Autore |
Discussione  |
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 17:24:16
|
ok, sono d'accordo con tè,
ma tieni presente che un cilindro datato come es. questo,sarà di sicuro scampanato un pò,
e quindi la lappatura effettuata potrebbe essere stata piu "tenace" da parte della rettifica!!
si parla certo sempre di centesimi, ma aggiunti all'usura del gt, potrebbero portarti ben al di fuori delle tolleranze standard!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 17:25:24
|
dimenticavo, tolleranza standard : tra i 7 centesimi e gli 8 centesimi di mm!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 18:05:31
|
guardate io di motore non ne capisco niente, però non mi sembra che sia stata effettuata un bagno nell'acido a quel cilindro quindi se tony lo ha solamente lucidato non credo che si sia eroso o che si possa essere danneggiato in qualche maniera... poi ripeto... io non me ne capisco niente  |
 |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 18:19:23
|
dubbi leciti wyatt!!
lecitissimi e naturali!
ma devi sapere che un cilindro non è "inconsumabile ed inerodibile"!!
anche un cilindro si puo ovalizzare per effetto e causa del pistone !!!
se tu misuri con un micrometro per inerni la canna di un cilindro scoprirai che non esiste nessun punto radiale uguale ad un altro!!
in poche parole,
ovunque tu lo misurerai, leggerai sempre una misura diversa dall'altra!!
si và anche oltre i 2 decimi!!!
quindi, in sostanza tenendo presente che tra cilindro e pistone si deve tenere una tolleranza compresa tra i 0.0707 centesimi) mm e gli 0.075(7 centesimi e mezzo), e mettendo in conto una scampanature di minimo 0.100,(un decimo o 10 centesimi che dir si voglia) otterremo una lappatura che ruberà ulteriormente al cilindro un minimo di 0.150 mm, (un decimo e mezzo o 15 centesimi che dir si voglia)
quindi capirai che si è ben oltre alla tolleranza standard!!
non succede nulla, anzi, il motore sarà "piu duro da grippare nelle tirate", ma in compeso farà il classico rumore di scapanellamento (fastidiosissimo a mio dire) e le prestazioni saranno certo minori!!
di poco, ma lo saranno....
tutto qui!!
ma nulla toglie che quel motore camminerà lo stesso!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 18:58:02
|
ok chiaro! guarda io mi fido di entrambi! Nel senso... secondo me sapete tutti e due benissimo quello che fate e siete bravissimi a farlo... forse tu più dal punto di vista del tuning, tony più dal punto di vista del mantenimento dell'originalità ... comunque quello che vorrei precisare è che se ho una minima perdita di prestazioni non ritengo sia un gran problema... tanto è una vespa di quasi 50 anni quindi non credo che il motore appena uscito di fabbrica fosse molto più potente di quello che mi ritornerà indietro ... per lo scampanellamento di cui parli non ho idea di quale sia ... però visto che non ho mai posseduto altre vespe e che non ho mai sentito il rumore di quel motore acceso penso che mi abituerò molto presto al suo suono ... dai non facciamoci problemi! io sono molto soddisfatto del lavoro che sta facendo tony e mi pare che anche gli altri utenti del forum lo siano stati altrettanto  |
 |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 19:02:51
|
bhe, da come fà i lavori lo credo propio che nessuno ne è deluso!!
è davvero un precisino Tony!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 21:43:44
|
ciò che dice bruno è tutto esatto. A wyatt già avevo spiegato che era meglio, dal punto di vista del rendimento e durata sostituire il gt con uno a testata e pistone senza deflettore, ma parlando tra noi mi aveva spiegato che a lui nn interessava avere migliori rendimenti quindi abbiamo deciso di comune accordo di lasciare il suo e rigenerarlo. In effetti dalla mia esperienza sò che quei pistoni nn hanno una grande resa ma per quello che deve fare il mio amico genovese gli basta e gli avanza. Per terminare quel cilindro giustamente nn potra essere nuovamente spazzolato se no siamo ad una rettifica. stai tranquillo wyatt che la tua vespa si metterà anche sopra una ruota.  |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 12:08:11
|
Ciao Tony, complimenti per i tuoi lavori! Una domanda: solitamente nel resturo di un motore ad esempio come questo, cosa sostituisci sempre come pezzi nel restauro? (di motore non ne capisco nulla...) |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 21:48:50
|
tutto ciò che si deteriora nel tempo, sia fuori che dentro. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 21:52:40
|
presa bassa tensione.
 |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:10:35
|
TONY....quel vecchio cilindro, fasce nuove che un poco aiutano certo....non è grippato, solo un pochino consumato ovvio....scampanella, e quale VETERANA non nscampanella un pochino? E' il "rumore" di un vecchio motore, di una vecchia Vespa, "il suo rumore", cerco e lo cerco qunado restauro, marmitte originali, fasature posticipate che un poco spernacchiano proprio perchè ho ben in testa quale il "suono" di un vecchio modello!
Ecco allora che la ET3 sibila sempre, la PRIMAVERA sembra eternamente lenta e sottocoppia, la TS fluida e filante la GT pigra e instancabile, la RALLY infinita e dal volano decisamente pesante....
PRONZANO, le vespe....lo sò bene, questo è bene, mi piace sia così...
Quella scatola BT rossa, chiedo dove si compra...sembra nuova!
Se verniciata...mi devi spiegazioni, sai bene che non và MAI verniciato nulla sul motore che non sia il coperchio filtro o il coprivolano...
Veduto il motore della VL3 di CICCIO?
Gli ho verniciato anche il telaio....
in NITRO riprodotta da una FABBRICA dal campione originale....
ho esagerato TONY....ho esagerato....
esagerare su un Hobby simile è d'obbligo!
E tu ben lo sai così come lo sà Bruno, ed ogni "altro", che almattino tira un pomello ed aziona una pedivella, lo "sTock!" quello classico di un cambio meccanico a marce....stavolta manuale.
Scriviamo pagine di "Vespismo", son scritte con il cacciavite e pasta lucidante, pagine un poco unte di grasso al litio bianco ed olio minerale!
Un ONORE al solito scrivere con VOI!
UNA VESPA. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:20:28
|
tony a te che sei un genio... oggi finalmente l'ho comprata è una VNX1M, immatricolazione '83, che ne dici com'è il motore? se vuoi ti do i dati tecnici, ce li ho davanti!  |
Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 23:07:20
|
Tony ti apprezzo sempre di più....... sei veramente bravissimo e preparatissimo. Chapeau! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 20:02:56
|
Retro copriventola con antiruggine grigia.
 |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 20:05:37
|
| remowilliams ha scritto:
Tony ti apprezzo sempre di più....... sei veramente bravissimo e preparatissimo. Chapeau!
|
ciao remowilliams. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
Discussione  |
|