono un apribottiglia dell'AMARO RAMAZZOTTI degli anni '50 dorato, e un cartello stradale di Stop rubato da un palo (giā abbattuto)

ah, oggi l'ho messa in moto! ovviamente alla prima pedivellata!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 21:51:49  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
eolo1001 ha scritto:

allora:

Fulvio un giorno o l'altro dovrai darmi lezioni sul motore perchč come hai visto non ci capisco una cippa, ma imparo al volo tranquillo...

il padellino originale: circa 60 euro + iva (uno sproposito lo so). sono di quel colore perche' avvolte nei secoli dei secoli in un sacchetto sigillato con della vernice molto grassa(tipo COPPALE appunto) per evitare l'ossidazione. si asciuga nel giro di una settimana ma rimane quel bel colore. tutte le cose del catalogo vintage sono ESATTAMENTE come appaiono sul catalogo (scaricatelo)

quella che VESPA90 aveva gentilmente barattato con un mio carburatore č finita tra le mani di alcuni IDIOTI (tali "amici di mio papā che lavorano nel gas e ci sanno fare con le saldatrici") che hanno tentato di tappare due piccolissimi buchi creandone altrettanti molto pių grandi con una saldatrice a elettrodo. (papā assicurati che non la facciano ad elettrodo ma col cannello...si come no...)

mio padre ha quindi tappato i buchi con dello stucco metallico, credendo che non me ne accorgessi mai (la marmitta č nera e lo stucco bianco) quindi l'ho presa a mazzate dall'incazzatura come farebbe un bambino di 5 anni...poi l'ho gettata nel ferro

concludo dicendo che nella prima foto del Topic, appesi al muro ci sono un apribottiglia dell'AMARO RAMAZZOTTI degli anni '50 dorato, e un cartello stradale di Stop rubato da un palo (giā abbattuto)

ah, oggi l'ho messa in moto! ovviamente alla prima pedivellata!


ahi ahi l'amara veritā se me lo dicevi prima.....

scherzo

comunque peccato, comunque se usi pochissima corrente riesci a saldarla senza bucare


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Cittā: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 21:51:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
rieccomi qua!

oggi a casa di corsa, ho lucidato lo sportellino nuovo (originale prestatomi da una special distrutta) che al contrario di quello vecchio (15 euro in fiera) combacia perfettamente col telaio

Immagine:

60,57 KB

poi ho fatto le foto di tutto l'insieme!!

Immagine:

93,6 KB

Immagine:

87,36 KB

ecco una carrellata di tutti i particolari, le cose piu' belle, come il faro Siem in vetro e la scritta in alluminio finissimo

Immagine:

61,94 KB

il clacson BOLOGNA con guarnizione grigia screpolata (a proposito le 4 viti sono giuste?)

Immagine:

48,84 KB

ammortizzatore di tipo fino senza idraulica, leveraggio freno ramato e capocorda improvvisato con un morsetto elettrico (comodo)

Immagine:

67,68 KB

ammortizzatore posteriore ramato, cuffia cilindro logo P rettangolare, bobina interna (originale di 40 anni, funza benissimo) e coprivolano con scanalature a V con viti zincate

Immagine:

75,59 KB

sella di p4scoli colore blu scurissimo e bordino grigio (con lieve gobbetta posteriore), targhetta "AQUILA made in Italy" ribattuta, fanale posteriore Bosatta (appena vado a Novegro cerco il suo Siem originale)

Immagine:

56,36 KB

marmitta Piaggio con IGM (cat. Vintage grazie) virato oro

Immagine:

93,85 KB

quello che qualcuno chiamerebbe "il minimo particolare": italianissimo bullone LOBO testa 14mm per fissaggio marmitta

Immagine:

70,23 KB

sportellino parapolvere serratura NEIMAN cromato

Immagine:

27,05 KB

tappini grigi (originali, prestati dalla stessa special rottamata) per fori portaruota di scorta (l'altro giorno uno mi fa: peccato per la ruota di scorta! e io: preferisco i tappini, grazie!)

Immagine:

25,3 KB

vaschetta portaoggetti recuperata grigio chiaro (quelle in vendita sono di una plastica piu' scura schifosa), adesivo miscela, e altri 4 bulloni LOBO...

Immagine:

56,51 KB

carburatore con filtro in metallo scuro con tappino aria (pagina di giornale piegata per assorbire piccoli riflussi di miscela, mitico consiglio di Gianluca se non ricordo male)

Immagine:

41,3 KB

cavalletto da 16mm zincato con molla fosfatizzata

Immagine:

42,98 KB

donnina nuda old style sullo scudo (fighissima), e poi altre cose come
tutti gli altri bulloni LOBO (uno stranamente VIRO! bastardo!), tappini gomme in metallo, gomme Michelin ACS, tappo contaKm logo P, 8 bulloni ruote zincati, guaine grigie (marce bicolor, la prima in nero), leve fini con perni a taglio, numeri marce rossi magenta ad acqua, il resto lo sapete gia' immagino

vernice Nitro fatta in casa, pronta a partire alla prima pedalata a 40 orgogliosissimi KM/H

beh, so di aver fatto un discreto lavoro, ma quando apro il garage mi sorge un dubbio:

NON E' CHE PER CASO HO SBAGLIATO TUTTO?

Immagine:

104,82 KB

ho ancora un bel po' da lavorare direi....
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Cittā: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 23:46:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Sono sbalordito....le viti del clacson sono a taglio ....ne vanno ovviamente 4..č stupenda non c'č che dire!!!!

Perchč vorrei sottolineare....

..che il colore č TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 14:11:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La sella del p4scoli fā la diffrenza, il dado esagono 14mm per la marma e la marma vintage, i cerchi con foro passante valvola di certo originali e copertoni ACS Michelin....

mi cecassero se non č GIALLO CROMO quello, ma....


SANTO CELO CHE VESPA!


Basito...son basito....ed orgoglioso del tuo lavoro che dona a tante mie parole la giusta gratificazione!


Un solo banale appunto ma non al lavoro bensė al foglio di giornale, toglilo i due fori sottoscocca di scolo sono anche l'unica presa d'aria del pozzetto....


E ancora...ad una ad una vendi quelle LAMBRA e con il ricavato procurati dapprima una Sprint-GL-ts o simile e poi una GS Mk1/2 o esagerando una FAROBASSO o una 150GS!!!


CONVERTITI RAGAZZO ALL'UNICA FEDE GIUSTA! QUELLA PER LA VESPA!




PURA FEDE VESPISTICA.



VOTO 10 con LODE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Cittā: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 00:33:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ti ringrazio per il voto!!!!

una nota sul colore, č identico a quello della vespa presente nella scheda tecnica 50 N ALLUNGATA (nella foto dei particolari, non la prima), mentre non c'entra niente con la prima foto (che forse č un giallo positano)

la mia macchina fotografica fa cagare, ma io credevo che il colore fosse VERDE MELA! l'ho comprato cosi' e sul barattolo c'e' scritto VERDE MELA...

da queste foto sembra giallo cromo, lo so, ma in realtā č piu' tendente al verde...o forse la differenza tra nitro e altra vernice inganna...l'ho confrontata con le foto della special di Manuelito1979 e la mia sembra leggermente piu' scura, forse perche' piu' opaca?

ma forse ora che ci penso č giallo cromo.... l'importante č che stia bene lo stesso

IL VERDE MELA č troppo fosforescente, questo č piu' tenue...

allora alla MM si sono sbagliati?!

Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Cittā: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 01:12:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
eolo..a me sembra verde mela..puoi metter una buona foto alla luce del sole..non capisco il colore....nell'ultimo scatto ravvicinato semra giallo cromo!

Perchč vorrei sottolineare....

..che il colore č TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Cittā: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 01:32:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Sono emozionato!

Veramente stupenda! Hai fatto un ottimo lavoro ti faccio i miei complimenti!
La vite lobo della marmitta e' un colpo basso ai miei occhi tocca rispondere per tempo!

Vedere certi lavori mi fa venir voglia di ultimare la mia piccola 50 ma a suo tempo... vedrai!
che battaglia di dettagli verrā fuori!

BELLA!



Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Cittā: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 21:10:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
accidenti! che bellezzzza! mi era sfuggito il particolare del giornale!!!domani so cosa fare!......che bello vedere una vespa cosi ben tenuta....complimenti!



Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittā: curno


519 Messaggi

Inserito il - 27/09/2008 : 11:36:32  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
Fantastica!!!!!
Vi faccio i miei migliori complimenti per tutti i lavori svolti, il vostro impegno č stato adeguatamente premiato!!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 27/09/2008 : 13:39:40  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
č stupenda

comunque confermo che č VERDE MELA l'ho vista dal vivo, č la luce delle foto che inganna


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Cittā: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 29/09/2008 : 10:25:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si esatto non ci sono piu' dubbi, č VERDE MELA

č la macchina fotografica che inganna i colori e le foto fatte di sera che la fanno somigliare a un giallo cromo...

ho cominciato a usarla appena posso e devo dire che č davvero un piacere sentire quel minuscolo motorello spingerla finchč ce la fa...

peccato per le salite (ce ne sono parecchie dalle mie parti) dove occorre prendere una bella rincorsa per superarle, oppure seconda o addirittura prima (a 10 all'ora)...ma va bene cosi', l'importante č non avere fretta!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 14:09:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L' imporatnte č non avere fretta....

sacrosante parole.

Inizio le danze quindi e mi metto nella competizione, domenica tiro gių dallo scaffale la mia 50N UNIFICATA del 66....giā restaurata solo da rimontare....


eh! eh! eh!


sarā dura ragazzi...per voi!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

baba

Prov.: Grosseto
Cittā: grosseto


887 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 15:21:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
che spettacolo eolo, č bellissima!! veramente COMPLIMENTI!


Se un uomo non č disposto a sacrificarsi per le sue idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever